Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Rassegna di Geopolitica. I 25 anni del Trattato START e il rischio di catastrofe globale - rass_geopol

Mar, 08/02/2016 - 23:17
"25 years of START" a cura del 'Bulletin of Atomic Scientists' 31 luglio 2016. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. I 25 anni del Trattato START e il rischio di catastrofe globale - rass_geopol" di martedì 2 agosto 2016 condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Esteri, Geopolitica, Guerra, Politica, Sicurezza.
Categorie: Notizie, Politica

Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve

Mar, 08/02/2016 - 22:09
Ospite, in collegamento telefonico, Gabriele Piazzoni, segretario nazionale Arcigay; Trasmissione a cura di Alessandro Gerardi. Puntata di "Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve" di martedì 2 agosto 2016 che in questa puntata ha ospitato Alessandro Gerardi (avvocato, tesoriere Lega Italiana per il Divorzio Breve), Gabriele Piazzoni (segretario nazionale dell'Arcigay). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia e carcere: conversazione con Rita Bernardini e Vincenzo Di Nanna sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini, malato di fibromialgia che fa un uso terapeutico della cannabis

Mar, 08/02/2016 - 21:26
Fabrizio Pellegrini, arrestato con l'accusa di aver coltivato cannabis per uso terapeutico, è stato posto agli arresti domiciliari. Rita Bernardini parla anche delle sue visite ispettive presso alcune carceri della Sicilia e delle condizioni detentive riscontrate. "Giustizia e carcere: conversazione con Rita Bernardini e Vincenzo Di Nanna sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini, malato di fibromialgia che fa un uso terapeutico della cannabis" realizzata da Alessio Falconio con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Vincenzo Di Nanna (avvocato, segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 21:26. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Abruzzo, Agenti Di Custodia, Antiproibizionisti, Arresto, Asl, Associazioni, Augusta, Avvocatura, Bernardini, Cannabis, Carcere, Catania, Chieti, Costituzione, Detenzione Domiciliare, Di Lascia, Di Nanna, Diritti Umani, Disobbedienza Civile, Droga, Famiglia, Farmacia, Fiandaca, Garante Detenuti, Giustizia, Integrazione, Legalizzazione, Legge, Liberta' Di Cura, Magistratura, Malattia, Medicina, Messina, Ministeri, Nonviolenza, Olanda, Orlando, Ospedali, Palermo, Pannella, Partiti, Partito Radicale Nonviolento, Pellegrini, Politica, Proibizionismo, Psichiatria, Psicologia, Rebibbia, Regioni, Rossodivita, Sicilia, Sicurezza, Siena, Siracusa, Societa', Statistica, Tossicodipendenti, Trapani. La registrazione video ha una durata di 40 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Rita Bernardini

Mar, 08/02/2016 - 21:26
"Intervista a Rita Bernardini" realizzata da Alessio Falconio . L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 21:26. La registrazione video ha una durata di 40 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Mar, 08/02/2016 - 21:10
Audizione del presidente e Amministratore delegato AMA ROMA S.p.a. Daniele Fortini. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati", registrato a Parlamento martedì 2 agosto 2016 alle 21:10. L'evento è stato organizzato da Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. Sono intervenuti: Alessandro Bratti (deputato, Partito Democratico), Daniele Fortini (presidente e amministratore delegato di AMA Roma SpA), Andrea Augello (senatore, Conservatori e Riformisti), Francesco Scalia (senatore, Partito Democratico), Paola Nugnes (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Filiberto Zaratti (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Paolo Arrigoni (senatore, Lega Nord e Autonomie), Luis Alberto Orellana (deputato, Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Renata Polverini (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Daniele Fortini (presidente e amministratore delegato di AMA SpA), Laura Puppato (senatore, Partito Democratico), Alberto Zolezzi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Piergiorgio Carrescia (deputato, Partito Democratico), Stella Bianchi (deputato, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ama, Ambiente, Appalti, Cerroni, Comuni, Consulenti, Criminalita', Discariche, Emergenza, Marino, Muraro, Prezzi, Raccolta Differenziata, Raggi, Rifiuti, Roma, Salute, Sanita', Servizi Pubblici, Sicurezza, Stipendi, Tecnologia. La registrazione audio ha una durata di 3 ore e 54 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione sulle attività illecite legate al ciclo dei rifuti - Audizione del presidente e Amministratore delegato AMA ROMA S.p.a. Daniele Fortini

Mar, 08/02/2016 - 21:10
Registrazione audio di "Commissione sulle attività illecite legate al ciclo dei rifuti - Audizione del presidente e Amministratore delegato AMA ROMA S.p.a. Daniele Fortini", registrato a Roma martedì 2 agosto 2016 alle 21:10. Sono intervenuti: Alessandro Bratti (presidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Partito Democratico), Daniele Fortini (presidente e Amministratore delegato, AMA ROMA S.p.a.), Andrea Augello (vicepresidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Conservatori e Riformisti), Francesco Scalia (senatore, Partito Democratico), Paola Nugnes (senatrice, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Filiberto Zaratti (vicepresidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Paolo Arrigoni (senatore, Lega Nord e Autonomie), Luis Alberto Orellana (deputato, Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Renata Polverini (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Laura Puppato (senatrice, Partito Democratico), Alberto Zolezzi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Piergiorgio Carrescia (deputato, Partito Democratico), Stella Bianchi (deputato, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Rifiuti. La registrazione audio ha una durata di 3 ore e 54 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Radio carcere

