Feed

Clima:da'70 2mln morti 2,4mila mld danni - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 13:45

ANSA.it

Clima:da'70 2mln morti 2,4mila mld danni
ANSA.it
(ANSA) - ROMA, 18 LUG - I disastri naturali nel mondo tra il 1970 e il 2012 hanno provocato 2 mln di morti e 2,4mila mld di dollari di danni. La stima è nell'Atlante della World Meteorological Organization, e le cifre sono in salita. Censiti quasi 9mila disastri ...

altro »
Categorie: Notizie

Eni, crisi raffinazione, sindacati proclamano sciopero generale il 29 ... - Reuters Italia

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 13:35

Eni, crisi raffinazione, sindacati proclamano sciopero generale il 29 ...
Reuters Italia
MILANO (Reuters) - I tre sindacati confederali del settore, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, hanno proclamato lo sciopero generale di tutti i dipendenti dell'Eni ENI.MI il prossimo 29 luglio, e di due ore nelle raffinerie di altre aziende per protestare contro la ...

altro »
Categorie: Notizie

Riforme: Di Maio, nostra posizione chiara da 25 giorni - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 13:21

TMNews

Riforme: Di Maio, nostra posizione chiara da 25 giorni
Il Messaggero
(ANSA) - PORTICI (NAPOLI), 18 LUG - Sulla vicenda del Senato elettivo "non abbiano idee comuni, abbiamo parlato già più volte di questo argomento anche nel carteggio che ci è stato in questi 25 giorni". Lo ha detto Luigi Di Maio (M5S), parlando ...
Riforme, Guerini: "Se M5S frena, Pd andrà avanti per la sua strada"La Repubblica
Riforme, il Pd mette in chiaro: "Avanti da soli, se lo scopo del M5S è ...TGCOM
Guerini: Se M5S vuole rallentare, Pd andrà per la sua stradailVelino/AGV NEWS
euronews -Rai News
tutte le notizie (21) »
Categorie: Notizie

Di Maio,Pd a parole a favore preferenze - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 13:20

ANSA.it

Di Maio,Pd a parole a favore preferenze
Corriere della Sera
13:18 (ANSA) - PORTICI (NAPOLI) - ''Perché siamo andati dal Pd? Perché il Pd a parole ha detto di essere contro l'immunità parlamentare, a parole ha detto di essere per le preferenze. Io credo che se c'è un po' di buona volontà possiamo rendere un ...
Di Maio,su immunità verifichiamo in AulaIl Cittadino di Monza e Brianza

tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie

Roma, Iturbe: "Sono un po' pazzo, voglio vincere" - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 13:18

ANSA.it

Roma, Iturbe: "Sono un po' pazzo, voglio vincere"
Il Sole 24 Ore
"Sì, è vero: in campo sono cattivo, grintoso. Mi piace esserlo. Sono un po' pazzo, ma mi piace". Parole e musica di Juan Manuel Iturbe, presentato ufficialmente dalla Roma che per lui ha sborsato 22 milioni di euro più bonus. Il 21enne paraguaiano ...
Roma, Iturbe accende il motore: "Sono qui per vincere"Sky.it
Calciomercato - Iturbe: "Competitivi per lo Scudetto. Imparerò da Totti"Yahoo Eurosport IT
Iturbe: «Io un po' pazzo ma voglio vincere»Corriere dello Sport.it
Il Calcio Magazine -il Giornale -Insideroma
tutte le notizie (149) »Google News
Categorie: Notizie

Bolognetti: per opportuna conoscenza pubblico una lettera inviata il 2 febbraio alla Segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini

Radicali Italiani - Ven, 07/18/2014 - 13:11
18/07/14

Confesso che la joint-venture tra Radicali Italiani e Legambiente non mi convince e non solo perché in passato ho, a più riprese, definito a ragione quelli della “Lega” ambientalisti di regime e nel regime, o perché nel 2003 ebbi a rendere di pubblico dominio una lettera inviata dall’allora Presidente di Legambiente Basilicata alla Fri-EL. Qualche mese fa, raccogliendo una sollecitazione di Rita Bernardini ho provato a spiegare le mie perplessità e i motivi del mio dissenso. Nel postare la missiva sul sito ufficiale di Radicali Italiani, rivolgo l’invito a tutti i compagni a leggere quanto nell’aprile del 1988 veniva pubblicato in un opuscolo intitolato “Gli obiettivi del Partito Radicale”. Al punto sei si afferma che il Partito dovrà occuparsi di “Ambiente, energia, dell’ecosistema”.

Ritengo che la nostra rotta in materia non possa oggi prescindere dal documento a firma Loris Rossi, presentato al World Urban Forum nel 2012 e che la materia vada trattata con un occhio attento all’aspetto Italia “Stato canaglia” anche in materia ambientale e di tutela della salute umana.

 

Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani

Latronico, lì 2 febbraio 2014

 

Carissima Rita,

a mio avviso dovremmo avere come rotta il doc presentato da Aldo Loris Rossi a nome del Prntt al World Urban Forum del 2012. In particolare la necessità di un cambio di paradigma/modello di riferimento. Loris afferma che occorre passare da un paradigma/modello riduzionista-meccanicista a un paradigma organico-olistico.

Cito: "La sinergia tra tecnocrazia, economicismo e mercatismo ha continuato a ignorare l’ecocidio planetario in atto svelato e denunciato, dagli anni Settanta in poi, dalla nuova visione sistemica del mondo[...]I 250 anni della rivoluzione industriale, ovvero della nuova era dell’Antropocene, sono stati dominati per i quattro quinti dallo statuto funzionalista, cioè dal paradigma meccanicista-riduzionista e dal mito dello “sviluppo illimitato” che hanno prodotto insieme all’affluent society, patologie oggi incontrollabili. Ma nell’ultima fase post-industriale, si è aperta una nuova prospettiva, sebbene anticipata da profetiche intuizioni: il paradigma organico-olistico (ecologico) consapevole, viceversa, della realtà dei “limiti dello sviluppo” e orientato verso un’era post-consumista, una nuova frontiera eco-metropolitana e un’architettura che viva in simbiosi con la Natura!"

Non so se la visione di Loris sia una visione liberale, ma temo che la risposta all'ecocidio planetario in atto non la troveremo nel "mercato", in questo "mercato" e con questo modello di sviluppo e battendo logiche "mercatiste" e "sviluppiste".

Altro spunto di riflessione.

Nel suo "Anatomia di una rivoluzione", l'economista Giuseppe De Marzo ha scritto: "Non siamo dinanzi a una crisi esclusivamente di natura economica e sociale, come spesso viene descritta. Il problema nuovo posto dalla crisi attuale sta nella minaccia alla salute del pianeta e alle sue possibilità di autorigenerazione. Un problema che non investe solo il campo dell'ecologia ma riguarda soprattutto gli esseri umani e la nostra civiltà, strettamente dipendente dalla sorte della sua casa comune: la Terra".

Lo sviluppo non può essere inteso solo in termini di crescita economica.

The limits to growth (i limiti della crescita) - il documento scritto nel 1972 su commissione del club di Roma - ha aperto il dibattito sulle conseguenze teoriche e pratiche di un modello di sviluppo incentrato sulla crescita economica infinita.

La domanda che è alla base del libro è la seguente: come si coniuga questo modello - quello del paradigma meccanicista-riduzionista di cui parla Loris - con le risorse finite e limitate del pianeta? Quale sarà la relazione tra gli ecosistemi e il sistema umano a fronte di un uso/utilizzo insostenibile delle risorse?

È stato detto: "Molti dei costi e dei danni ambientali e sociali della crescita antiecomica non vengono documentati dalla contabilità del PIL [...]" Mi sento di sottoscrivere e far mia questa affermazione.

Ci sono scelte che nell'immediato producono un aumento del Pil. Ma nel lungo periodo queste scelte renderanno più povera o più ricca una comunità?

Magari dovremmo sostituire il Pil con il GPI (Genuine Progress Indicator), "Indice del benessere economico sostenibile".

È stato ancora detto: "Per costruire comunità sostenibili abbiamo bisogno di politiche che promuovano la completa riconversione ecologica della struttura produttiva ed energetica, dall'efficientamento ecologico dei trasporti a quello abitativo, dai consumi condivisi, alle ecotasse, dallo stop al consumo del suolo, ecc. ecc.

Stiamo andando a sbattere, siamo già andati a sbattere. A partire dagli anni '80 abbiamo iniziato a consumare ogni anno più risorse di quante il pianeta non ne abbia rigenerate.

In questi giorni sto leggendo con grande attenzione "I nuovi limiti dello sviluppo". Trattasi di un aggiornamento del libro commissionato nel 1972 dal Club di Roma.

Questo sistema per sua natura è pensato ed è basato sulla crescita infinita e sull'obosolescenza programmata che è funzionale alla stessa. Per esempio si inserisce un chip in una stampate che ordina a quella stampate di non funzionare più dopo un certo numero di copie anche se potrebbe continuare a funzionare.

Scusami, ho buttato alla rinfusa un po' di riflessioni e dopo aver scorso molto velocemente il doc del Governatori.

Aurelio Peccei scriveva: "L'avvenire non è più quello che sarebbe potuto essere se gli uomini avessero saputo utilizzare meglio i loro cervelli e le loro opportunità. Ma può ancora essere quello che essi possono ragionevolmente e realisticamente volere" (1981).

Mi piacerebbe poter organizzare un incontro con l'autore di "Usa e getta" Serge Latouche e non sarebbe male parlare del fenomeno del "Land Grabbing" con le conseguenze che lo accompagnano.

Intanto, secondo le stime del Global Footprint Network,  l'Earth Overshoot Day arriva ogni anno sempre prima e l'ultimo rapporto IPCC non lascia dubbi su quello che stiamo facendo al pianeta e a noi stessi.

Certo non sarebbe male interrogarsi sulle conseguenze sociali di questo sistema e su una "democrazia reale" soggiogata dal "capitalismo reale"

Un abbraccio

 

TVB

Maurizio Bolognetti

 

P.S.

Per il resto trovo che Governatori abbia fatto economia della mia iniziativa.

Credo che tra le questioni che ho posto, e posto con forza, ci sia quella dell'Italia Stato canaglia in materia di rispetto del diritto comunitario in materia ambientale e quindi in materia di tutela della salute umana.

E la strage di legalità, anche in questo caso, si fa inevitabilmente strage di popoli

Ma è sana abitudine di Governatori fare economia dell'altrui iniziativa/proposta/pensiero.

Saluti dal Kazakistan lucano.

 

P.P.S.

Ovviamente le questioni ambientali andrebbero affrontate in una logica transnazionale. Da questo punto di vista molto potrebbero dirci preziosi documenti prodotti dal PRNTT.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Registro testamenti biologici istituito anche a Prarolo (VC). È il primo comune del vercellese

Radicali Italiani - Ven, 07/18/2014 - 13:07
18/07/14

Radicali: speriamo che Vercelli segua l’esempio e che il parlamento discuta finalmente proposta di legge di iniziativa popolare per legalizzazone eutanasia.

Il Comune di Prarolo (VC), nella seduta del Consiglio Comunale di ieri, giovedì l 17 luglio, ha approvato la deliberazione che istituisce e regolamenta il registro dei testamento biologici, per raccogliere le volontà dei cittadini (qualunque esse siano) sul trattamento sanitario di fine vita.
L’iniziativa, promossa dalla Consigliera comunale di minoranza Giulia Bodo, eletta nelle lista civica “L’altra metà di Prarolo” ed appoggiata dai Consiglieri di minoranza Paolo Ranghino e Diego Cardano, è stata accolta dalla maggioranza guidata dal Sindaco Dario Caldera. Al momento del voto vi è stato un solo voto contrario.

Roswitha Flaibani (Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):

Decine di Comuni italiani hanno istituito registri comunali dove poter depositare il proprio testamento biologico. Un atto simbolico ma che in tribunale può garantire qualche opportunità in più se si vogliono far valere i propri diritti ad una libera scelta sul fine vita.
Prarolo è primo comune del Vercellese ad aver adottato il registro del testamento biologico; un segnale importante lanciato in primis al Comune di Vercelli, oltre che a tutti i comuni del vercellese.

Ricordiamo che l’anno scorso anche a Vercelli e provincia i radicali hanno raccolto le firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione sia dell’eutanasia sia del testamento biologico, promossa dall’Associazione Luca Coscioni. Servivano almeno 50.000 firme autenticate; ne sono state consegnate in Parlamento 67.000; una firma su otto è stata raccolta in Piemonte. Si tratta ora di costringere il Parlamento ad affrontare la discussione della proposta di legge. Pochi giorni fa il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha richiamato per la terza volta il Parlamento al dovere di discutere di scelte di fine vita ed in generale di temi etici.

Approfondisci:

Testamento biologico
Eutanasia legale
Proposta di legge di iniziativa popolare

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Caso Ruby: la sentenza di assoluzione di Silvio Berlusconi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/18/2014 - 13:00
I giudici della II Corte d'Appello di Milano hanno assolto Silvio Berlusconi, imputato per concussione e prostituzione minorile, ribaltando la sentenza di I grado con la condanna a sette anni.
Categorie: Notizie, Politica

Concordia, Galletti: la Francia stia serena. «Qualche ritardo, la ... - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 12:50

Concordia, Galletti: la Francia stia serena. «Qualche ritardo, la ...
Il Sole 24 Ore
Potrebbe slittare a martedì la partenza della Costa Concordia dall'Isola del Giglio verso il porto di demolizione di Genova Voltri. «C'é un ritardo nelle operazioni, come é stato detto in questi giorni, dovuti a piccolissimi inconvenienti tecnici», ha spiegato il ...

altro »
Categorie: Notizie

Bolognetti: Il Presidente del Consiglio? Volendo giocare con le parole potremmo ribattezzarlo “Lo Sfruttatore”.

Radicali Italiani - Ven, 07/18/2014 - 12:33
18/07/14

Fonte: Nuova del Sud, 17 luglio 2014

Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e Segretario di Radicali Lucani

Volendo giocare con le parole potremmo ribattezzarlo “Lo Sfruttatore”. Di chi sto parlando? Ma del nostro Presidente del Consiglio, dello Zelig fiorentino, di un uomo cresciuto a pane, tweet e slogan, di colui che è assurto ad archetipo dell’italico neo-gattopardismo. Sì, proprio lui, Matteo Renzi, l’uomo delle controriforme spacciate per rivoluzioni, il rottamatore delle labili tracce di democrazia sopravvissute nel nostro Paese.

Se non temessi di usare una frase di cui si abusa, potrei dire che “il re è nudo”. Le dichiarazioni rilasciate da Renzi al Corsera rappresentano solo l’ultima definitiva ed esplicita conferma di un disegno che parte da lontano. L’obiettivo, ormai si spera evidente a tutti, è la trasformazione di una Regione sempre più commissariata, la Basilicata, in serbatoio petrolifero d’Italia. Questo con buona pace dei certissimi effetti collaterali prodotti sulle matrici ambientali in una terra dal  delicato assetto idrogeologico. Sintomatica anche la scelta del verbo sfruttare fatta da Matteo Renzi, che non a caso nel rispondere alla fatidica domanda postagli dalla Meli ha affermato: “E’ impossibile parlare di Energia e Ambiente in Europa se nel frattempo non sfrutti l’Energia e l’Ambiente che hai in Sicilia e Basilicata”.

Presidente, più “sfruttati” e calpestati di così? Ancora di più?

Nelle parole di Renzi anche l’eco di quanto dichiarato da certo fascio confindustrial-petrolifero lucano, capitanato dall’ottimo Michele Somma. L’eco della voce dei “Padroni del Vapore” nella mai tramontata Italia dei Fasci e delle Corporazioni.

Fino a ieri conoscevamo il nome dei mandanti, oggi abbiamo l’identikit dell’esecutore materiale.

La ruota della fortuna e l’informazione di regime girano a favore del renzismo, ma il Presidente del Consiglio non creda che ce ne staremo a guardare. Siamo pronti a difendere il futuro vero della nostra terra, il futuro che volete rubarci e che già ci avete rubato.

Riusciremo, caro Presidente di questa Repubblica delle banane, a correggere la sua miope politica e a difendere risorse di gran lunga più preziose di qualche barile di greggio.

Intanto, se proprio vuole raccontare qualcosa in Europa, racconti ai suoi colleghi europei la vicenda del pozzo “Policoro 001”, anch’essa emblematica del come vengono trattate le questioni ambientali  nell’Italia “Stato canaglia” sul fronte del rispetto del diritto comunitario in materia ambientale.

E’ il 13 ottobre 1991; alle ore 6.40 il silenzio che avvolge le campagne di Policoro è rotto da un tremendo boato: i tecnici della SPI(Società Petrolifera Italiana/Gruppo Eni) hanno perso il controllo del pozzo “Policoro 001”.

La drammaticità del momento è restituita dalla relazione inviata dalla SPI all’UNMIG(Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse) e che finirà nel procedimento 1073/91 aperto dalla Procura della Repubblica di Matera: “Alle ore 6.40 circa, dopo che erano state estratte 8 lunghezze, il pozzo iniziava a scaricare fango dall’interno delle aste in progressione sempre più violenta, tanto da rendere vani i tentativi della squadra di sonda per avvitare la testa di sicurezza sulle aste. All’eruzione di fango dalle aste seguiva con un boato l’eruzione di gas che si incendiava immediatamente”.

Pochi mesi dopo, il 20 febbraio 1992, la stessa Spi indirizza una raccomandata all’Unmig, nella quale è tra l’altro dato leggere: “Veniva comunicato alla Spi di Fornovo che nel pozzo di acqua di proprietà di Michele Giordano , situato a 130 m. ad ovest del pozzo “Policoro 1”, si stavano verificando fenomeni di ribollimento. Il mattino successivo un nostro tecnico verificava che tale ribollimento era dovuto ad infiltrazioni di gas metano”.

Altro che valutazioni di impatto emozionale, tuttappostismo e negazionismo.

Ecco, caro Presidente Renzi, ai suoi colleghi europei faccia sapere che di quell’incidente si è persa ogni traccia e che il solo tentativo di recuperare la sopra citata relazione mi ha portato a vestire i panni dell’investigatore e che dopo averla letta ho provato lo stupore che può provare un archeologo di fronte ad una scoperta. Dica all’Europa che ancora oggi non si riesce a capire se ci furono seri controlli terzi sull’incidente che portò all’esplosione del pozzo “Policoro 1” e che nulla sappiamo di eventuali “effetti collaterali” prodotti da quella esplosione, al di là di quanto viene raccontato da chi ne conserva memoria. Racconti questo in Europa, e magari lo racconti al Commissario europeo che si occupa di ambiente. 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Riforme, il Pd mette in chiaro: "Avanti da soli, se lo scopo del M5S è ... - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 12:30

Riforme, il Pd mette in chiaro: "Avanti da soli, se lo scopo del M5S è ...
TGCOM
Il vicesegretario Lorenzo Guerini ha comunque commentato positivamente l'incontro di giovedì: "Le regole si scrivono insieme, abbiamo aspettato per sei mesi i 5 Stelle". Luigi Di Maio replica: "La nostra posizione è chiara da 25 giorni". 12:29 - Esiste la ...

altro »
Categorie: Notizie

Italia, eccellente 87% acque balneazione - Il Secolo XIX

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 12:13

Italia, eccellente 87% acque balneazione
Il Secolo XIX
(ANSA) - ROMA, 18 LUG - Aumenta la qualità delle acque di balneazione italiane: risulta a norma il 96,6% del totale, mentre l'87,2% è eccellente, valore in crescita rispetto all'85,1% dell'anno precedente. Aumentano anche però le acque di mari laghi e fiumi ...

