Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Riunione del Senato del Partito Radicale Transnazionale

Mer, 08/03/2016 - 19:10
Riunione del Senato del Partito Radicale Transnazionale. Registrazione video dell'assemblea "Riunione del Senato del Partito Radicale Transnazionale", svoltasi a Partito Radicale Nonviolento Transpartito Transnaz mercoledì 3 agosto 2016 alle 19:10. Sono intervenuti: Giorgio Pagano (segretario dell'Associazione Radicale Esperanto), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Roberto Cicciomessere (membro del Gruppo Welfare to Work), Giovanni Lombardi (avvocato), Ilari Valbonesi (membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani), Niccolò Figà Talamanca (segretario generale dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia), Rocco Berardo (membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica), Enrico Insom, Francesco Napoleoni, Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Demetrio Bacaro (presidente dell'Associazione Radicali Roma), Ranieri Clerici, Simone Sapienza (responsabile del progetto FaiNotizia.it). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 37 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Il presidente Obama ha autorizzato raid aerei contro l'Isis in Libia. Intervista a Guido Olimpio

Mer, 08/03/2016 - 19:08
"Il presidente Obama ha autorizzato raid aerei contro l'Isis in Libia. Intervista a Guido Olimpio" realizzata da Lorenzo Rendi con Guido Olimpio (corrispondente del Corriere della Sera dagli Stati Uniti). L'intervista è stata registrata mercoledì 3 agosto 2016 alle 19:08. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Aerei, Difesa, Diritto, Esteri, Geopolitica, Guerra, Integralismo, Iraq, Isis, Islam, Italia, Obama, Onu, Politica, Russia, Sicurezza, Siria, Terrorismo Internazionale, Usa. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Il presidente Obama ha autorizzato raid militari aerei contro l'Isis in Libia. Intervista a Guido Olimpio

Mer, 08/03/2016 - 19:08
Guido Olimpio è corrispondente del Corriere della sera dagli Stati Uniti. "Il presidente Obama ha autorizzato raid militari aerei contro l'Isis in Libia. Intervista a Guido Olimpio" realizzata da Lorenzo Rendi . L'intervista è stata registrata mercoledì 3 agosto 2016 alle 19:08. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Difesa, Diritto, Esteri, Geopolitica, Guerra, Onu, Politica, Sicurezza, Terrorismo.
Categorie: Notizie, Politica

Gli Stati Uniti avviano le operazioni aeree in Libia contro l'Isis. Intervista a Mattia Toaldo

Mer, 08/03/2016 - 18:45
"Gli Stati Uniti avviano le operazioni aeree in Libia contro l'Isis. Intervista a Mattia Toaldo" realizzata da Lorenzo Rendi con Mattia Toaldo (analista dell'European Council of Foreign Relations). L'intervista è stata registrata mercoledì 3 agosto 2016 alle 18:45. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Aerei, Diritto Internazionale, Esteri, Forze Armate, Geopolitica, Guerra, Isis, Islam, Italia, Obama, Onu, Politica, Russia, Sicurezza, Territorio, Terrorismo Internazionale, Usa. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Gli Stati Uniti avviano le operazioni militari aeree in Libia contro l'Isis. Intervista a Mattia Toaldo

Mer, 08/03/2016 - 18:45
Mattia Toaldo è analista dello European Council of Foreign Relations. "Gli Stati Uniti avviano le operazioni militari aeree in Libia contro l'Isis. Intervista a Mattia Toaldo" realizzata da Lorenzo Rendi . L'intervista è stata registrata mercoledì 3 agosto 2016 alle ore 18:45. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Difesa, Diritto, Esteri, Geopolitica, Guerra, Onu, Politica, Sicurezza, Terrorismo.
Categorie: Notizie, Politica

Laicità e Diritti Umani in Turchia: presidio non-violento davanti al Consolato della Turchia a Torino

Mer, 08/03/2016 - 17:46
Davanti al consolato onorario turco di Torino presidio contro la repressione, per lo stato di diritto e contro la pena di morte in Turchia organizzato da Igor Boni e Vittorio Bertola. Registrazione video della manifestazione "Laicità e Diritti Umani in Turchia: presidio non-violento davanti al Consolato della Turchia a Torino", registrato a Torino mercoledì 3 agosto 2016 alle 17:46. Sono intervenuti: Vittorio Bertola (ingegnere, esperto di Internet, blogger), Igor Boni (presidente dell'Associazione Radicale "Adelaide Aglietta" di Torino), Loredana Biffo (sociologa, giornalista), Silvja Manzi (coordinatrice dell'Associazione Radicale "Adelaide Aglietta" di Torino), Marco Brunazzi (direttore dell'Istituto di Studi Storici "Gaetano Salvemini"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aglietta, Arabi, Arresto, Associazioni, Ataturk, Curdi, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Elezioni, Erdogan, Esteri, Europa, Forze Armate, Giornalismo, Giornalisti, Golpe, Informazione, Islam, Istituzioni, Laicita', Nato, Pena Di Morte, Stampa, Stato, Storia, Totalitarismo, Turchia, Ue, Universita'. La registrazione video di questa manifestazione dura 8 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presidio "non-violento" davanti al Consolato della Turchia a Torino

Mer, 08/03/2016 - 17:46
Davanti al consolato onorario turco di Torino presidio contro la repressione, per lo stato di diritto e contro la pena di morte in Turchia organizzato da Igor Boni e Vittorio Bertola. Registrazione video della manifestazione "Presidio "non-violento" davanti al Consolato della Turchia a Torino", registrato a Torino mercoledì 3 agosto 2016 alle ore 17:46. Sono intervenuti: Vittorio Bertola (ingegnere, esperto di Internet, blogger, cittadino attivo di Torino.), Igor Boni (presidente dell'Associazione Radicale "Adelaide Aglietta" di Torino), Loredana Biffo (sociologa, giornalista), Silvia Manzi (coordinatrice dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta di Torino), Marco Brunazzi (Direttore dell'Istituto di stidi storici "Gaetano Salvemini"). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili, Diritti Umani, Esteri. La registrazione video di questa manifestazione dura 8 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno. "Brexit, Dacca, Usa, Nizza, Turchia, riflessioni sul cataclisma"

Mer, 08/03/2016 - 17:00
"Brexit, Dacca, Usa, Nizza, Turchia, riflessioni sul cataclisma", un convegno di riflessione sui nuovi scenari internazionali. Ne parleranno Vincenzo Amendola, Lucio Caracciolo, Fabrizio Cicchitto, Paolo Magri, Alfredo Mantici, Paolo Messa, Carlo Panella. L'appuntamento è organizzato dall'Associazione "Riformismo&Libertà". Convegno "Convegno. "Brexit, Dacca, Usa, Nizza, Turchia, riflessioni sul cataclisma"", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 3 agosto 2016 alle 17:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Globalizzazione, Islam. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 42 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La pena di morte nel mondo - presentazione del Rapporto 2016 di Nessuno Tocchi Caino (Ed. Reality Book) e conferimento del Premio Abolizionista del secolo alla memoria a Marco Pannella

Mer, 08/03/2016 - 16:23
Registrazione video del dibattito dal titolo "La pena di morte nel mondo - presentazione del Rapporto 2016 di Nessuno Tocchi Caino (Ed. Reality Book) e conferimento del Premio Abolizionista del secolo alla memoria a Marco Pannella", registrato a Roma mercoledì 3 agosto 2016 alle 16:23. Dibattito organizzato da Nessuno tocchi Caino. Sono intervenuti: Sergio D'Elia (segretario di Nessuno Tocchi Caino), Elisabetta Zamparutti (tesoriere di Nessuno Tocchi Caino), Sandro Gozi (sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Partito Democratico), Benedetto Della Vedova (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Misto), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (ambasciatore), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno Tocchi Caino), Gennaro Migliore (sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, Partito Democratico), Ambrogio Crespi (regista e blogger), Matteo Angioli (coordinatore della campagna per la transizione universale verso lo Stato di diritto), Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Federico Tantillo (direttore editoriale di Reality Book), Ennio Di Francesco. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Abolizionismo, Africa, Arabia Saudita, Asia, Carcere, Cina, Criminalita', Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Diritto Internazionale, Ergastolo, Fame Nel Mondo, Governo, Iran, Onu, Pakistan, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Pena Di Morte, Politica, Premio, Renzi, Scomparsa Marco Pannella, Sicurezza, Stato, Terrorismo Internazionale, Ue, Usa. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La pena di morte nel mondo e conferimento del Premio Abolizionista del secolo alla memoria a Marco Pannella

Mer, 08/03/2016 - 16:23
Presentazione del Rapporto 2016 di Nessuno Tocchi Caino (Ed. Reality Book). Registrazione video del dibattito dal titolo "La pena di morte nel mondo e conferimento del Premio Abolizionista del secolo alla memoria a Marco Pannella", registrato a Roma mercoledì 3 agosto 2016 alle 16:23. Dibattito organizzato da Nessuno tocchi Caino. Sono intervenuti: Sergio D'Elia (segretario di Nessuno Tocchi Caino), Elisabetta Zamparutti (tesoriere di Nessuno Tocchi Caino), Sandro Gozi (sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Partito Democratico), Benedetto Della Vedova (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Misto), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (ambasciatore), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno Tocchi Caino), Gennaro Migliore (sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, Partito Democratico), Ambrogio Crespi (regista e blogger), Matteo Angioli (coordinatore della campagna per la transizione universale verso lo Stato di diritto), Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Federico Tantillo (direttore editoriale di Reality Book), Ennio Di Francesco. Tra gli argomenti discussi: Abolizionismo, Africa, Arabia Saudita, Asia, Carcere, Cina, Criminalita', Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Diritto Internazionale, Ergastolo, Fame Nel Mondo, Governo, Iran, Onu, Pakistan, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Pena Di Morte, Politica, Premio, Renzi, Scomparsa Marco Pannella, Sicurezza, Stato, Terrorismo Internazionale, Ue, Usa. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La pena di morte nel mondo e conferimento del Premio alla memoria a Marco Pannella

Mer, 08/03/2016 - 16:23
Presentazione del Rapporto 2016 di Nessuno Tocchi Caino (Ed. Reality Book). Registrazione video del dibattito dal titolo "La pena di morte nel mondo e conferimento del Premio alla memoria a Marco Pannella", registrato a Roma mercoledì 3 agosto 2016 alle ore 16:23. Dibattito organizzato da Nessuno tocchi Caino. Sono intervenuti: Sergio D'Elia (segretario di Nessuno Tocchi Caino), Elisabetta Zamparutti (tesoriere di Nessuno Tocchi Caino), Sandro Gozi (sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Partito Democratico), Benedetto Della Vedova (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Misto), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (ambasciatore), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno Tocchi Caino), Gennaro Migliore (sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, Partito Democratico), Ambrogio Crespi (regista e blogger), Matteo Angioli (coordinatore della campagna per la transizione universale verso lo Stato di diritto), Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Federico Tantillo (direttore editoriale di Reality Book), Ennio Di Francesco. Tra gli argomenti discussi: Abolizionismo, Carcere, Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Ergastolo, Fame Nel Mondo, Onu, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Pena Di Morte, Politica, Premio, Scomparsa Marco Pannella. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del Rapporto 2016 di Nessuno tocchi Caino e Premio alla memoria a Marco Pannella.

Mer, 08/03/2016 - 16:23
Partecipano: Sergio D'Elia (Segretario di Nessuno tocchi Caino), Elisabetta Zamparutti (Tesoriera di Nessuno tocchi Caino), Gennaro Migliore (Sottosegretario del Ministero della Giustizia), Benedetto Della Vedova (Sottosegretario del Ministero Affari Esteri), Maurizio Turco (Tesoriere del Partito Radicale), Matteo Angioli (Segretario Generale del Global Committee for the Rule of Law), Rita Bernardini (Presidente d’onore di Nessuno tocchi Caino), Ambrogio Crespi, (autore del docufilm “Spes contra Spem – Liberi dentro”). Registrazione video di "Presentazione del Rapporto 2016 di Nessuno tocchi Caino e Premio alla memoria a Marco Pannella.", registrato a Partito Radicale Nonviolento Transpartito Transnaz mercoledì 3 agosto 2016 alle 16:23. Sono intervenuti: Sergio D'Elia (segretario dell'Associazione Radicale Nessuno Tocchi Caino), Elisabetta Zamparutti (tesoriere dell' Associazione Radicale Nessuno tocchi Caino), Sandro Gozi (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei), Benedetto Della Vedova (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (diplomatico e ambasciatore italiano), Rita Bernardini (tesoriere del Comitato Radicale per la Giustizia "Piero Calamandrei"), Gennaro Migliore (sottosegretario alla Giustizia con delega per le carceri), Ambrogio Crespi (regista e blogger), Matteo Angioli (coordinatore della campagna per la transizione universale verso lo Stato di diritto), Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Federico Tantillo (direttore editoriale di Reality Book), Ennio Di Francesco (già funzionario della Polizia di Stato). Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Diritti Umani, Pena Di Morte. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 20 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Albania italianofona

Mer, 08/03/2016 - 15:20
A cura di Artur Nura. Puntata di "Albania italianofona" di mercoledì 3 agosto 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Mer, 08/03/2016 - 15:00
Audizione del Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, Stefano Bisi. Registrazione audio di "Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere", registrato a Parlamento mercoledì 3 agosto 2016 alle 15:00. L'evento è stato organizzato da Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. Sono intervenuti: Rosy Bindi (deputato, Partito Democratico), Stefano Bisi (gran maestro del Grande Oriente d'Italia), Giuseppe Lumia (senatore, Partito Democratico), Davide Mattiello (deputato, Partito Democratico), Giulia Sarti (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Andrea Vecchio (deputato, Scelta Civica per l'Italia), Angelo Attaguille (deputato, Lega Nord e Autonomie), Marco Di Lello (deputato, Misto - Partito Socialista Italiano (PSI) - Liberali per l'Italia (PLI)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Castelvetrano, Comuni, Cosa Nostra, Criminalita', Iscrizioni, Italia, Mafia, Massoneria, Messina Denaro, Politica, Segreto, Territorio, Xvii. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Parlamentare Antimafia

Mer, 08/03/2016 - 15:00
Audizione del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi. Registrazione audio di "Commissione Parlamentare Antimafia", registrato a Parlamento mercoledì 3 agosto 2016 alle 15:00. Sono intervenuti: Rosy Bindi (deputato, presidente della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, Partito Democratico), Stefano Bisi (gran maestro del Grande Oriente d'Italia), Giuseppe Lumia (senatore, Partito Democratico), Davide Mattiello (deputato, Partito Democratico), Giulia Sarti (deputato, MoVimento 5 Stelle), Andera Vecchio (deputato, Scelta Civica per l'Italia), Angelo Attaguille (deputato, Lega Nord e Autonomie), Marco Di Lello (deputato, Misto - Partito Socialista Italiano (PSI) - Liberali per l'Italia (PLI)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Mafia. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni di Renato Brunetta sulla situazione della Rai, sulla condizione delle banche italiane e sulla Libia

Mer, 08/03/2016 - 14:30
Registrazione audio di "Dichiarazioni di Renato Brunetta sulla situazione della Rai, sulla condizione delle banche italiane e sulla Libia", registrato a Roma mercoledì 3 agosto 2016 alle 14:30. Sono intervenuti: Renato Brunetta (deputato, capogruppo alla Camera dei deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). Tra gli argomenti discussi: Banche, Costituzione, Economia, Energia, Esteri, Forza Italia, Geopolitica, Guerra, Isis, Istituzioni, Italia, Lavoro, Libia, Mercato, Padoan, Partiti, Partito Democratico, Pensioni, Politica, Rai, Referendum, Renzi, Servizi Pubblici, Terrorismo Internazionale, Usa. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Trasporti

Mer, 08/03/2016 - 14:30
Audizione del Presidente della regione Basilicata relative al completamento della linea ferroviaria Ferrandina-Matera e al collegamento ferroviario della città di Matera con il versante pugliese. Registrazione video di "Commissione Trasporti", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 3 agosto 2016 alle 14:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Trasporti. La registrazione video ha una durata di 54 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito in occasione della pubblicazione del libro "Processo al liceo classico" (Il Mulino)

Mer, 08/03/2016 - 14:30
Giuseppe Di Leo ne discute con Ugo Cardinale. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito in occasione della pubblicazione del libro "Processo al liceo classico" (Il Mulino)", registrato a Radio Radicale mercoledì 3 agosto 2016 alle ore 14:30. Sono intervenuti: Ugo Cardinale (docente di Linguistica generale presso l'Università di Trieste). Tra gli argomenti discussi: Croce, Cultura, Gelmini, Gentile, Industria, Istruzione, Politica, Scuola, Universita', Valitutti. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 36 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni di Renato Brunetta su nomime Rai, banche e Libia

Mer, 08/03/2016 - 14:30
"Dichiarazioni di Renato Brunetta su nomime Rai, banche e Libia" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Renato Brunetta (deputato, capogruppo alla Camera dei deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata mercoledì 3 agosto 2016 alle ore 14:30. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giuseppe Rossodivita sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini

Mer, 08/03/2016 - 14:24
"Intervista a Giuseppe Rossodivita sulla vicenda di Fabrizio Pellegrini" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giuseppe Rossodivita (avvocato e segretario del Comitato Radicale per la Giustizia “Piero Calamandrei”). L'intervista è stata registrata mercoledì 3 agosto 2016 alle ore 14:24. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine