Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Speciale Giustizia

Ven, 09/20/2013 - 20:59
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Ven, 09/20/2013 - 19:46
Categorie: Notizie, Politica

"I partiti oggi"

Ven, 09/20/2013 - 18:38
dialogo con Fausto Anderlini, Ilvo Diamanti, Guido Gambetta, Piero Ignazi, Raffaele Persiano, coordina Mattia Baglieri
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione libro: "L’evasione spiegata a un evasore anche a quello dentro di noi"

Ven, 09/20/2013 - 18:10
di Ernesto Maria Ruffini. L’autore ne parla con Vincenzo Visco (Presidente di NENS, già ministro delle Finanze, del Tesoro e del Bilancio), Yoram Gutgeld (deputato Pd, Commissione Finanze della Camera dei Deputati). Conduce Giovanni Floris
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea Nazionale del Pd

Ven, 09/20/2013 - 17:55
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "Legalizzare la tortura. Ascesa e declino dello Stato di diritto"

Ven, 09/20/2013 - 17:30
di Massimo La Torre, Marina Lalatta Costerbosa. Ne discutono con Mauro Palma (già Presidente del Comitato Europeo Prevenzione Tortura), Andrea Pugiotto (Ordinario di Diritto costituzionale, Università di Ferrara). Coordina: Cristina Fioravanti (Associato di Diritto UE, Università di Ferrara). Saluto introduttivo: Roberto Bin (Direttore IUSS Ferrara-1391). L'evento si svolge nell'ambito della rassegna "Libri Galeotti. Carcere, pena (e dintorni) nelle pagine di recenti volumi.
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio Nazionale Seminariale PLI

Ven, 09/20/2013 - 17:22
Apre i lavori il Segretario Nazionale Stefano de Luca
Categorie: Notizie, Politica

Furore. Storie e letture della crisi economica

Ven, 09/20/2013 - 17:18
Uno studio del CER ( Centro Europa Ricerche) ecidenza come la crisi economica sia la più dura che sta colpendo L'Italia dai tempi della sua unificazione. Ci faremo illustrrare la ricerca e come sono arrivati a questa conclusione dall'economista Carlo Milani, uno dei curatori della ricerca. Un settore che sta sopffrendo in modo particolare la crisi economica è il commercio, In una recente indagine sui mercati rionali di Roma è emerso che circa il 10% dei banchi ha chiiuso dall'inizio della crisi. Della crisi dei mercati rionali e del commercio in generale, su come cercare di fermare la chiusura delle attivià e della sua proposta di tenere i mercati rionali aperti anche la sera, parliamo non l'assessore del Comune di Roma a "Roma Produttiva " Marta Leonori
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Caterina Mazza su suo libro "La prigione degli stranieri. I Centri di Identificazione ed Espulsione", edito da Ediesse

Ven, 09/20/2013 - 15:42
Ricercatrice presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino
Categorie: Notizie, Politica

"Le riforme istituzionali, i nodi da sciogliere"

Ven, 09/20/2013 - 14:34
Saluto introduttivo di Massimo Egidi, Rettore LUISS Guido Carli. Prima sessione: "le forme di governo". Presiede Enzo Cheli (Università La Sapienza e Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale). Relazioni: Leonardo Morlino (LUISS Guido Carli), Sergio Fabbrini (LUISS Guido Carli), Marco Olivetti (Università di Foggia). Seconda sessione: "Dalla forma di governo alle regole elettorali". Relazioni: Roberto D’Alimonte (LUISS Guido Carli), Augusto Barbera (Università di Bologna), Nicola Lupo (LUISS Guido Carli), Francesco Raniolo (Università della Calabria). Tavola rotonda "I partiti: esiste una soluzione condivisa?". Partecipano: Gaetano Quagliariello (Ministro Riforme Costituzionali), Vannino Chiti (PD), Luigi Di Maio (M5S), Elettra Deiana (SEL), Andrea Romano (Scelta Civica). Presiede: Bruno Manfellotto (direttore L’Espresso). Conclusioni: Pietro Grasso, Presidente del Senato.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa di Daniela Santanchè

Ven, 09/20/2013 - 13:00
Categorie: Notizie, Politica

Il divorzio, l'aborto, la legge 194, la contraccezione, la Chiesa, i cattolici, il cristianesimo, la nonviolenza, i referendum dell'81, il Pci , i radicali

Ven, 09/20/2013 - 12:39
Pannella, G.Lombardi, Mellini, Mauro 15 mag 1970 dib Pannella 21 feb 1979 Firenze Bonino, Casini... 21 aprile 1981 Rai Pannella 8 giu 1988 Camera
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio dei Ministri

Ven, 09/20/2013 - 12:28
Categorie: Notizie, Politica

Germania: il voto degli immigrati. Intervista a Orkan Kosemen, della Fondazione Bertelsmann

Ven, 09/20/2013 - 12:24
I cambiamenti demografici rendono sempre più importante il ruolo degli elttori immigrati. La polemica sulle dichiarazioni di Thilo Sarrazin e il dibattito sul multiculturalismo. Il voto degli immigrati, che i socialdemocratici consideravano acquisito, si sta invece allontanando, soprattuto a beneficio dei Verdi. I Verdi tedeschi hanno abbracciato l'idea di una società multiculturale prima di ogni altro partito. Il peso della comunità di origine turca e le loro preferenze elettorali.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro di studio "In ricordo di Loris D'Ambrosio"

Ven, 09/20/2013 - 11:01
Indirizzo di saluto: Emma Marcegaglia (Presidente LUISS). Interventi: Paola Severino (Professore di Diritto Penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS), Giovanni Fiandaca (Professore di Diritto Penale presso l’Università degli studi di Palermo), Ernesto Lupo (Consigliere del Presidente della Repubblica per gli Affari dell’Amministrazione della Giustizia, già Primo Presidente della Corte di Cassazione). Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine