Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Commissione Agricoltura della Camera
nellambito dellesame delle abbinate proposte di legge C. 898 Faenzi e C. 1049 Fiorio, recanti norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo, le audizioni informali dei rappresentanti delle seguenti organizzazioni:
Associazione Commercianti albesi, Associazione nazionale Città del tartufo, Associazione nazionale dei Commercianti di tartufi (Assotartufi), Associazione nazionale TartufOK, Associazione Strada del tartufo mantovano, Centro nazionale Studi tartufo, Centro sperimentale di tartuficoltura di SantAngelo in Vado, Consiglio dellOrdine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, Federazione italiana Tartuficoltori associati (FITA), Federazione nazionale delle Associazioni dei tartufai italiani (FNATI), TuberAss e Unione regionale delle Associazioni dei tartufai toscani (URATT).
Azerbaijan: stravince Aliev, ma il voto non è stato libero. Tana De Zuleta, a capo della missione Osce/Odhir di lungo periodo, confema le critiche.
Divisioni e contestazioni sul voto delle presidenziali in Azerbaijan del 9 ottobre, vinte per la terza volta da Ilham Aliev con l'85 per cento. Per Pino Arlacchi, che guidava la delegazione di osservatori del Parlamento europeo, non ci sono stati episodi significativi di brogli. Il capo della missione di osservatori di breve periodo dell'Osce, Michel Voisin, dapprima sottoscrive le critiche avanzate dal rapporto Osce/Odhir, poi afferma che le consultazioni sono state libere. Tana De Zulueta, a capo della delegazione di osservatori di lungo periodo dell'Osce, è stata duramente contestata da sostenitori di Aliev allorché ha reso note le osservazioni critiche sul clima di intimidazione in cui si è svolta la campagna elettorale. Le divisioni tra le delegazioni degli osservatori internazionali sono state talmente gravi da portarli a tenere due conferenze stampa separate. De Zulueta si sofferma sull'alto tasso di irregolarità constatate nel corso della campagna elettorale, nel giorno delle elezioni e, soprattutto, del conteggio dei voti. E spiega come le possibilità per i candidati alternativi ad Aliev di farsi conoscere attraverso gli spazi di informazione siano stati estremamente ridotti. Intimidazioni anche nei confronti dei familiari dei candidati e scarsa indipendenza delle commissioni elettorali.
L'economia, il debito pubblico, il governo del Paese, la partitocrazia, i radicali
Pannella 26 ott 76 Camera
Pannella 3 feb 81 Rai
Crivellini, Bonino 2 apr 81 Camera
Pannella 17 lug 82 Chianciano sint
Crivellini, Cicciomessere, Pannella 13-14 dic 83 Camera
Teodori 20 set 86
Presentazione del Rapporto SVIMEZ 2013 sull'economia del Mezzogiorno.
In apertura la presentazione del Rapporto del Direttore della SVIMEZ Riccardo Padovani e la relazione del Presidente della SVIMEZ Adriano Giannola. A seguire gli interventi di Domenico Bagalà, Amministratore Delegato MEDCENTER Terminal Container, Stefano Caldoro, Presidente della Regione Campania, Gianluca Comin, Executive Vice President di ENEL S.p.a., Giorgio La Malfa, Consigliere Fondazione Ugo La Malfa, Marco Magnani, Direttore del Servizio Studi di struttura economica e finanziaria Banca dItalia, Luigi Paganetto, Facoltà di Economia Università Tor Vergata di Roma, e Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia. Concluderà il Ministro per la Coesione Territoriale Carlo Trigilia.
Smart City umane e sostenibili: condivisione, collaborazione, innovazione comunitaria
In collaborazione con il progetto europeo My Neighborhood
Notiziario del mattino
Collegamento con Elisabetta Zamparutti, candidata alle elezioni per il governatore della regione Basilicata per la lista Rosa nel Pugno; sintesi delle interviste ad Andrea Mazziotti, Lucio Malan, Maurizio Bucarella, Riccardo Nencini, Nicola Piepoli, Antonio Valente, Paolo Baretta, Dario Stefàn e Linda Lanzillotta.
Collegamento con Elisabetta Zamparutti, candidata alle elezioni per il governatore della regione Basilicata per la lista Rosa nel Pugno di "Ecologisti, democratici, laici, liberali e credenti"
Durante il notiziario del mattino.
Commissione Affari Esteri della Camera
COMITATO PERMANENTE SULLAGENDA POST-2015, LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E IL PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: Audizione del Direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo presso il Ministero degli Affari esteri, Giampaolo Cantini