Mar, 08/02/2016 - 21:03
Puntata di "Radio carcere" di martedì 2 agosto 2016 , condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 23 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito in occasione dell'assegnazione del Premio Zappalà

Mar, 08/02/2016 - 20:40
L’Associazione Amici di Onofrio Zappalà commemora il 36° Anniversario della strage di Bologna e la morte di Onofrio Zappalà, all’epoca appena 27/nne. Partecipano: Nino Di Matteo (Pubblico ministero Procura di Palermo), Angela Manca (madre di Attilio Manca, Medico Oncologo "suicidato dalla mafia"), Fabio Repici (Avvocato vittime di mafia, già difensore delle Famiglie Campagna, Borsellino, Manca e altri), Salvatore Borsellino (fratello del magistrato ucciso dalla mafia Paolo Borsellino, Don Luigi Ciotti (fondatore Gruppo Abele e Libera). Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito in occasione dell'assegnazione del Premio Zappalà", registrato a Santa Teresa Di Riva (messina) martedì 2 agosto 2016 alle 20:40. Sono intervenuti: Natale Caminiti (organizzatore), Cateno De Luca (sindaco di Santa Teresa di Riva), Carmela Maria Lipari (dirigente scolastico dell'istituto d'Istruzione Superiore Caminiti Trimarchi), Antonello D'Arrigo (coordinatore dell'Associazione "Onofrio Zappalà"), Fabio Repici (avvocato della famiglia Manca), Angela Manca (madre di Attilio Manca, vittima di mafia), Antonino Di Matteo (sostituto procuratore presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo), Renato Accorinti (sindaco di Messina). Tra gli argomenti discussi: Mafia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 27 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Spazio Transnazionale

Mar, 08/02/2016 - 19:30
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera si parla della situazione delle banche europee dopo i test realizzati dall’autorità bancaria europea. Nel corso della puntata aggiornamenti sulla guerra di Sirte contro l’Isis dove entrano in gioco anche gli Stati Uniti, dopo i primi raid Usa contro lo Stato Islamico nella loro roccaforte libica su richiesta del premier libico sostenuto dall’Onu, Fayez al Sarraj. Intervengono Alessandro Plateroti (Vice Direttore del Sole 24Ore), Fabrizio Ravoni (Analista economico), Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa dagli Stati Uniti d’America), Roberto Sommella (Direttore delle Relazioni Esterne Antitrust e fondatore de La Nuova Europa). Nel corso della puntata andrà in onda la rubrica settimanale Diplomatic, conversazione con il direttore de La Stampa Maurizio Molinari sui principali avvenimenti internazionali. Conduce Francesco De Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Uso terapeutico della cannabis: intervista a Luigi Manconi sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini, al quale oggi sono stati concessi gli arresti domiciliari

Mar, 08/02/2016 - 19:27
Fabrizio Pellegrini è un malato di fibromialgia arrestato con l'accusa di aver coltivato la cannabis ad uso terapeutico. "Uso terapeutico della cannabis: intervista a Luigi Manconi sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini, al quale oggi sono stati concessi gli arresti domiciliari" realizzata da Andrea Billau con Luigi Manconi (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 19:27. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antiproibizionisti, Asl, Autodeterminazione, Burocrazia, Cannabis, Carcere, Chieti, Consumi, Detenzione Domiciliare, Diritto, Droga, Farmacia, Giovanardi, Giustizia, Italia, Legalizzazione, Liberta' Di Cura, Malattia, Medicina, Pellegrini, Politica, Prezzi, Proibizionismo, Stato. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Luigi Manconi su vicenda Pellegrini nel giorno della concessione degli arresti domiciliari

Mar, 08/02/2016 - 19:27
Presidente della Commissione Diritti Umani del Senato. "Intervista a Luigi Manconi su vicenda Pellegrini nel giorno della concessione degli arresti domiciliari" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 19:27.
Categorie: Notizie, Politica

La strage di Bologna del 2 agosto 1980: intervista a Rosario Priore sul suo libro dal titolo "I segreti di Bologna"

Mar, 08/02/2016 - 18:52
Il libro, edito da Chiarelettere, è scritto a quattro mani con Valerio Cotunilli. "La strage di Bologna del 2 agosto 1980: intervista a Rosario Priore sul suo libro dal titolo "I segreti di Bologna"" realizzata da Michele Lembo con Rosario Priore (magistrato). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 18:52. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Armi, Beirut, Bologna, Brigate Rosse, Carabinieri, Carcere, Cossiga, Depistaggio, Destra, Esteri, Giustizia, Governo, Italia, Libro, Magistratura, Missili, Moro, Ortona, Palestina, Palestinesi, Partiti, Politica, Polizia, Rapimenti, Servizi Segreti, Sinistra, Stazione Di Bologna, Storia, Stragi, Terrorismo, Terrorismo Nero, Violenza, Yemen. La registrazione audio ha una durata di 23 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista con Rosario Priore sul libro: "I segreti di Bologna"

