Feed
Morto per uno speronamento Fermate tre persone a Milano - La Stampa
La Stampa
Morto per uno speronamento Fermate tre persone a Milano
La Stampa
Sarebbero tre marocchini gli occupanti della vettura che lo scorso 12 giugno, per sfuggire a un posto di blocco dei carabinieri sul raccordo della A1 di Milano, travolsero l'auto di un architetto, Paolo Armenise, 48 anni, provocando un incidente nel quale ...
Milano, speronato e ucciso in tangenziale: tre arrestiTGCOM
In fuga a 170 all'ora uccidono architetto, la svolta: fermati tre ...Il Giorno
Milano, speronato in auto fermati tre marocchiniLettera43
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie
Brasile 2014: il Belgio non entusiasma, 2-1 a una buona Algeria - Il Sole 24 Ore
Yahoo Eurosport IT
Brasile 2014: il Belgio non entusiasma, 2-1 a una buona Algeria
Il Sole 24 Ore
Missione compiuta, ma che fatica. Il Belgio batte 2-1 in rimonta l'Algeria nella gara di debutto a Brasile 2014 e vola in testa al girone H. La nazionale di Halilhodzic spaventa il Belgio, testa di serie del torneo, sbloccando il risultato con un rigore di Feghouli al ...
Per il Belgio ci pensa MertenesLa Stampa
Brasile 2014, il Belgio vince ma non coinvince: 2-1 a una buona ...Il Fatto Quotidiano
Il Belgio dorme per un'ora. Mertens caccia via gli incubiQuotidiano.net
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Il Secolo XIX -ANSA.it
tutte le notizie (300) »
Categorie: Notizie
Papa, duro monito contro corrotti siano politici, affaristi o prelati - Giornale Radio Rai
Giornale Radio Rai
Papa, duro monito contro corrotti siano politici, affaristi o prelati
Giornale Radio Rai
"Il corrotto irrita Dio e fa peccare il popolo". Così Francesco nella Messa a Santa Marta. Bergoglio ha poi menzionato le "tangenti" di cui si legge sui giornali e "anche tante cose di alcuni prelati". Per Francesco l'unica via d'uscita dalla corruzione è chiedere ...
Il Papa: «Anche alcuni prelati sono corrotti»La Stampa
Papa: corruzione tocca alche prelatieuronews
«I corrotti irritano Dio»Avvenire.it
tutte le notizie (58) »Google News
Categorie: Notizie
M5S presenta mozione di sfiducia contro il Ministro Lorenzin - Julie News
Julie News
M5S presenta mozione di sfiducia contro il Ministro Lorenzin
Julie News
ROMA - Il Movimento 5 Stelle ha annunciato che domani presenterà una mozione di sfiducia - con tanto di conferenza stampa ad hoc - contro il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Sotto accusa il comportamento del Ministro, ritenuto non adeguato, nella ...
