Feed

Valanga sul Gran Sasso, un ferito e un disperso - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 16:55

Il Fatto Quotidiano

Valanga sul Gran Sasso, un ferito e un disperso
La Repubblica
L'uomo è arrivato in ospedale in arresto cardiocircolatorio e grave ipotermia. I soccorritori cercano il fratello e cercano di capire il numero delle persone effettivamente coinvolte. 28 gennaio 2014 ...
Slavina a Campo Imperatore, in Abruzzo: due fratelli rimasti feritiANSA.it
Slavina a Campo Imperatore, travolti due fratelli: uno in condizioni ...Il Messaggero
Valanga sul Gran Sasso: grave uno sciatoreQuotidiano.net
TGCOM -L'Unione Sarda -L'Unità
tutte le notizie (46) »
Categorie: Notizie

Cannabis terapeutica - Bernardini sulla sua disobbedienza civile: tutte le “prove” al convegno di domani a Foggia

Radicali Italiani - Mar, 01/28/2014 - 16:49
28/01/14

 

Si parlerà della cannabis terapeutica nell' incontro  che si svolgerà Mercoledì 29 gennaio 2014, a Foggia, nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte.   Al Convegno, dal titolo “Cannabis terapeutica: dalla cura proibita…alla cura possibile”, parteciperà la Segretaria Nazionale di Radicali Italiani Rita Bernardini, anche nella sua veste di Presidente ad honorem di LapianTiamo, il primo Cannabis Social Club italiano, che è nato proprio un anno fa, a Racale (in provincia di Lecce), grazie all'intuizione e al coraggio di Andrea Trisciuoglio e Lucia Spiri, rispettivamente Segretario e Presidente del LapianTiamo, e al lavoro di tante altre persone, soprattutto malati, che si curano con la cannabis.   Così, in occasione del primo compleanno de LapianTiamo, con il patrocinio del Comune di Foggia e la presenza del Sindaco della città, Gianni Mongelli, la partecipazione del Sindaco di Racale, Donato Metallo e di Norberto Guerriero Segretario dell’associazione radicale di Foggia Mariateresa di lascia, il Social Cannabis Club incontrerà l’Assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile per fare il punto della situazione rispetto agli impegni che il governo regionale ha assunto, nei mesi passati, con i malati, durante i numerosi incontri, anche pubblici, che ci sono stati.   Modererà l’incontro il giornalista Micki de Finis.   “Per quel che mi riguarda – ha dichiarato Rita Bernardini sulla due giorni foggiana che la porterà a visitare con i radicali del posto anche il carcere di Lucera – si concluderà la seconda fase della disobbedienza civile iniziata nel 2012 a favore della lotta dei soci dell’Associazione LapiantiAMO e di tutti quei malati che non riescono ad avere accesso ai farmaci cannabinoidi. Come per Marco Pannella nel 75 quandò fumando uno spinello in pubblico fece cambiare la legge e uscire dal carcere centinaia di giovani incolpevoli, per me il quadro è chiaro - ha aggiunto Bernardini - e vedo queste tre possibilità: o mi arrestano come è previsto dalla legge per la coltivazione della pianta proibita; o cambiano le leggi e i regolamenti che impediscono ai malati di avere accesso alle cure; oppure, se nessuno interviene come ragionevolezza e legge vorrebbero, mi riterrò autorizzata ad intraprendere la terza coltivazione destinata ai malati del Social Cannabis Club di Racale. E questa volta, le piante non saranno 11, ma 22. Tutti i particolari li esporrò, documentandoli, nel corso dell’importante convegno foggiano”.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

L.voto,appello "piccoli" a Boldrini - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 16:33

TGCOM

L.voto,appello "piccoli" a Boldrini
TGCOM
16:32 - "Abbiamo inviato una lettera alla presidente della Camera, Laura Boldrini, per chiedere di avere un tempo sufficiente per poter discutere in commissione la legge elettorale". Lo ha affermato il presidente del gruppo Misto, Pino Pisicchio, aggiungendo: ...
L.elettorale:"piccoli"chiedono più tempoIl Secolo XIX
M5S: Pisicchio, stop a imbarbarimento lessicale e politicoAgenzia di Stampa Asca

tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie

Mafia, da Senato ok a Ddl contro voto di scambio - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 16:30

TMNews

Mafia, da Senato ok a Ddl contro voto di scambio
Il Sole 24 Ore
Il Senato ha approvato, con 168 sì, quattro no e 66 astensioni, il Ddl sul voto di scambio politico-mafioso. Viste le modifiche apportate da Palazzo Madama, il Ddl torna ora alla Camera. Non é stata approvata la proposta di introdurre nel testo licenziato dalla ...
Voto scambio: via libera Senato a ddl che torna a CameraAgenzia di Stampa Asca
Mafia: ddl voto scambio, ok SenatoTGCOM
Voto di scambio, ok a riforma in Senato. Punibile anche il politico ...Il Fatto Quotidiano
TMNews -La Repubblica -Lettera43
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie

Approfondimento sui bilanci in dissesto dei comuni, tra il rischio bancarotte, malagestione e furbizie. Intervista a Domenico Moselli

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 01/28/2014 - 16:29
Circa 500 comuni in Italia sono a rischio bancarotta. Proviamo a capire le cause di questo disastro parlandone con una serie di esperti. In questo spazio ne abbiamo parlato con Domenico Moselli, Sindaco del Comune di Bellegra, provincia di Roma, che ha trovato i bilanci comunali di debiti e si è rivolto alla Corte dei conti. Moselli ci spiega quali sono i trucchi utilizzati per "abbellire" i bilanci
Categorie: Notizie, Politica

Sisto: l.elettorale ha urgenza e andrà in Aula a gennaio - Internazionale

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 15:50

Internazionale

Sisto: l.elettorale ha urgenza e andrà in Aula a gennaio
Internazionale
Roma, 28 gen. (TMNews) – “La discussione si può fare anche in Aula e comunque se c'è l'urgenza si va in Aula”. Francesco Paolo Sisto, presidente della commissione Affari costituzionali e relatore della legge elettorale, conferma a Montecitorio che la ...

altro »
Categorie: Notizie

Jugoslavia, Mladic davanti al Tribunale dell'Aia: "Questa è una corte ... - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 15:16

Il Fatto Quotidiano

Jugoslavia, Mladic davanti al Tribunale dell'Aia: "Questa è una corte ...
Il Fatto Quotidiano
L'ex comandante serbo bosniaco ha rifiutato di testimoniare a difesa del suo ex mentore politico Radovan Karadzic. Se saranno ritenuti colpevoli dei reati di cui sono accusati, i due rischiano l'ergastolo. di Redazione Il Fatto Quotidiano | 28 gennaio 2014.
Tpi: Mladic si rifiuta di testimoniareIl Secolo XIX
Mladic insulta la corte e si rifiuta di testimoniareRai News
Mladic rifiuta di testimoniare al processo Karadziceuronews
TMNews
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Slavina in Abruzzo: un morto. Maltempo, giorni difficili al nord - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 15:14

Rai News

Slavina in Abruzzo: un morto. Maltempo, giorni difficili al nord
Rai News
A Campo Imperatore una slavina provoca anche un ferito. Allerta neve al centronord per domani anche a quote basse, pioggia al sud. Acqua alta record a Venezia. 28 gennaio 2014. Una slavina è caduta a Campo Imperatore, in Abruzzo, travolgendo alcune ...
Valanga a Campo Imperatore , un morto e un dispersoCorriere della Sera
Slavina in Abruzzo, un mortoLa Stampa
SLAVINA SUL GRAN SASSO, ALMENO UN MORTO Tragedia a ...Il Centro
abruzzo24ore.tv -Blogosfere (Blog)
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Cannabis terapeutica - Bernardini sulla sua disobbedienza civile: tutte le “prove” al convegno di domani a Foggia

Radicali Italiani - Mar, 01/28/2014 - 15:08
28/01/14

 

  Si parlerà della cannabis terapeutica nell' incontro  che si svolgerà Mercoledì 29 gennaio 2014, a Foggia, nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte.   Al Convegno, dal titolo “Cannabis terapeutica: dalla cura proibita…alla cura possibile”, parteciperà la Segretaria Nazionale di Radicali Italiani Rita Bernardini, anche nella sua veste di Presidente ad honorem di LapianTiamo, il primo Cannabis Social Club italiano, che è nato proprio un anno fa, a Racale (in provincia di Lecce), grazie all'intuizione e al coraggio di Andrea Trisciuoglio e Lucia Spiri, rispettivamente Segretario e Presidente del LapianTiamo, e al lavoro di tante altre persone, soprattutto malati, che si curano con la cannabis.   Così, in occasione del primo compleanno de LapianTiamo, con il patrocinio del Comune di Foggia e la presenza del Sindaco della città, Gianni Mongelli, la partecipazione del Sindaco di Racale, Donato Metallo e di Norberto Guerriero Segretario dell’associazione radicale di Foggia Mariateresa di lascia, il Social Cannabis Club incontrerà l’Assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile per fare il punto della situazione rispetto agli impegni che il governo regionale ha assunto, nei mesi passati, con i malati, durante i numerosi incontri, anche pubblici, che ci sono stati.   Modererà l’incontro il giornalista Micki de Finis.   “Per quel che mi riguarda – ha dichiarato Rita Bernardini sulla due giorni foggiana che la porterà a visitare con i radicali del posto anche il carcere di Lucera – si concluderà la seconda fase della disobbedienza civile iniziata nel 2012 a favore della lotta dei soci dell’Associazione LapiantiAMO e di tutti quei malati che non riescono ad avere accesso ai farmaci cannabinoidi. Come per Marco Pannella nel 75 quandò fumando uno spinello in pubblico fece cambiare la legge e uscire dal carcere centinaia di giovani incolpevoli, per me il quadro è chiaro - ha aggiunto Bernardini - e vedo queste tre possibilità: o mi arrestano come è previsto dalla legge per la coltivazione della pianta proibita; o cambiano le leggi e i regolamenti che impediscono ai malati di avere accesso alle cure; oppure, se nessuno interviene come ragionevolezza e legge vorrebbero, mi riterrò autorizzata ad intraprendere la terza coltivazione destinata ai malati del Social Cannabis Club di Racale. E questa volta, le piante non saranno 18, ma 36. Tutti i particolari li esporrò, documentandoli, nel corso dell’importante convegno foggiano”.  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Berlusconi-Lario, l'ex premier torna «single» in primavera - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 14:55

La Repubblica

Berlusconi-Lario, l'ex premier torna «single» in primavera
Corriere della Sera
Un'altra udienza lampo per il divorzio tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario si è tenuta in tribunale a Monza. Da quanto è trapelato è stata l'udienza conclusiva del procedimento che metterà la parola fine al matrimonio tra i due, ed entro 80 giorni dovrebbe ...
Berlusconi-Veronica, ultima udienza: a primavera la decisione sul ...La Repubblica
A primavera divorzio fra Silvio Berlusconi e Veronica LarioCorriere Adriatico

tutte le notizie (8) »Google News
Categorie: Notizie

VACCINATI A MORTE

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 01/28/2014 - 14:42
Intervista a Santa Passaniti sulla sentenza di condanna del Ministero della Salute a cura di Luca Marco Comellini
Categorie: Notizie, Politica

Focus sulla Siria: "La crisi e i media del dittatore"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 01/28/2014 - 14:21
Nell'ambito della conferenza sarà presentata la monografia "La fiction siriana. Mercato e politica della televisione nell'era degli Assad", di Donatella Della Ratta Le monografie di Arab Media Report sono un progetto di Reset-Dialogues on Civilizations in collaborazione con la Cattedra di Lingua e Cultura Araba della LUISS nell'ambito di T.A.B.LE.S. Traditions and Boundaries Lectures Series, LUISS Saluti introduttivi: Sergio Fabbrini | Direttore della LUISS School of Government Presiede: Francesca Corrao | Direttore del Master MISLAM, LUISS Presenta il progetto Arab Media Report: Azzurra Meringolo | Coordinatrice scientifica Arab Media Report Interviene: Donatella Della Ratta | Post Doctoral Fellow University of Pennsylvania, autrice della monografia Ne discutono: Michele Sorice | Direttore del Centre for Media and Communication Studies “Massimo Baldini”, LUISS Massimo Carnelos | Consigliere unità di Analisi Programmazione e Documentazione, Ministero degli Esteri Francesca Caferri | La Repubblica
Categorie: Notizie, Politica

Processo Bolognetti: Bernardini a Maurizio Bolognetti, “Il potere ha i suoi senatori a vita…”

Radicali Italiani - Mar, 01/28/2014 - 13:45
28/01/14

Da segretaria nazionale di Radicali italiani e membro del Senato del Partito Radicale, ringrazio Maurizio Bolognetti che affronta domani l’ennesima udienza di un processo kafkiano, come egli stesso lo definisce.

  Bolognetti è sotto accusa per aver tentato di contrastare quella “ragion di Stato” – in questo caso,  “ragion di Regione” – in nome della quale si compiono le peggiori nefandezze a danno dei popoli ai quali viene negato il diritto alla conoscenza. Proprio su questo il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito ha convocato – con rilevanti e prestigiose presenze politiche e civili europee – un convegno a Bruxelles il 18 Febbraio.   E’ nel DNA radicale, che grazie anche a Maurizio Bolognetti si tramanda fecondamente, essere sottoposti a processo per la costante opera di verità portata alla luce a dispetto di un “regime” che per i suoi loschi affari di potere e di denaro non si fa scrupolo di avvelenare i pozzi ai quali si alimentano cittadini ignari, volutamente tenuti all’oscuro di traffici indicibili sulla salute e la vita stessa delle persone. E quando parlo di “regime” non penso solo al mondo della politica e ai suoi “nominati” nell’amministrazione pubblica. Mi riferisco anche a quei magistrati – spesso in palese conflitto di interesse che, nonostante l’obbligatorietà dell’azione penale che tanto orgogliosamente difendono, per anni fanno finta di non vedere (facendoli dilagare) i reati gravissimi che si compiono sotto i loro stessi occhi.   Domani, 29 gennaio 2014, è una giornata importante per i radicali. Personalmente farò di tutto per farmi arrestare allo stesso modo di tanti cittadini incolpevoli che finiscono in galera o sotto processo per consumo, coltivazione e possesso di marijuana. Sempre domani, la Camera dei deputati discute (dopo tre mesi e mezzo!) il messaggio al Parlamento del Presidente della Repubblica su carceri e giustizia illegali.   “Il potere ha i suoi senatori a vita – disse Marco Pannella nel corso della disobbedienza civile sulla marijuana il 27 agosto 1995 - noi abbiamo i nostri giovani condannati a morte, e con essi il diritto, la ragionevolezza, il paese. Noi siamo pronti ad andare in galera, ad essere condannati dal potere e dalla stessa gente ingannata; oggi o domani. Ma chi sia colpevole, se noi o loro, la loro stessa coscienza lo sa bene. E, per questo, non possono che essere ladri di verità, e antidemocratici feroci.”      

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Hollande, lungo sfogo di Valérie: "Il potere ci ha separati, ma ... - Quotidiano.net

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 13:40

Quotidiano.net

Hollande, lungo sfogo di Valérie: "Il potere ci ha separati, ma ...
Quotidiano.net
La Trierweiler parla durante il suo viaggio in India: "Se Francois non fosse diventato presidente forse saremmo ancora insieme. Non l'ho spinto io a diventarlo". La ex premiere dame tra i bambini dell'India. Valerie in India (Ansa) ...

altro »
Categorie: Notizie

Milano, abusò di bimba di 4 anni: - La Repubblica Milano.it

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 13:23

La Repubblica Milano.it

Milano, abusò di bimba di 4 anni:
La Repubblica Milano.it
Le violenze avvenivano durante il riposino pomeridiano. La donna, che indossava abitualmente una parrucca, se la toglieva per fingersi un uomo. E' venuta meno invece l'accusa di percosse. Milano, abusò di bimba di 4 anni: tre anni all'ex segretaria dell ...

altro »
Categorie: Notizie

Obama: aumento del salario minimo per i lavoratori federali e scala ... - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 13:12

Rai News

Obama: aumento del salario minimo per i lavoratori federali e scala ...
Rai News
28 gennaio 2014 Lo ha annunciato poche ore prima del Discorso sullo Stato dell'Unione e lo farà con un decreto, scavalcando di fatto il Congresso. Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama aumenterà il salario minimo per tutti i nuovi lavoratori con ...
Obama, a poche ore dal discorso sullo stato dell'Unione decreto per ...La Stampa
Obama fa il "grillino" e punta il dito contro i politicanti di Washingtonil Giornale
Obama pensieroso nello Studio Ovale: aumenta per decreto il ...Corriere della Sera
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -La Repubblica -LaPresse
tutte le notizie (33) »
Categorie: Notizie

Abusi su due bambini dell'asilo, 3 anni e 4 mesi all'operatrice - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/28/2014 - 13:08

Il Giorno

Abusi su due bambini dell'asilo, 3 anni e 4 mesi all'operatrice
Corriere della Sera
È stata condannata a 3 anni e 4 mesi di reclusione per violenza sessuale l'ex operatrice di una scuola materna comunale di Milano che ha abusato di due bambini fra i 3 e i 4 anni, quando lavorava nella segreteria dell'istituto. Lo ha deciso la quinta sezione ...
Pedofilia all'asilo, condannataTGCOM
Milano, abusò di bimba di 4 anni:La Repubblica Milano.it
Abusi all'asilo, condannata a 3 anni e 4 mesi la segretariaIl Giorno

tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie

Pagine