Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Hyde Park Corner

Mar, 10/08/2013 - 00:34
Categorie: Notizie, Politica

La conversione del decreto legge riguardante l'IMU

Mar, 10/08/2013 - 00:00
Interviste a Daniele Capezzone, a Marco Causi, a Pier Paolo Baretta e a Matteo Colaninno
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Francesco Boccia sul decreto IMU

Mar, 10/08/2013 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento

Lun, 10/07/2013 - 21:12
Categorie: Notizie, Politica

"Labirinto Russia"

Lun, 10/07/2013 - 21:03
Nel settimo anniversario dell’omicidio della giornalista russa Anna Politkovskaja, una discussione su tematiche che riguardano la situazione politica in Russia, in compagnia di: Denis Nilunov (cofondatore di “Solidarnost – Russia”, fondatore di kasparov.ru), Leonard Coen (Giornalista, scrittore, ex-corrispondente da Mosca di "Repubblica"), Giancarlo castelli (giornalista, cofondatore di Interkavkaz-Italia). Moderatore: Alessandro Litta Modignani, giornalista, esponente del Partito Radicale.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Lun, 10/07/2013 - 21:01
A cura di Lorena D'Urso con intervista a Zanon e intervista a Palumbo ed altri al congresso penalisti il 28 settembre scorso
Categorie: Notizie, Politica

Interviste alla manifestazione di Roma su Lampedusa e per l'apertura di un cordone umanitario per i migranti

Lun, 10/07/2013 - 18:17
Claudio Graziano-Arci; Fabio Alberti-segr.romano Rifondazione Comunista; Alessandro leogrande-giornalista e scrittore; Giovanna Cavallo-Action
Categorie: Notizie, Politica

Un volume per ricordare Amintore Fanfani

Lun, 10/07/2013 - 16:12
Sarà presentato il volume "Amintore Fanfani. Storico dell’economia e statista", contenente gli atti del convegno internazionale organizzato dalla facoltà di Economia della Sapienza in occasione del centenario della nascita dello statista. L’appuntamento, che si svolge alla presenza del rettore Luigi Frati e del prorettore Antonello Biagini, prevede una tavola rotonda alla quale parteciperanno Giuseppe Ciccarone, preside della facoltà di Economia della Sapienza, Carlo Maria Travaglini, preside della facoltà di Economia di Roma Tre, gli onorevoli Gerardo Bianco ed Emanuele Macaluso, nonché il direttore de Il Sole24Ore Roberto Napoletano e il docente della Sapienza Piero Barucci. Interverranno inoltre Antonio Di Vittorio, presidente della Società italiana degli storici economici, Giorgio Alleva, direttore del dipartimento Memotef e la curatrice del volume, Angela Maria Bocci Girelli.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa sulle elezioni regionali lucane

Lun, 10/07/2013 - 15:52
per annunciare la candidatura di Marco Pannella alle elezioni lucane. Con Maurizio Bolognetti, Maurizio Turco, Rita Bernardini, Elisabetta Zamparutti, Marco Perduca, Sergio D’Elia, Maria Antonietta Farina Coscioni, Marco Beltrandi, Valter Vecellio, Giuseppe Rossodivita, Matteo Angioli, dirigenti e militanti radicali.
Categorie: Notizie, Politica

Agi China 24 - Approfondimenti della settimana su Cina e Taiwan

Lun, 10/07/2013 - 14:54
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Pechino Eugenio Buzzetti, corrispondente e collaboratore di Agi China 24 e con Francesco Radicioni collaboratore e corrispondente di Radio Radicale. Temi: il rapporto semestrale della Banca Mondiale 2013-2014 per la crescita in Asia Orientale; le vicende ed i conflitti istituzionali all'interno di Taiwan ed i nuovi rapporti tra Taiwan e Cina dopo l'intervento di Xi Jin Ping. www.radioradicale.it / www.agichina24.it
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Lun, 10/07/2013 - 13:58
Categorie: Notizie, Politica

L'Irlanda boccia il referendum per l'abolizione della Camera alta, intervista al prof. Cirò Sbailò

Lun, 10/07/2013 - 12:59
Il parlamento irlandese resta bicamerale, il Senato non sarà abolito. Questo l’esito del referendum che ha visto la partecipazione di meno di4 elettori su 10. Il No ha totalizzato quasi il 52%; il sì poco più del 48%. Un risultato a sorpresa che vede sconfitti i partiti di governo. La soppressione del Senato faceva parte di un piano di tagli che, secondo i sostenitori del sì, avrebbe fatto risparmiare 20 milioni di euro all’anno. Cifre contestate dai repubblicani. Il Senato irlandese esiste da novant’anni ed è stato abolito già una volta, negli anni '30. È composto da 60 membri che vengono scelti da un corpo di grandi elettori, non direttamente dai cittadini. Ha una funzione legislativa molto limitata. Cirò Sbailò è docente di diritto pubblico comparato ed è autore de "La rappresentanza mite. Le seconde camere e le democrazie parlamentari".
Categorie: Notizie, Politica

Carlo Lizzani, l'arte cinematografica, il neorealismo, la politica, il regime, il testamento biologico, l'informazione, i radicali

Lun, 10/07/2013 - 11:55
Lizzani 18 gen 1990 RR Lizzani 28 mag 2000 Torino Lizzani 6 nov 2007 RR Cappato, Staderini, M.Welby, Bonino, Lizzani, Pannella.. 23 apr 2009 Roma
Categorie: Notizie, Politica

Pagine