altro »
Categorie: Notizie
Dopo 25 anni una piccola breccia nel lungomuro del litorale di Ostia. Risultato dell'esposto e mobilitazione Radicale
17/06/14
DOPO 25 ANNI UNA PICCOLA BRECCIA NEL LUNGOMURO DEL LITORALE DI OSTIA. RISULTATO DELL'ESPOSTO E MOBILITAZIONE RADICALE
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale e Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma Il X municipio capitolino, Ostia, ha finalmente fatto un primo tentativo di ripristino della legalità a Ostia. Questo primo importante risultato - dal valore anche simbolico in un contesto di grave illegalità come quello di Ostia - matura dopo un impegno di anni dei militanti Radicali di Ostia e in modo determinante a seguito dell'esposto che, nell'ottobre scorso, abbiamo presentato alla Procura della Repubblica di Roma riguardante in particolare i due cancelli ai lati del pontile di Largo dei Ravennati, destinati all'accesso pubblico alla spiaggia e da anni sbarrati o sostituiti da un muretto. Ancora nelle settimane scorse abbiamo fornito alle autorità di polizia giudiziaria e alla Procura documentazione anche fotografica relativa al "lungomuro" Il dovuto ripristino dei due varchi presso il pontile - presso i quali abbiamo condotto "fisicamente" il sindaco Ignazio Marino, in una nelle nostre ripetute manifestazioni - è un primo passo ma non ci basta e non è sufficiente a restituire il mare ai romani. Quanto all'azione dell'Assobalneari che ha impedito l'azione delle istituzioni definendola irregolare, non c'è nemmeno il bisogno di riconoscere la piena legittimità dell'iniziativa del Municipio fin troppo attesa dai cittadini, mentre è necessario ricordare che le innumerevoli irregolarità commesse dai concessionari che ancora in questi giorni chiedono il pagamento di un "biglietto" per l'accesso alla spiaggia che in base alla legge e all'ordinanza del Sindaco deve essere libero e gratuito e non espongono all'ingresso l'ordinanza stessa, delimitano le concessioni con reti metalliche invalicabili e precludono persino la visibilità del mare dal lungomare con teli di pvc. Altri varchi dovranno essere aperti, altro “lungomuro” dovrà essere abbattuto perché il mare si possa vedere, altra spiaggia - almeno il 50% chiedevamo con un referendum di “Roma Sì Muove” - dovrà essere resa “libera” e maggiore chiarezza dovrà essere fatta sulle concessioni balneari, cioè sulla trasparenza e sulle regole della concorrenza delle stesse. In applicazione della normativa europea e, in particolare, della direttiva Bolkestein, le concessioni demaniali degli stabilimenti balneari dovrebbero essere di durata limitata, oggetto di un bando con procedura di evidenza pubblica europea alla scadenza temporale di ogni concessione. Come Radicali Roma combatteremo ancora, con le uniche armi della nonviolenza e del diritto, fino a che il mare non si potrà vedere e non ci si potrà accedere secondo legge.© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
Lorenzin vuole commissariare Iss - ANSA.it
ANSA.it
Lorenzin vuole commissariare Iss
ANSA.it
(ANSA) - TRIESTE, 17 GIU - Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha intenzione di commissariare l'Istituto Superiore di Sanità. Secondo quanto si è appreso la decisione, che sara' presa in Consiglio dei Ministri, sarebbe legata a buchi di bilancio relativi ...
Stamina: Lorenzin, comitato al lavoro poi Parlamento prendera ...Adnkronos/IGN
tutte le notizie (37) »
Categorie: Notizie
Eutanasia: Tarantola (Presidente CDA RAI) risponde a Filomena Gallo e Marco Cappato
17/06/14
Nella lettera - inviata anche al Direttore generale Rai Luigi Gubitosi, al Direttore del Tg1 Mario Orfini e al Presidente della Commissione di vigilanza dei servizi radiotelevisivi Roberto Fico - l'Associazione Luca Coscioni denunciava come "sia il tema della legalizzazione dell'eutanasia, sia la campagna politica di rilevanza costituzionale in corso" sia ignorata dal servizio pubblico radiotelevisivo. "Ciò è avvenuto in violazione - per quel che concerne la completezza, l'obiettività, il pluralismo e l'imparzialità dell'informazione - dei principi fondamentali del Testo unico della radiotelevisione, degli atti di indirizzo della Commissione di Vigilanza Rai - sia in periodo elettorale, che non elettorale -, il Contratto di Servizio Rai - Ministero dello Sviluppo economico, il Codice Etico Rai. Al di là del più generale obbligo alla correttezza e completezza dell'informazione" continua la lettera, "riteniamo che il servizio pubblico abbia una missione in più, cioè quella di collegare la società alla vita delle istituzioni e della politica, in particolare laddove tale collegamento si può effettuare a partire dall'attivazione di strumenti di iniziativa popolare previsti dalla Costituzione. Chiediamo dunque alla RAI di operare con urgenza per integrare l'informazione fornita e restituire così ai cittadini italiani il diritto effettivo di conoscere anche l'iniziativa del Comitato per l'eutanasia legale". Infatti, come documentato dal Centro di Ascolto dell'Informazione Radiotelevisiva, nel triennio 2011/2013 la Rai ha dedicato al tema dell'eutanasia soltanto circa 215 minuti.
Sollecitata ad intervenire riguardo la mancanza di informazione sulla campagna in corso sul fine vita, Anna Maria Tarantola - presidente del Consiglio di amministrazione Rai - risponde a Filomena Gallo e Marco Cappato - rispettivamente Segretario e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni. "Vi informo che, in linea con le procedure aziendali, ho trasmesso la Vostra richiesta alle Strutture Editoriali di competenza per le opportune valutazioni del caso".
Nella lettera - inviata anche al Direttore generale Rai Luigi Gubitosi, al Direttore del Tg1 Mario Orfini e al Presidente della Commissione di vigilanza dei servizi radiotelevisivi Roberto Fico - l'Associazione Luca Coscioni denunciava come "sia il tema della legalizzazione dell'eutanasia, sia la campagna politica di rilevanza costituzionale in corso" sia ignorata dal servizio pubblico radiotelevisivo. "Ciò è avvenuto in violazione - per quel che concerne la completezza, l'obiettività, il pluralismo e l'imparzialità dell'informazione - dei principi fondamentali del Testo unico della radiotelevisione, degli atti di indirizzo della Commissione di Vigilanza Rai - sia in periodo elettorale, che non elettorale -, il Contratto di Servizio Rai - Ministero dello Sviluppo economico, il Codice Etico Rai. Al di là del più generale obbligo alla correttezza e completezza dell'informazione" continua la lettera, "riteniamo che il servizio pubblico abbia una missione in più, cioè quella di collegare la società alla vita delle istituzioni e della politica, in particolare laddove tale collegamento si può effettuare a partire dall'attivazione di strumenti di iniziativa popolare previsti dalla Costituzione. Chiediamo dunque alla RAI di operare con urgenza per integrare l'informazione fornita e restituire così ai cittadini italiani il diritto effettivo di conoscere anche l'iniziativa del Comitato per l'eutanasia legale". Infatti, come documentato dal Centro di Ascolto dell'Informazione Radiotelevisiva, nel triennio 2011/2013 la Rai ha dedicato al tema dell'eutanasia soltanto circa 215 minuti.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
Incubo Kabobo a Milano: ucciso un uomo e feriti altri due a coltellate - Il Messaggero
Il Messaggero
Incubo Kabobo a Milano: ucciso un uomo e feriti altri due a coltellate
Il Messaggero
Un uomo è stato ucciso a coltellate, in un autolavaggio di via De Amicis, a Cinisello Balsamo e altri due sono stati feriti, in due luoghi diversi pochi distanti l'uno dall'altro martedì pomeriggio. Le aggressioni sarebbero opera di uno stesso autore che è già stato ...
Uccide un uomo e ne ferisce altri due Pomeriggio di sangue e follia ...La Stampa
Uccide un uomo e ne ferisce altri due a coltellate, torna «l'incubo ...Corriere della Sera
Follia omicida nel Milanese: due persone ferite e un mortoTGCOM
Rai News -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Il Secolo XIX
tutte le notizie (48) »
Categorie: Notizie
Libia, Pentagono: arrestato sospettato chiave attentato Bengasi ... - La Repubblica
La Provincia di Como
Libia, Pentagono: arrestato sospettato chiave attentato Bengasi ...
La Repubblica
Nell'attentato al consolato Usa dell'11 settembre 2012 morirono l'ambasciatore Christopher Stevens e altri tre americani. Ahmed Abu Khatallah è stato preso con un'operazione segreta scattata nel finesettimana. Soddisfatta la Casa Bianca, questa cattura è ...
Blitz Usa in Libia: catturato leader assalto ambasciata BengasiTMNews
Attentato Bengasi, presa la menteIl Messaggero
Libia, arrestata 'mente' attentato a consolato Usa di Bengasi. Obama ...Quotidiano.net
Il Post -Agenzia di Stampa Asca -ANSA.it
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie
Mondadori: colloca 29,9 mln azioni tramite accelerated bookbuilding - Corriere della Sera
Milano Finanza
Mondadori: colloca 29,9 mln azioni tramite accelerated bookbuilding
Corriere della Sera
17:59 MILANO (MF-DJ)--Il Cda di Mondadori ha approvato un'operazione di offerta di 29.953.500 azioni ordinarie, pari al 12,16% del capitale, tramite collocamento privato riservato esclusivamente a 'investitori qualificati' in Italia e investitori istituzionali ...
Mondadori: aumenta capitale del 6% e colloca azioni proprieIl Messaggero
Mondadori: deliberato accelerated book building per 29,9 milioni di ...La Stampa
PUNTO 1-Mondadori, al via accelerated bookbuilding per 29,9 mln ...Reuters Italia
Borsa Italiana -TMNews
tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie
Nubifragio a Roma: si allaga di nuovo il GRA - TerzoBinario.it
Nubifragio a Roma: si allaga di nuovo il GRA
TerzoBinario.it
Un violento temporale ha colpito nuovamente la capitale. Risultati: nuovo allagamento del GRA nei pressi dell'uscita Gregna Sant'Andrea, lo stesso tratto di domenica scorsa. Ulteriori disagi tra galleria Appia e lo svincolo Ciampino dove gli automobilisti sono ...
altro »Google News
Categorie: Notizie
Presentazione del libro: "Rinascimento fiorentino" di Fabrizio Rizzi (edito da Pironti)
Con Marcello Sorgi, Luigi Galluzzo e Maria Elena Boschi.
Il Fmi sull'Italia: ripresa fragile, disoccupazione inaccettabile. Il ... - Il Sole 24 Ore
Quotidiano.net
Il Fmi sull'Italia: ripresa fragile, disoccupazione inaccettabile. Il ...
Il Sole 24 Ore
Il programma di riforme di Matteo Renzi è «ambizioso». Lo dice l'Fmi spiegando che l'approvazione della delega fiscale «fornisce un quadro apprezzabile per semplificare e migliorare il sistema fiscale». Secondo l'Fmi serve in Italia «anche un riequilibrio di ...
Italia, Fmi: ripresa resta fragile, servono azioni coraggioseReuters Italia
Fmi, crescita Italia riprende quest'anno ma ripresa fragileAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Il Fmi: “La ripresa italiana resta fragile, ma il programma di Renzi è ...La Stampa
TGCOM -ANSA.it -Wall Street Italia
tutte le notizie (33) »
Categorie: Notizie
Presentazione del libro "Cuccia e il segreto di Mediobanca" di Giorgio La Malfa
alla presenza di Antonio Patuelli (Presidente Abi). Ne parlano, con l'autore, Sabino Cassese, Massimo Mucchetti e Fabrizio Saccomanni.
Maturita': mezzo milione di studenti domani al via con italiano - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Maturita': mezzo milione di studenti domani al via con italiano
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Roma, 17 giu. - Si comincia: per mezzo milione di studenti, domani iniziano gli esami di Stato conclusivi del II ciclo di istruzione. Si parte con lo scritto di italiano. Segue, giovedi' 19 giugno, la seconda prova che e' diversa per tutti gli indirizzi ma ...
Maturità al via per mezzo milioneAvvenire.it
Domani prova di italiano per 500 mila. I consigli agli studenti dell ...Il Mattino
Maturità: mezzo milione di studenti al via con la prova d' italianoLa Stampa
Agenzia di Stampa Asca -Tutto Scuola -ArezzoWeb.it
tutte le notizie (18) »Google News
Categorie: Notizie
Presentazione del libro "Il Berluschino. Il fine e i mezzi di Matteo Renzi" di Michele De Lucia
Introduce e modera: Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio radicale). Intervengono: Fausto Bertinotti (già Presidente della Camera), Michele De Lucia (autore del libro), Fabrizio DEsposito (giornalista del Fatto Quotidiano), Giorgio Rebuffa (già parlamentare di Forza Italia, professore di Filosofia del Diritto presso lUniversità degli Studi di Genova)