Feed

fuga da Mosul per le minacce degli jihadisti - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 16:25

Adnkronos

fuga da Mosul per le minacce degli jihadisti
Il Messaggero
L'intera comunità cristiana di Mosul, la seconda città dell'Iraq caduta il mese scorso nelle mani dei jihadisti dello Stato islamico, è stata costretta a fuggire nelle ultime ore, dopo che i miliziani avevano intimato loro di convertirsi all'Islam o di pagare la Jiziya, ...
Noi li accogliamo loro cacciano i Cristiani da Mosul, che hanno solo ...in20righe
Il Papa: "Vicino ai cristiani perseguitati di Mosul, spogliati di tutto e ...il Giornale
L'Isis in Iraq scaccia migliaia di cristiani dalle proprie caseeuronews
L'ultima Ribattuta -Corriere della Sera -L'Huffington Post
tutte le notizie (79) »
Categorie: Notizie

Roma. Magi: chiedo cinque impegni al Sindaco perché sia vero il risanamento della Capitale

Radicali Italiani - Dom, 07/20/2014 - 16:15
20/07/14

Lettera aperta  al sindaco di Roma Capitale del Consigliere Capitolino Radicale Riccardo Magi, eletto nella Lista civica Marino: "Serve un impegno immediato almeno su cinque punti perchè il risanamento sia credibile e questo bilancio 2014 votabile"

Di seguito il testo della lettera inviata al Sindaco Marino e agli Assessori della sua Giunta                                   

 

La città di Roma sta vivendo una fase drammatica. Una crisi istituzionale, sociale e del tessuto economico produttivo che ha ripercussioni pesanti sulla qualità della vita dei cittadini. I due nodi principali del problema sono la crisi finanziaria dell'ente Roma Capitale e la qualità dei servizi pubblici che non sono all'altezza della crescente pressione fiscale che i cittadini sopportano.

Per fronteggiare questa situazione questo è il male da evitare: l'ennesimo annuncio di una discontinuità che i romani aspettano da anni ma che stenta ad arrivare.  

Come tutti i romani sanno, non si tratta solo di mancanza di risorse ma di come le risorse di tutti vengono utilizzate. I servizi pubblici locali non sono degni di una capitale europea, non solo e non tanto a causa della scarsità delle risorse pubbliche ma perchè non si intende affrontare il nodo dei modelli di erogazione dei servizi eliminando al contempo il peso delle enormi sacche di inefficienza e delle clientele che vivono e si ingrassano nel sistema dell'amministrazione e delle aziende comunali. In buona parte i romani hanno già pagato gli autobus che non ci sono, gli asili che non ci sono, le metropolitane che non ci sono, i servizi sociali che non ci sono.

Negli ultimi anni Roma non ha intrapreso un serio e credibile percorso di risanamento e sono stati necessari numerosi interventi legislativi nazionali per consentire alla Capitale di evitare almeno formalmente il dissesto finanziario.

L'ultimo, il cosiddetto decreto "Salva Roma", ha consentito di chiudere i bilanci 2013 e 2014 in pareggio autorizzando alcune operazioni contabili con la gestione commissariale del debito pregresso, ma imponendo l'adozione di un Piano di rientro triennale che sarà approvato nelle prossime settimane dal Governo e che indica precise misure da adottare perchè sia finalmente garantito l'avvio del risanamento strutturale. Il giudizio sul bilancio di previsione 2014 - il primo bilancio completamente ascrivibile alla Giunta Marino - non può prescindere da questo contesto e va reso congiuntamente con il giudizio sul Piano di rientro la cui responsabilità politica investe anche altri livelli istituzionali, essendo prevista per legge l'approvazione con Decreto del Presidente del Consiglio che, in questo modo dovrà "metterci la faccia".

Il Piano di rientro (che solo dal 15 luglio è stato messo a disposizione dei consiglieri nella versione integrale consegnata al Governo il 4 luglio) elaborato dalla Giunta Marino è tanto puntuale nella parte descrittiva quanto vago e debole in molti punti della parte propositiva ed esecutiva, quella in cui dovrebbero essere indicate le misure concrete che devono realizzare il risanamento tanto atteso.

Lascia perplessi anche la mancanza di un cronoprogramma dettagliato che scandisca e garantisca l'attuazione del piano.

Alla luce di queste considerazioni sento il dovere di condizionare il mio voto favorevole a questo bilancio ad alcune scelte che è necessario che l'Amministrazione compia ora comunicandole alla cittadinanza.

Una risposta favorevole non solo avrebbero ricadute positive immediate sugli equilibri di bilancio ma sarebbe il segno di una volontà politica chiara e di una assunzione di responsabilità. Questi i punti qualificanti su cui chiedo un impegno esplicito del Sindaco e della Giunta:

- Aziende: impegno chiaro di attuazione reale della strategia di fondo adottata nel Piano di rientro di in merito alle aziende in vari modi partecipate o controllate, cioè la dismissione delle partecipazioni o liquidazione di quelle realtà aziendali le cui attività non siano riconducibili alle finalità precipue del Comune ma siano reperibili sul mercato. Si chiede un impegno esplicito in questa direzione sui casi di Farmacap e Assicurazioni di Roma;

- Appalti e affidamenti: una risposta in tempi rapidi alle 4 interrogazioni depositate il 27 giugno scorso nelle quali si chiede quanti e quali affidamenti di Roma Capitale negli ambiti di competenza degli Assessorati alle Politiche Sociali, dell’Emergenza abitativa, dei Lavori pubblici, della Scuola, siano avvenuti con procedura diretta, cioè senza gara, con proroghe illegittime o con fornitura di servizi che si protrae in assenza di affidamento.

Queste prassi, piuttosto ricorrenti per l’Amministrazione capitolina come ha rilevato anche la verifica amministrativo-contabile del Mef del 21/03/14, in violazione delle disposizioni nazionali e comunitarie, hanno ricadute significative sugli equilibri di bilancio generando extra costi fuori bilancio, non garantendo le necessarie economie nell’acquisto di servizi, falsando il calcolo dei fabbisogni, configurando danni erariali per illegittimi affidamenti o proroghe.

- Trasparenza su incarichi dirigenziali, di collaborazione, di consulenza esterna: si chiede l’impegno in tempi rapidissimi a pubblicare sul sito del Comune le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice, incarichi dirigenziali, collaborazioni e consulenze a qualsiasi titolo conferiti a sogetti esterni. Ciò è previsto dalla legge (art. 15 Dlgs. 33/2013) ed è condizione per l’efficacia dell’atto e per la liquidazione dei compensi eppure l’Amministrazione è tuttora inadempiente;

- Trasparenza totale su "manovre d'aula" e maxiemendamento della Giunta: è necessario che sia comprensibile a tutti, prima del voto notturno finale sul bilancio, quali siano ulteriori somme stanziate con il maxiemendamento che la Giunta sta predisponendo, recependo anche le indicazioni e le richieste dei gruppi capitolini, e nel dettaglio le destinazioni specifiche di tali fondi. La città non può tollerare, meno che mai in questa fase di crisi, che si giunga a scelte di allocazione di fondi per milioni di euro fuori o contro la strategia di risanamento. Che si tratti di fondi per prorogare i contratti a qualche centinaio di lavoratori, per prorogare o rafforzare un servizio o per alimentare qualche clientela consiliare o che si tratti di tutte queste finalità sommate insieme, non è tollerabile che avvenga fuori da ogni evidenza pubblica.  

- Metro c: la principale opera strategica in costruzione in Italia è anche l’infrastruttura più attesa dai cittadini romani, quella che avrebbe dovuto consentire la reale e consistente pedonalizzazione del centro storico cittadino. La realizzazione di quest’opera è ormai fuori dalla cornice giuridica della “legge obiettivo” che avrebbe dovuto garantire l’interesse pubblico e al contempo il Contraente generale, cioè le imprese. La situazione di fatto ha garantito le imprese che hanno ricevuto ben più del pattuito senza rispettare gli impegni. L’Amministrazione non ha mai fatto valere l’interesse pubblico contestando la violazione della “legge obiettivo” e rivalendosi per danni nei confronti del Contraente Generale.

Si chiede al Sindaco cosa intenda farne di questa opera di cui non sappiamo più dove andrà, con quali tempi, con quali costi aggiuntivi, con quali progetti di stazioni. La posizione dell’Amministrazione non può essere quella di continuare a navigare a vista.

