Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Conferenza stamp di Nichi Vendola
al termine della Direzione nazionale di SEL
Intervista a Filomena Gallo sul X Congresso dell'Associazione Luca Coscioni intitolato "Ora, LAICHE INTESE"
Avv. Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni
Il futuro dell'Ue e la domanda di 'più Europa'. Intervista a Giuseppe Scognamiglio
Torna a parlare del futuro dell'Unione europea la rivista East. Una valutazione del risultato delle elezioni tedesche. Le prossime elezioni europee della primavera 2014: sconfiggere il populismo con 'più Europa'. I 'nuovi campioni' del mondo: Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) più Mist (Messico, Indonesia, Sud Corea e Turchia).
Intervista a Otto Bityoka su sua lettera aperta alla Ministra per l'Integrazione Cecile Kienge per la firma dei due referendum radicali sull'immigrazione
Presidente della Fondazione Ethnoland
Germania: fuori dal Bundestag liberali e Alternativa per la Germania, cancelliera 'pigliatutto'. Intervista a Giovanni Boggero
Non entrano al Bundestag i liberali dell'Fdp, alleati di governo cannibalizzati dalla Cdu della cancelliera Merkel. Non supera il 5 per cento neanche la formazione anti-Euro Alternativa per la Germania. Come e da chi è composto l'elettorato di Alternativa per la Germania, formazione nata solo sei mesi fa e che comunque è riuscita a raccogliere il 4,8 per cento dei voti. Malgrado un lieve recupero rispetto alle elezioni del 2009, si conferma la decrescita dell'Spd, divisa anche sull'eredità politica dell'ex cancelliere Schroeder, a partire dall'Agenda 2010, così importante per il recupero di competitività del Paese. I verdi si fermano all'8,4 per cento: pagano una campagna incentrata sulla giustizia sociale da realizzare tramite forti aumenti della tassazione per i ricchi, che neanche i socialdemocratici avevano invocato. Gli effetti dello scandalo 'pedofilia' sui Verdi. La Linke conserva il suo zoccolo duro nella Germania dell'Est.
Speciale Commissioni
Appuntamento del lunedì con lo Speciale Commissioni dedicato alle indagini conoscitive. Questa settimana: il sistema carcerario e il decreto-legge sulla violenza di genere
Notiziario Antiproibizionista
Prosegue l'ascolto della Summer Scool 2013 organizzata da Forum Droghe, Cnca e Ctca in collaborazione con Fondazione Michelucci e Cesda, quest'anno dedicata al tema "Ripensare le città: attorti e contesti urbani di inizio secolo". Nella puntata di oggi inizia l'ascolto del dibattito "Lavorare nei contesti: esperienze urbane" con l'intervento del dottor Stefano Vecchio (Servizio Dipendenze della Asl Napoli 1) che parla delle realtà di Scampia a Napoli.
Commissioni riunite Bilancio e Finanze
nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1544, recante disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici, le seguenti audizioni informali:
Ore 13 Audizione di rappresentanti di Cassa depositi e prestiti
Ore 13,30 Audizione di rappresentanti di Confedilizia
Cambogia e Kazakhstan: due fronti di iniziativa politica per il Prt a Ginevra. Intervista ad Antonio Stango
Il Prt partecipa alla 24esima sessione del Consiglio diritti umani dell'Onu a Ginevra. Una manifestazione cui prenderà parte anche Marco Pannella si terrà il 24 settembre davanti alla sede Onu per denunciare la violazione dei diritti umani in Cambogia e il non rispetto degli standard internazionali delle ultime consultazioni elettorali tenutesi in questo Paese. Il sostegno del Prt al partito dell'opposizione guidato da Sam Rainsy. Altro fronte su cui è impegnato il Prt è il Kazakhstan: un incontro previsto anch'esso per il 24 settembre, intende denunciare la caccia al dissidente messa in atto dalle autorità kazake attraverso trattati bilaterali con Paesi europei. Il ruolo di Interpol. Il caso Shalabayeva-Ablyazov non è isolato.
L'amministrazione della giustizia, la realtà carceraria, la custodia cautelare, la magistratura, i casi Negri e Tortora, i radicali
Mellini 24 gen 1984 Camera
Vecellio, Tortora, Petruccioli, Pillittieri, Rippa.. 5 ott 1984 Milano
Rassegna stampa su carcere e giustizia
Con Francesco Morelli in collegamento telefonico
Udienza processo Parmalat/Citybank
Testi: Lamberto Cordia, (gia' presidente Consob), Angelo Apponi, (dirigente Consob), Maria Mazzarella,(dirigente Consab).