Mar, 08/02/2016 - 18:52
Edito da Chiarelettere, scritto a quattro mani con Valerio Cotunilli. "Intervista con Rosario Priore sul libro: "I segreti di Bologna"" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 18:52. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Esteri, Storia, Terrorismo.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Franco Garelli sul suo libro "Piccoli atei crescono" (Il Mulino)

Mar, 08/02/2016 - 18:30
A cura di Giuseppe Di Leo. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Intervista a Franco Garelli sul suo libro "Piccoli atei crescono" (Il Mulino)", registrato a Radio Radicale martedì 2 agosto 2016 alle ore 18:30. Sono intervenuti: Franco Garelli (ordinario di Sociologia dei processi culturali all’Università di Torino). Tra gli argomenti discussi: Cultura, Europa, Francesco, Giovani, Italia, Religione, Secolarizzazione, Usa. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 31 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea Regionale Siciliana

Mar, 08/02/2016 - 16:06
Registrazione video dell'assemblea "Assemblea Regionale Siciliana", svoltasi a Palermo martedì 2 agosto 2016 alle 16:06. Sono intervenuti: Giovanni Ardizzone (presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Orazio Ragusa (deputato segretario facente funzioni, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Santi Formica, Salvatore Cascio, Marco Falcone, Girolamo Turano, Salvatore Cordaro, Angela Foti, Giovanni Greco, Giovanni Di Giacinto, Maria Leonarda Maggio (presidente della Commissione, Partito Democratico), Valeria Sudano, Francesco Rinaldi, Maurizio Croce (assessore al Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia), Giampiero Trizzino, Filippo Panarello, Antonio Malafarina, Salvatore Lentini, Girolamo Fazio, Giovanni Panepinto, Giorgio Assenza, Bernadette Grasso, Giuseppe Lupo (vicepresidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Partito Democratico), Giovanni Carlo Cancelleri, Bruno Marziano (assessore per l'istruzione e la formazione professionale, Partito Democratico), Orazio Ragusa, Vincenzo Vinciullo. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 39 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Enti Locali. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Referendum costituzionale: intervista a Lorenzo Dellai sulla riforma istituzionale varata dal Governo Renzi e sulla nuova Legge elettorale

Mar, 08/02/2016 - 15:38
"Referendum costituzionale: intervista a Lorenzo Dellai sulla riforma istituzionale varata dal Governo Renzi e sulla nuova Legge elettorale" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Lorenzo Dellai (deputato, Democrazia Solidale - Centro Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 15:38. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Centro, Costituzione, Democrazia, Governo, Italia, Legge Elettorale, Partiti, Politica, Premio Di Maggioranza, Referendum, Renzi, Riforma Boschi, Riforme, Sinistra, Storia. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Lorenzo Dellai su riforma elettorale e su governo Renzi

Mar, 08/02/2016 - 15:38
"Intervista a Lorenzo Dellai su riforma elettorale e su governo Renzi" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Lorenzo Dellai (capogruppo all Camera dei deputati, Democrazia Solidale - Centro Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 15:38. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Comune di Roma: intervista a Stella Bianchi sull'emergenza rifiuti nella Capitale

Mar, 08/02/2016 - 15:31
"Comune di Roma: intervista a Stella Bianchi sull'emergenza rifiuti nella Capitale" realizzata da Giovanna Reanda con Stella Bianchi (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle 15:31. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Alemanno, Ama, Ambiente, Amministrazione, Appalti, Arbitrato, Centro, Comuni, Conflitto D'interessi, Dimissioni, Dirigenti, Discariche, Emergenza, Enti Locali, Europa, Fortini, Giachetti, Giustizia, Impresa, Mafia, Marino, Movimento 5 Stelle, Muraro, Orfini, Parlamento, Partito Democratico, Pignatone, Politica, Raggi, Rifiuti, Roma, Sindaci, Sinistra, Territorio, Ue. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Stella Bianchi su caso rifiuti a Roma

Mar, 08/02/2016 - 15:31
"Intervista a Stella Bianchi su caso rifiuti a Roma" realizzata da Giovanna Reanda . L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 15:31.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista al presidente dell'Associazione Italiana Calciatori, Damiano Tommasi

Mar, 08/02/2016 - 15:30
"Intervista al presidente dell'Associazione Italiana Calciatori, Damiano Tommasi" realizzata da Massimiliano Coccia con Damiano Tommasi (presidente dell'Associazione Italiana Calciatori), Massimiliano Coccia (giornalista). L'intervista è stata registrata martedì 2 agosto 2016 alle ore 15:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Asia, Calcio, Cattolicesimo, Chiesa, Concorrenza, Coni, Doping, Economia, Esteri, Famiglia, Fifa, Figc, Francesco, Giovani, Infanzia, Investimenti, Italia, Olimpiadi, Pena Di Morte, Politica, Privato, Rio De Janeiro, Roma, Sindacato, Societa', Sport, Tv. La registrazione video ha una durata di 41 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine