Feed

Poletti: “Prolunghiamo di un anno le tutele per oltre 32.000 esodati” - Adnkronos

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 20:13

Adnkronos

Poletti: “Prolunghiamo di un anno le tutele per oltre 32.000 esodati”
Adnkronos
“I salvaguardati del sesto intervento sono 32.100”. A dirlo è Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, al termine di un convegno organizzato da Cna sul tema degli esodati. “E' stato previsto - spiega Poletti - un prolungamento delle tutele che erano in corso per altri ...
Esodati, un anno di tutele in più. Poletti: "Interventi strutturali in legge ...Il Fatto Quotidiano
Pensioni: Poletti, 32.100 esodati salvaguardatiCorriere della Sera
Esodati, Poletti: prolungate le tuteleRai News
Reuters Italia -Blasting News -Quotidiano.net
tutte le notizie (86) »Google News
Categorie: Notizie

Ue: Cameron, "Juncker un errore per l'Europa" - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 19:49

Tiscali

Ue: Cameron, "Juncker un errore per l'Europa"
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Roma, 26 giu. - Il premier britannico, David Cameron, e' tornato a criticare la candidatura di Jean-Claude Juncker come presidente della Commissione europea. "Il mio messaggio ai colleghi capi di Stato e di governo e' che l'approccio che stanno ...
Cameron: Juncker non è il cambiamentoAffari Sul Web
Ue: premier Finlandia, Juncker ideale per sua esperienzaCorriere della Sera
Cameron, no a Juncker: «Non cambia le cose»Lettera43
Adnkronos -TMNews
tutte le notizie (45) »
Categorie: Notizie

Stop agli affitti d'oro, primo via libera della Camera - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 18:42

Il Fatto Quotidiano

Stop agli affitti d'oro, primo via libera della Camera
La Repubblica
Sì dell'ufficio di presidenza alla proposta di recedere dal contratto per la locazione dei Palazzi Marini e risparmiare così 30 milioni l'anno. esulta il M5s: "Grazie a noi, l'abbiamo detto, l'abbiamo fatto". 26 giugno 2014. Stop agli affitti d'oro, primo via libera della ...
Camera lascerà Palazzi Marini, 30 mln di risparmi dal 2015Reuters Italia
Camera, Montecitorio recede dagli affitti d'oro per i palazzi con gli ...Il Fatto Quotidiano
Camera: in bilancio risparmio per lo Stato a 138 mln rispetto al 2012Borsa Italiana
TGCOM -euronews
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

Soprintendente: "Non minimizzare" - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 18:39

TGCOM

Soprintendente: "Non minimizzare"
TGCOM
Rilevati due cedimenti strutturali in una bottega nella Regio VII. Osanna: "Incidenti fisiologici, ma serve costante attenzione". 18:37 - Nuovo crollo nell'area archeologica di Pompei, dove sono stati rilevati due cedimenti strutturali in una bottega nella Regio VII.
Pompei nuovi crolli. Cede il muro in una bottega. La sovrintendenza ...Il Messaggero
Pompei,2 cedimenti in bottega Regio VIIRai News
Pompei, nuovo crollo: cedimenti in Bottega Regio VIIQuotidiano.net
Lettera43
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie

'Ok' Russia a vertice Ue-Kiev-Mosca 11/7 - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 17:54

ANSA.it

'Ok' Russia a vertice Ue-Kiev-Mosca 11/7
ANSA.it
(ANSA) - MOSCA, 26 GIU - La Russia ha dato il suo consenso a svolgere un vertice trilaterale Mosca-Ue-Kiev a livello ministeriale l'11 luglio a Bruxelles. Lo fa sapere il ministero degli Esteri russo in una nota. L'incontro è stato annunciato ieri dal presidente ...
Associazione ucraina a Ue.Incontro Mosca-Bruxelles-Kiev 11 luglioTMNews

tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

'Ok' Russia a vertice Ue-Kiev-Mosca 11/7 - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 17:54

ANSA.it

'Ok' Russia a vertice Ue-Kiev-Mosca 11/7
ANSA.it
(ANSA) - MOSCA, 26 GIU - La Russia ha dato il suo consenso a svolgere un vertice trilaterale Mosca-Ue-Kiev a livello ministeriale l'11 luglio a Bruxelles. Lo fa sapere il ministero degli Esteri russo in una nota. L'incontro è stato annunciato ieri dal presidente ...

altro »
Categorie: Notizie

Telco: da Cda ok unanime a progetto scissione parziale - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 17:51

Teleborsa

Telco: da Cda ok unanime a progetto scissione parziale
Corriere della Sera
17:17 MILANO (MF-DJ)--Il Cda di Telco ha approvato all'unanimita' il progetto di scissione parziale della societa', dopo che i soci Generali Ass., Mediobanca e Intesa Sanpaolo hanno esercitato il diritto di richiedere la scissione della holding che controlla il ...
Telecom Italia: Telco verso la scissione e la liquidazioneAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Telecom Italia, finisce l'era di Telco. La holding in rosso di 952 milioniLa Repubblica
Telecom: Telco, ok all'unanimita' a scissione, assemblea il 9 luglio ...Borsa Italiana
L'Unità -La Stampa -Il Fatto Quotidiano
tutte le notizie (19) »Google News
Categorie: Notizie

Italia. Non si placano le proteste sull'equo compenso dei freelance - Internazionale

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 17:44

Internazionale

Italia. Non si placano le proteste sull'equo compenso dei freelance
Internazionale
Il 26 giugno il sottosegretario all'editoria Luca Lotti ha firmato un decreto che prevede l'istituzione di un fondo straordinario per l'editoria per il triennio 2014/2016 di 120 milioni di euro. Il decreto prevede incentivi fiscali per le aziende che investono ...
Editoria: sì a fondo straordinario Lotti: pensionamenti e assunzioniL'Unità
Lotti ha firmato decreto per Fondo straordinario editoriaTMNews

tutte le notizie (46) »
Categorie: Notizie

Convegno - Almirante e le riforme istituzionali lmirante e le riforme istituzionali"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/26/2014 - 17:30
L'iniziativa è nell’ambito delle manifestazioni che celebrano il centenario della nascita dello storico Segretario nazionale del Movimento Sociale Italiano. Intervengono: Paolo Armaroli, Massimo Magliaro, Gennaro Malgieri, Giuliana de’ Medici, Franco Mugnai. Moderatore Gian Marco Chiocci.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del Rapporto "Le mafie al nord. L'evoluzione del fenomeno nel territorio e negli enti locali"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/26/2014 - 17:23
Intervengono: Rosy Bindi (Presidente della Commissione Antimafia), Gian carlo Caselli (già Procuratore della Repubblica di Torino), Nando Dalla Chiesa (Professore Universitario), Rocco Sciarrone (Professore Universitario), Piero Fassino (Sindaco di Torino). Coordina Mario Calabresi (Direttore de La Stampa).
Categorie: Notizie, Politica

"Lettere Eretiche" (STAMPA ALTERNATIVA), intervista a Paolo Izzo.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/26/2014 - 17:20
Paolo Izzo ama scrivere. Nel corso di questi ultimi anni ha pubblicato saggi, romanzi e libri di poesie. Ma la sua passione per la politica lo ha portato anche a scrivere e a polemizzare verso le grandi testate giornalistiche italiane. In questo volume dal titolo "Lettere eretiche" Paolo Izzo ha raccolto il meglio della sua passione politica, trasformando comunicati politici in lettere aperte indirizzate ai direttori dei giornali. Si tratta di lettere mai sollecitate, ma scritte di getto sull'onda della passione politica. Come Beltrand Russel, il segretario di RadicaliRoma ci ha offerto uno spaccato importante sulla capacità di reazione del giornalismo italiano nei confronti delle battaglie radicali. Un libro da leggere per comprendere chi risponde a chi e fino a che punto riesce ad essere democratica la nostra stampa e il nostro sistema di informazione.
Categorie: Notizie, Politica

Droga, Radicali: oggi giornata mondiale ma nessuno ne parla e il Governo non si attiva

Radicali Italiani - Gio, 06/26/2014 - 16:58
26/06/14

 

Per decenni l’approccio globale al tema droghe è stato oltremodo duro e repressivo e ha ottenuto solo piccolissimi risultati sul fronte della riduzione del giro d’affari illecito, a fronte dei danni collaterali che ha prodotto e che non possono più essere ignorati. Si stima che ogni anno vengano spesi 100 miliardi di dollari nell’esecuzione delle leggi antidroga, a discapito di possibili investimenti nell’area della sanità e dello sviluppo. Questo approccio ha condotto all’incarcerazione in massa di persone responsabili di piccoli fatti di droga, alla creazione di un multimiliardario mercato sommerso e ad una crisi sanitaria globale. L’assenza di accessi a servizi di riduzione del danno – come ad esempio programmi di “scambia-siringhe” – ha portato ad epidemie che hanno contagiato con l’epatite C oltre due terzi delle 16 milioni di persone che si somministrano sostanze attraverso iniezione. Sono invece 3 milioni le persone che adesso vivono con il virus dell’HIV. La campagna “Support. Don’t punish” chiede di porre fine alla costosa e controproducente Guerra alla Droga e propone delle soluzioni più efficaci che guardino contemporaneamente alla sanità pubblica e ai diritti umani. Un primo impatto considerevole si otterrebbe dirottando anche solo una piccola parte degli stanziamenti destinati alle leggi antidroga verso nuovi servizi sanitari. Il nostro appello non è volto allo stanziamento di nuove somme di denaro, ma ad un più ragionato meccanismo di spesa pubblica. In Italia la guerra alla droga ha consegnato quello che dovrebbe essere un problema socio-sanitario al diritto penale, facendolo diventare una questione di ordine pubblico e, in certi casi, di sicurezza nazionale.