altro »
Categorie: Notizie

Grasso: equità sociale per rilanciare la crescita, serve procura Ue ... - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 12:04

AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Grasso: equità sociale per rilanciare la crescita, serve procura Ue ...
Il Sole 24 Ore
«Ora dobbiamo guardare avanti, rilanciare la crescita con la massima determinazione possibile e rafforzare la fiducia dei cittadini nel meraviglioso progetto europeo attraverso democraticità ed efficienza». Lo ha detto Pietro Grasso, intervenendo alla ...
Grasso: rafforzare legittimità democratica istituzioni UeANSA.it
Ue: Grasso, rafforzare legittimita' democratica e rilanciare...(2 upd)Agenzia di Stampa Asca
Ue: Grasso, ora equità sociale per rilanciare la crescitaAffaritaliani.it
ilVelino/AGV NEWS
tutte le notizie (12) »Google News
Categorie: Notizie

Presentazione del rapporto 2014 di 'Nessuno tocchi Caino' sulla pena di morte nel mondo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/18/2014 - 12:00
Partecipano: Emma Bonino, Ben Crair (editorialista di 'The New Republic'), Nassirou Bako Arifari (Ministro degli Esteri del Benin) Padre Guido Bertagna, Benedetto Della Vedova (sottosegretario agli Affari esteri), Marco Pannella (Presidente di 'Nessuno tocchi Caino'), Sergio D'Elia (segretario di 'Nessuno tocchi Caino'), Elisabetta Zamparutti (tesoriera di 'Nessuno tocchi Caino'). Il premio 'Abolizionista dell'anno' è conferito quest'anno al presidente del Benin, Boni Yayi
Categorie: Notizie, Politica

Confcommercio: vendite saldi estivi in leggero aumento +0,78% - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 11:41

AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Confcommercio: vendite saldi estivi in leggero aumento +0,78%
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Roma, 18 lug. - Modesto miglioramento delle vendite dei saldi estivi. Secondo il monitoraggio di Federazione Moda Italia di Confcommercio si registra finora un aumento dello 0,78% rispetto allo scorso anno: lo scontrino medio e' passato da 92 euro a ...
Saldi, Confcommercio: debole effetto bonusANSA.it
Federazione moda Italia: sostanzialmente in linea con lo scorso annoilVelino/AGV NEWS
Saldi estivi, solo un leggero aumento per le vendite; bonus 80 euro ...The Blazoned Press
Help Consumatori -Finanzaonline.com
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Operazione anti racket, a Torino 4 arresti e una ventina di ... - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 10:54

Rai News

Operazione anti racket, a Torino 4 arresti e una ventina di ...
Rai News
L'operazione denominata "Scacco al re di Santena" ha preso il via dagli sviluppi delle indagini legate all'omicidio del consigliere comunale Alberto Musy. Alcuni degli arrestati sono ritenuti affiliati alla 'ndrangheta. (foto archivio). Musy, avvocato e politico dai ...
Dagli sviluppi dell'inchiesta Musy quattro arresti per estorsioneLa Repubblica
'Ndrangheta, 4 arresti nel TorineseCorriere della Sera
Torino: sviluppi indagine omicidio Musy, arresti e perquisizioniAgenzia di Stampa Asca
Shippingonline
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie

India: catturato capo maoista, aveva rapito due italiani - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Ven, 07/18/2014 - 10:45

India: catturato capo maoista, aveva rapito due italiani
Il Messaggero
(ANSA) - NEW DELHI, 18 LUG - La polizia indiana ha arrestato nello stato orientale dell'Orissa il leader maoista Sabyasachi Panda, ricercato anche per il sequestro degli italiani Paolo Bosusco e Claudio Colangelo nel 2012. Panda, noto come il ...

altro »
Categorie: Notizie

Conversazione settimanale con Rita Bernardini

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/18/2014 - 10:45
L'iniziativa nonviolenta di Rita Bernardini per la tutela dei diritti umani dei detenuti nelle carceri italiane
Categorie: Notizie, Politica

Pagine