Il Consigliere capitolino

margin-bottom:.0001pt;text-indent:36.0pt">                Riccardo Magi

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

FI a Salvini: noi con Italia non Renzi - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 15:12

LaPresse

FI a Salvini: noi con Italia non Renzi
Rai News
20 luglio 2014 15.07 "Ma Salvini che film ha visto? Noi stiamo con l'Italia e non con Renzi. Sulle riforme andiamo avanti per il bene del Paese, come è da 20 anni che facciamo". Lo dice il consigliere politico di Forza Italia, Toti. "Le nostre idee sono chiare e ...
Lega: Salvini segretario fino a dicembre 2016AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Riforme, Toti: Lega sbaglia stradaTGCOM
Lega: Salvini, noi unica alternativa a renzismo e deriva statalistaAdnkronos
Giornale Radio Rai -Italpress
tutte le notizie (34) »
Categorie: Notizie

200 profughi africani all'ex Cie Bologna - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 14:58

Il Resto del Carlino

200 profughi africani all'ex Cie Bologna
Corriere della Sera
14:56 (ANSA) - BOLOGNA - C'erano anche donne e due bimbi piccoli tra i 200 profughi africani, circa la metà nigeriani, giunti la scorsa notte a Bologna su quattro pullman da Salerno e sistemati all'ex Cie ristrutturato con l'abolizione di cancellate di metallo, ...
Duecento profughi dall'Africa all'ex CieIl Resto del Carlino
Dall'Africa a Bologna, all'ex Cie arrivano 200 profughi, anche donne ...La Repubblica
Merola: “Vinta una battaglia di civiltà”La Repubblica Bologna.it

tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Ciampi: resta la prognosi riservata - Tiscali

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 13:43

Tiscali

Ciampi: resta la prognosi riservata
Tiscali
(ANSA) - BOLZANO, 20 LUG - Il presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, "ha passato una notte tranquilla. Il quadro generale rimane serio, ma stabile sia dal punto di vista cardiocircolatorio che respiratorio. La prognosi rimane tuttora ...

altro »
Categorie: Notizie

Dopo la sentenza Forza Italia accelera su riforme e giustizia - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 13:22

Rai News

Dopo la sentenza Forza Italia accelera su riforme e giustizia
Rai News
L'assoluzione di Berlusconi rimette in discussione gli equilibri del centrodestra. A Palermo primi contatti con Fdi, Ncd e Udc. Renzi: "Patto riforme con FI anche se Berlusconi fosse stato condannato" · Dalla Pascale a Fede, la felicità degli amici di Berlusconi ...
Il processo Ruby riavvicina Alfano e Berlusconi, l'ex premier "Forza ...Termometro Politico
Forza Italia, Silvio Berlusconi cambia tutto: ipotesi primarie a ...LiberoQuotidiano.it
Alfano a Berlusconi: «Scegliete con chi stare».Lettera43
Sky.it -Roma Daily News -Il Messaggero
tutte le notizie (23) »
Categorie: Notizie

L'appello del Papa: «Preghiamo per Gaza, l'Ucraina ei cristiani di ... - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 12:27

Corriere della Sera

L'appello del Papa: «Preghiamo per Gaza, l'Ucraina ei cristiani di ...
Corriere della Sera
Il Pontefice ricorda nell'Angelus i conflitti in corso, dal Medio Oriente alla guerra ucraina così vicina a noi. Un pensiero anche per i cristiani perseguitati e scacciati da Mosul. di Redazione Online. di. MI INTERESSA. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+ ...
Papa: la violenza si vince con la paceAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Papa: preoccupazione per i cristiani perseguitati di Mosul e del ...AsiaNews
Papa: a Gaza e Ucraina si parli di paceRai News
euronews -Oggimedia
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Intesa Kiev-ribelli per rimuovere i corpi - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 12:20

La Stampa

Intesa Kiev-ribelli per rimuovere i corpi
La Stampa
Il governo di Kiev ed i separatisti filorussi hanno raggiunto oggi un accordo «preliminare» sulla rimozione dei corpi delle vittime dell'abbattimento, tre giorni fa, del volo MH17 nei cieli dell'est dell'Ucraina. Lo ha annunciato il vice premier Vladimir Groisman, ...
Aereo abbattuto, accordo di Kiev con i separatisti. Corpi trasferiti ...Quotidiano.net
Ucraina: recuperati 196 corpi vittime abbattimento aereoAdnkronos
MH17, gli Usa insistono: «Lanciamissili russi in mano ai separatisti»Il Secolo XIX
Articolotre -Corriere del Ticino
tutte le notizie (24) »
Categorie: Notizie

Ultraleggero precipita a Torre Alfina, il pilota e' grave - Foto - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 12:12

AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Ultraleggero precipita a Torre Alfina, il pilota e' grave - Foto
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Torre Alfina (Terni), 20 lug. - Un ultraleggero e' precipitato in provincia di Terni: il pilota, ferito in modo grave, e' stato portato in eliambulanza al Gemelli. Il biplano riproduzione del modello Newport, riferiscono fonti di Elitaliana, ha perso quota subito ...
Ultraleggero precipita dopo il decollo: grave il pilotaLa Nazione
Ultraleggero precipita tra il Lazio e l'Umbria: il pilota è graveLa Repubblica
Terni, precipita con l'ultraleggero: grave pilotaIl Messaggero
euronews -LiberoQuotidiano.it -tuttoggi.info
tutte le notizie (13) »Google News
Categorie: Notizie

Intervista a Maurizio Buzzegoli sul Satyagraha Radicale in corso

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 07/20/2014 - 11:41
Maurizio Buzzegoli è sgeretario dell'Associazione "Andrea Tamburi" di Firenze
Categorie: Notizie, Politica

Bergamo, investe centauro e scappa: caccia al pirata - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 11:06

TGCOM

Bergamo, investe centauro e scappa: caccia al pirata
TGCOM
11:05 - Un giovane è morto sabato sera sbalzato dalla sua moto a causa di un impatto con un'auto che si è poi dileguata e che è ora ricercata dai carabinieri. L'incidente è avvenuto a Martinengo, nella frazione Cortenuova di Sopra, nella Bergamasca.
Seconda tragedia in meno di cinque ore: motociclista travolto a ...Il Giorno
Pirata strada uccide motociclista 23enneeuronews
Sbalzato dalla moto, muore a 23 anni Martinengo: è caccia all'auto ...L'Eco di Bergamo

tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie

Offensiva a Gaza Est, numerosi i morti - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 10:22

TGCOM

Offensiva a Gaza Est, numerosi i morti
Rai News
20 luglio 2014 10.18 Artiglieria e aviazione israeliana sono impegnate dalle prime ore di oggi nei quartieri di Sajaya e Zaitun, nell'Est di Gaza: nei giorni scorsi era arrivato alla popolazione locale l'ordine di sgombero, ma alcune migliaia di persone avevano ...
Gaza: Israele attacca Sajaya-ZaitunANSA.it
Gaza, tredicesimo giorno di guerra: Israele intesifica operazioniMTV News
Gaza: 356 morti e 62mila sfollati. Ma la guerra continua FOTOBlitz quotidiano
Dazebao
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie

Offensiva a Gaza Est, numerosi i morti - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 10:22

TGCOM

Offensiva a Gaza Est, numerosi i morti
Rai News
20 luglio 2014 10.18 Artiglieria e aviazione israeliana sono impegnate dalle prime ore di oggi nei quartieri di Sajaya e Zaitun, nell'Est di Gaza: nei giorni scorsi era arrivato alla popolazione locale l'ordine di sgombero, ma alcune migliaia di persone avevano ...
Gaza: Israele attacca Sajaya-ZaitunCorriere della Sera
Gaza, nuovo raid di IsraeleTGCOM
Gaza: 356 morti e 62mila sfollati. Ma la guerra continua FOTOBlitz quotidiano
Giornale di Puglia -Dazebao
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie

Pm Di Matteo attacca il premier: - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Dom, 07/20/2014 - 08:44

Corriere della Sera

Pm Di Matteo attacca il premier:
Corriere della Sera
«Non si può assistere in silenzio al tentativo di trasformare il pm in un burocrate sottoposto alla volontà del proprio capo». Il giorno della memoria diventa il giorno dello scontro. Con il pm Nino Di Matteo, mente storica dell'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia, ...
Strage di via D'Amelio, il pm Di Matteo contro Renzi, Napolitano ...CronoPolitica
Pm Di Matteo contro Renzi: “Fa accordi con un condannato”Leonardo.it
Di Matteo spara contro Napolitano (e il Cav)Il Tempo
Menti Informatiche -Blitz quotidiano -Nebrodi e Dintorni (Blog)
tutte le notizie (31) »
Categorie: Notizie

Pagine