Nel Mondo ben 33 paesi prevedono addirittura la pena di morte per reati connessi alle droghe. Solo in Iran nel 2013 sono state 328 le persone giustiziate per questo, mentre nel mondo “democratico” un detenuto su quattro è in carcere per reati legati alle sostanze stupefacenti. Reati che non fanno vittime.
La proibizione sulle piante e le sostanze psicoattive derivate ha anche imposto enormi limitazioni alle ricerca scientifica pura e a quella applicata allo sviluppo di nuove terapie per decine di malattie, bloccando il progresso della scienza con danni gravissimi per la salute di milioni di persone.

Per questo come Partito radicale e Associazione Luca Coscioni ci appelliamo al governo, al parlamento e ai media affinché parlino di droghe. Chiediamo che il tema venga affrontato in modo non ideologico, con dati ufficiali ed evidenze scientifiche. Con le esperienze positive in atto in altri paesi e includendo le analisi di politici, economisti, giuristi ed esperti nazionali e internazionali che denunciano il fallimento del proibizionismo e propongono possibili alternative radicali.
Gli attivisti scesi in campo a Londra, Mosca, Kuala Lumpur, Città del Messico, Parigi, Bogotà, Harare, Nairobi, New York, Budapest e Dakar hanno dato vita alle più varie forme di protesta come marce, performance artistiche, danze, concerti e campagne sui social network.  L’Associazione Luca Coscioni e il Partito Radicale hanno animato il dibattito sulla rete lanciando una mobilitazione nell'ambito della campagna mondiale della Global Commission on Drug Policy "Hey, We Need To Talk About Drugs" (E’ ora di parlare di droghe) e dell'Open Society Foundations a sostegno della campagna.    Marco Perduca, coordinatore dell’iniziativa dichiara: “Tra i temi in agenda del semestre di presidenza italiana dell'UE ci sarà anche la preparazione della Commissione Onu sulle Droghe; l'Italia da anni blocca il consenso su questioni ampiamente consolidate in Europa e nel mondo come la definizione di "riduzione del danno". Occorre che il Governo Renzi manifesti discontinuità con la gestione Giovanardi e anzi favorisca una non più rinviabile valutazione delle politiche anti-droga. I fallimenti del proibizionismo son patenti e hanno costi altissimi in termini di Stato di Diritto e implicazioni economiche. Se Renzi non vuol ascoltare i Radicali almeno ascolti le personalità della Global Commission on Drug Policies e la lora richiesta di “aiutare, i tossicomani, e non punirli" (Support Don't Punish)”    

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Intervista ad Andrea Rinaldelli sulla Sentenza del TAR Trieste n. 308/2014

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/26/2014 - 16:57
Intervista ad Andrea Rinaldelli sulla Sentenza del TAR Trieste n. 308/2014 che ha annullato il diniego opposto dal Ministero della Difesa alla domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della morte del figlio Francesco.
Categorie: Notizie, Politica

Nemmeno i pomodori. Solo una manciata di tifosi per gli Azzurri in ... - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 16:19

Rai News

Nemmeno i pomodori. Solo una manciata di tifosi per gli Azzurri in ...
Rai News
Rientro amaro per la Nazionale dopo l'eliminazione dai Mondiali in Brasile. Sull'aereo Balotelli diviso dal gruppo, Prandelli si congeda. Dopo un breve stop per temporale l'aereo riparte da Malpensa alla volta di Roma, anche qui pochissima gente ad ...
BRASILE 2014: BUFFON, ABBIAMO FATTO UNA BRUTTA FIGURASardiniaPost

tutte le notizie (43) »
Categorie: Notizie

Renzi: “L'Europa si dia una mossa - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Gio, 06/26/2014 - 15:47

La Stampa

Renzi: “L'Europa si dia una mossa
La Stampa
«Se vogliamo bene all'Europa, dobbiamo darci una smossa e occuparci di più di crescita e occupazione». E poi incalza: «Serve di più un'Europa delle famiglie non un'Europa della burocrazia». Lo ha detto il premier Matteo Renzi, arrivando a Elverdinge, ...
Renzi, l'Europa si dia una mossa Si occupi di crescita e famiglieAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Ue, Pse appoggia sostegno a crescita, occupazione - RenziReuters Italia
Ue: Renzi, Italia non contro altri ma pensare a famiglieAdnkronos
ANSA.it -Affaritaliani.it
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie

Pagine