Feed
il giovane resta in cella per furto - TGCOM
La Stampa
il giovane resta in cella per furto
TGCOM
19:32 - Gli agenti che adesso gli stanno alle calcagna, più che quelli di polizia, sono quelli di una nota agenzia pubblicitaria: vorrebbero fosse lui il loro volto di punta. E' la famosa compagnia Blazemodels ad avere offerto a Jeremy Meeks un contratto da ...
Jeremy «occhi di ghiaccio», da rapinatore a modelloCorriere della Sera
tutte le notizie (26) »Google News
Trasmissione dell'Associazione Non c'è Pace Senza Giustizia
Africa, vertice su epidemia Ebola - TGCOM
TGCOM
Africa, vertice su epidemia Ebola
TGCOM
01:08 - L'epidemia di virus Ebola che ha colpito l'Africa occidentale durerà "molti mesi". Lo ha detto il vicedirettore dell'Organizzazione mondiale della Sanità Keiji Fukuda, al termine di un vertice di due giorni ad Accra, nel Ghana, fra i ministri della Sanità di ...
L'Oms: «L'epidemia di ebola durerà molti mesi»Il Secolo XIX
Ebola, Oms, epidemia durerà molti mesiCorriere dello Sport.it
Epidemia di Ebola, in Africa continua a crescereeuronews
TMNews
tutte le notizie (66) »
Lampedusa, bimbo aggredito da un cane randagio. Ricoverato a ... - La Repubblica
Quotidiano.net
Lampedusa, bimbo aggredito da un cane randagio. Ricoverato a ...
La Repubblica
Il piccolo è stato trasportato in elisoccorso all'ospedale dei Bambini. Verrà operato al volto e alla testa, ha subito gravi lesioni. Originario di Bergamo, era in vacanza con i suoi genitori. Allarme randagismo nell'isola. di GIUSI SPICA. 04 luglio 2014.
Lampedusa: bimbo morso da un cane randagio, trasferito a PalermoArezzoWeb.it
tutte le notizie (16) »Google News
Il promo della Notte
Satira e Politica: Intervista a Franco Loriso
Overshoot
Sudan: 150 morti in scontri tribali - Il Secolo XIX
Sudan: 150 morti in scontri tribali
Il Secolo XIX
(ANSA) - KHARTOUM, 3 LUG - Almeno 150 persone sono morte in scontri di carattere tribale, tra clan rivali, oggi in Sudan, in prossimità di un campo petrolifero nella regione del Kordofan occidentale. Lo riferiscono i media ufficiali. Già dai primi di giugno una ...
altro »
L'Oms: «L'epidemia di ebola durerà molti mesi» - Il Secolo XIX
L'Oms: «L'epidemia di ebola durerà molti mesi»
Il Secolo XIX
Accra - L'epidemia di virus Ebola che ha colpito l'Africa occidentale durerà «molti mesi», secondo il vicedirettore dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Keiji Fukuda, al termine di un vertice di due giorni fra i ministri della sanità di 11 Paesi della ...
altro »
La Bundesbank attacca Renzi “Ci spiega cosa dobbiamo fare” La ... - La Stampa
La Stampa
La Bundesbank attacca Renzi “Ci spiega cosa dobbiamo fare” La ...
La Stampa
È scontro tra Bundesbank e governo Renzi.Il falco della Banca centrale tedesca non ha resistito, e ha citato il selfie di Matteo Renzi, per lanciare il suo monito, a Berlino davanti a una platea di conservatori della Cdu, contro la flessibilità sul patto di bilancio e ...
Europa: la Bundesbank contro Renzi in difesa del rigoreRai News
Ue, scontro Italia-Germania. Bundesbank: Renzi vuole dirci cosa fareIl Messaggero
La solita Germania a gamba tesa sull'Italiail Giornale
Il Sole 24 Ore -Il Fatto Quotidiano -Lettera43
tutte le notizie (12) »
Conti, attacco tedesco all'Italia Napolitano: non temiamo critiche - Corriere della Sera
Corriere della Sera
Conti, attacco tedesco all'Italia Napolitano: non temiamo critiche
Corriere della Sera
«Il premier italiano Matteo Renzi dice che la fotografia dell'Europa è il volto della noia e ci dice cosa dobbiamo fare». Lo ha detto il presidente della Bundesbank a Berlino, Jens Weidmann, intervenendo alla giornata del consiglio economico della Cdu.
Ue, Napolitano: «Il discorso di Renzi è stato molto appassionato, l ...Il Messaggero
Napolitano alla Commissione Ue: "Crescita e nuova occupazione ...Rai News
Napolitano, accoglie Barroso e ribadisce l'impegno verso la UeAGI - Agenzia Giornalistica Italia
L'Unità -Adnkronos -Il Sole 24 Ore
tutte le notizie (33) »
Rassegna di Geopolitica. La nomina di Tony Blair a consulente economico del governo egiziano - a cura di Lorenzo Rendi
Iss, a Taranto e nella Terra dei Fuochi si muore di più - ANSA.it
TGCOM
Iss, a Taranto e nella Terra dei Fuochi si muore di più
ANSA.it
(Di Pier David Malloni) (ANSA) - ROMA, 3 LUG - Nella Terra dei Fuochi e a Taranto si muore di più che nel resto delle rispettive regioni, ci si ammala e si viene ricoverati più spesso a causa dei tumori. A mettere nero su bianco i sospetti di questi anni è stato ...
nella Terra dei Fuochi ea TarantoLa Stampa
Allarme dall'indagine Iss: "Nella Terra dei fuochi si muore di più"Quotidiano.net
Istituto superiore sanità: a Taranto +21% mortalità infantileIl Sole 24 Ore
La Repubblica -Rai News -Adnkronos
tutte le notizie (11) »
Brasile, crolla un viadotto in costruzione a Belo Horizonte: ci ... - Rai News
Corriere della Sera
Brasile, crolla un viadotto in costruzione a Belo Horizonte: ci ...
Rai News
Stando alle prime informazioni, 15 persone sarebbero rimaste schiacciate a seguito del crollo. Secondo quanto riportato dal giornale brasiliano il Globo, ci sarebbero due morti e almeno dieci feriti. Brasile, il viadotto crollato a Belo Horizonte (foto da twitter ...
Il viadotto crollato a Belo HorizonteCorriere della Sera
Crolla viadotto in costruzione: vittimeTGCOM
Tragedia in Brasile, crolla un viadotto in costruzione a Belo ...Il Messaggero
Il Secolo XIX
tutte le notizie (5) »
Trieste: omicidio Sacher, processo sospeso, minorenni ai servizi ... - Adnkronos
TGCOM
Trieste: omicidio Sacher, processo sospeso, minorenni ai servizi ...
Adnkronos
Sono state affidate ai servizi sociali le due minorenni accusate del delitto di Mirco Sacher, il ferroviere in pensione di 67 anni trovato morto il 7 aprile 2013 in un campo di via Buttrio, alla periferia di Udine. E' questo l'esito dell'udienza che si è svolta a Trieste, ...
Ucciso a Udine,ragazze a servizi socialieuronews
Omcidio di Miko Sacher, le due ragazzine ai servizi socialiLettera43
Omicidio Sacher a Udine, le due ragazze ai servizi socialiLa Repubblica
tutte le notizie (9) »
Farmacap, Magi: basta buttare soldi. Azienda torni a operare nell'interesse dei cittadini o si vendano licenze
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella lista civica Marino:
Quando il 6 marzo scorso abbiamo votato i bilanci di Farmacap degli esercizi 2010, 2011, 2012 e (nella stessa delibera n. 8/2014) la destinazione di 15 milioni di euro per il ripiano delle perdite, sono stato l'unico in assemblea Capitolina a votare contro perchè ritenevo un gesto irresponsabile nei confronti dei cittadini romani gettare altri milioni di euro in quell'azienda in assenza di un piano industriale.
In quel momento non era ancora stato nominato il commissario per Farmacap e osservai che non era chiaro il percorso politico e amministrativo che si intendeva seguire. Si è perso molto tempo nell'affrontare con coraggio questa come altre situazioni preoccupanti delle aziende capitoline su cui l'amministrazione aveva perso il controllo e non lo ha ancora recuperato.
In quella delibera si dava "indirizzo all'Azienda di presentare entro tre mesi un nuovo Piano industriale che preveda il conseguimento già nel 2014 di uno stabile equilibrio economico-finanziario aziendale, al fine di assicurare la salvaguardia degli equilibri di Bilancio complessivi di Roma Capitale". I tre mesi sono trascorsi, un piano industriale credibile non c'è e nemmeno una decisione chiara e responsabile sull'azienda e su come sia meglio utilizzare le risorse di tutti i romani in un momento in cui il principale obbiettivo della città è il risanamento. Non c'è neanche un bilancio del 2013.
La finalità per cui è nata Farmacap - al di là dei servizi, peraltro in buona parte sospesi o inutilizzabili, che possono essere offerti internalizzandoli se ritenuti necessari - è quella di portare il servizio delle farmacie a fasce di popolazione disagiate e svantaggiate e in zone in cui non arriva il servizio privato. Ma come abbiamo dimostrato con la mappa di Opencampidoglio.it la loro localizzazione non risponde alla missione dell'azienda, trovandosi le farmacie quasi sempre a poche decine o centinaia di metri da altre farmacie, e non offrendo servizi agevolati a quelle fasce di popolazione. O si valuta che sia possibile e doveroso riportare l'azienda al suo compito originario oppure la cosa migliore nell'interesse pubblico è la chiusura dell'azienda e la vendita delle licenze.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Francia, Deschamps: "Germania? Il passato non conta" - Il Sole 24 Ore
Yahoo Eurosport IT
Francia, Deschamps: "Germania? Il passato non conta"
Il Sole 24 Ore
"E' una partita dei quarti di finale dei Mondiali contro un'avversaria solida ed esperta come la Germania, ma non sentiamo alcuno tipo di tensione". Didier Deschamps si mostra rilassato alla vigilia della sfida che opporrà la sua Francia alla Germania di ...
Francia, Deschamps: "Germania forte ma nessuna paura"La Repubblica
Deschamps, qui per fare la storiaeuronews
Ct Francia, sconfitte del passato contro la Germania non contanoRai Sport
Yahoo Eurosport IT -Corriere dello Sport.it -Sport Mediaset
tutte le notizie (44) »