Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Radio carcere

Mar, 10/15/2013 - 21:02
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. L'impasse politica a Washington e gli effetti sulla leadership globale degli Stati Uniti

Mar, 10/15/2013 - 21:01
"America: oltre il rischio default" - dossier a cura dell' 'Ispi', 15 ottobre 2013
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio dei Ministri

Mar, 10/15/2013 - 19:32
All'ordine del giorno: DISEGNO DI LEGGE: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014) (ECONOMIA E FINANZE); - DISEGNO DI LEGGE: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2014 e bilancio pluriennale per il triennio 2014 – 2016 (ECONOMIA E FINANZE);
Categorie: Notizie, Politica

Orazione civile in memoria del free lance Antonio Russo

Mar, 10/15/2013 - 18:39
Antonio Russo, il giornalista di Radio Radicale assassinato nel 2000 nel corso della guerra in Cecenia. Autore della performance teatrale dal titolo “Mai dietro una scrivania” è l’attore napoletano Ferdinando Maddaloni che, in occasione della nuova edizione del “Premio Italia Diritti Umani” darà voce alla vicenda umana e professionale dell’inviato.
Categorie: Notizie, Politica

Il contratto dei metalmeccanici, le sue divisioni all'interno di sindacati ed imprenditori. Prima parte: i sindacati.

Mar, 10/15/2013 - 17:43
Prima parte dell'approfondimento dedicato al contratto dei metalmeccanici; la rottura incrociata nel mondo sindacale dei metalmeccanici e delle associazioni imprenditoriali disegna uno quadro inedito e produce nuovi scenari. Della frammentazione della rappresentanza delle associazioni imprenditoriali e dei sindacati e i rischi connessi alla frammentazione delle regolazioni. Ne parliamo in questa parte con Michela Spera, Segretaria Nazionale FIOM CGIL, e con Anna Trovò, Segretario Nazionale FIM CISL
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Anna Trovò su contratto dei metalmeccanici

Mar, 10/15/2013 - 17:35
Anna Trovò, Segretario Nazionale Fim Cisl, parla del contratto firmato, insieme alla UILM, con Confini e delle divisioni all'interno del mondo sindacale ed imprenditoriale
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Michela Spera su contratto metalmeccanici

Mar, 10/15/2013 - 17:32
Michela Spera, Segretaria Nazionale Fiom-CGIl, parla dell'accordo raggiunto con Confapi sul contratto di lavoro e delle divisioni all'interno del mondo sindacale ed imprenditoriale.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro "Il dramma dell'umanesimo ateo" di Henri De Lubac

Mar, 10/15/2013 - 16:10
Partecipano Massimo Borghesi (curatore della nuova edizione), Daniele Menozzi, Marco Burini e Marco Pannella. Conduce Giuseppe Di Leo.
Categorie: Notizie, Politica

"Carceri, immigrazione, diritti umani nello spazio costituzionale europeo"

Mar, 10/15/2013 - 15:54
Saluti Mario Panizza, Rettore Università Roma Tre, Paolo Benvenuti, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Roma Tre, Luigi Nieri, Vice Sindaco di Roma, Massimiliano Smeriglio, Vice Presidente della Regione Lazio. Introducono e coordinano le due sessioni: Patrizio Gonnella e Arturo Salerni. Intervengono il Presidente della Corte Costituzionale Gaetano Silvestri e il Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri.Sarà presente il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Tamburino. Relazioni Stefano Anastasia (Università di Perugia – Antigone), Glauco Giostra (Università Roma La Sapienza - Csm), Mauro Palma (Consiglio d’Europa), Marco Ruotolo (Università Roma Tre)
Categorie: Notizie, Politica

La Georgia verso le elezioni presidenziali: intervista a Matteo Mecacci

Mar, 10/15/2013 - 14:26
In collegamento da Tbilisi, Matteo Mecacci, capo della missione di osservazione elettorale dell'Osce, descrive il contesto in cui si svolge la campagna elettorale in vista delle elezioni presidenziali che si terranno il 27 ottobre. Il nuovo presidente avrà poteri ridotti, a seguito delle modifiche costituzionali intervenute in questi anni: la Georgia da Repubblica presidenziale a parlamentare. Esce di scena il presidente Saakashvili, costretto, dopo la sconfitta alle legislative dell'ottobre 2012, alla coabitazione con il primo ministro Bidzina li, alla guida della coalizione 'Georgian Dream'
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Industria del Senato

Mar, 10/15/2013 - 14:20
Seguito dell'indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese: audizione di rappresentanti di Energia Concorrente (h 14) e Ricerche sul Sistema Energetico- RSE S.p.A.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera

Mar, 10/15/2013 - 14:18
INDAGINE CONOSCITIVA Sulla strategia energetica nazionale e sulle principali problematiche in materia di energia: audizione dei rappresentanti di TAP (Trans Adriatic Pipeline) e Assoelettrica
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Giustizia della Camera

Mar, 10/15/2013 - 13:50
Indagine conoscitiva in merito all’esame delle proposte di legge C. 957 Micillo e C. 342 Realacci recanti disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente e l'azione di risarcimento del danno ambientale, nonché delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni riguardanti gli illeciti in materia ambientale: Audizione di rappresentanti di Legambiente
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Agricoltura della Camera

Mar, 10/15/2013 - 13:30
audizione del Commissario straordinario dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), Giovanni Mainolfi, sulla riforma della Politica agricola comune (PAC).
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Industria del Senato

Mar, 10/15/2013 - 12:43
Seguito dell'indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese: audizione di rappresentanti di Assoelettrica
Categorie: Notizie, Politica

Ucraina: accordo di Associazione con l'Ue e destino di Yulia Tymoshenko. Intervista al viceministro degli Esteri ucraino Andii Olefirov

Mar, 10/15/2013 - 12:20
Si avvicina il momento della firma dell'accordo di Associazione con l'Ue, che prevede un'area di libero scambio. L'Ucraina ha raggiunto un consenso nazionale su questa scelta, avendo come obiettivo di lungo periodo la piena membership dell'Unione europea. Il pressing russo perché l'Ucraina entri a far parte dell'Unione doganale insieme a Bielorussia e Kazakhstan. Kiev pensa di poter partecipare come 'osservatore' all'Unione doganale. La 'giustizia selettiva' e il caso Tymoshenko: la missione Cox-Kwasnevsky alla ricerca di una mediazione.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine