Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Intervista a Riccardo Magi

Mar, 10/29/2013 - 11:12
Categorie: Notizie, Politica

"Remotizzazione e robotizzazione nelle forze armate"

Mar, 10/29/2013 - 09:03
Apre il convegno: Gen. Luigi Ramponi. Intervengono, Tra gli altri: Giancarlo Grasso (Finmeccanica S.p.A.). Prima sezzione: "Ambiente terrestre".Coordina: Alberto Zignani. Intervengono: Gen. D. Mario Ruggero (Stato Maggiore Esercito), Gen. C.A. Gianfranco Giglio (Direzione Armamenti Terrestri), Ing. Roberto Sgherri (Otomelara), Ing. Silvio Rossignoli (Aerosekur). Seconda sessione "Ambiente aeromarittimo". Coordina Amm. Isp. Capo (r. ) Ennio Piantini. Intervengono: Lorenzano DI RENZO (Stato Maggiore Marina), Alfio Forte (Stato Maggiore Marina), Ing. Alessandro Franzoni. Terza sessione "Ambiente aero e spaziale". Coordina Ing. Giancarlo Grasso. Intervengono: Col. AArnn Pil Dario D’Ippolito (Stato Maggiore Aeronautica), T.Col G.A.r.n. Natale Di Rubbio (Direzione Armamenti Aeronautici), Ing. Fabrizio M. Boggiani (Selex ES), Com.te Emilio Biasin (Alpi/Aviation), On. Ing. Marco Aitaghi (Consigliere del Ministro della Difesa per le Attività Aerospaziali), Ing. Massimo Di Lazzaro (Thales Alenia Space). Intervento conclusivo : Amm. Luigi Binelli Mantelli (Capo di Stato Maggiore della Difesa)
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Mar, 10/29/2013 - 08:51
Collegamento in diretta con Michele De Lucia sintesi delle interviste a Marco Cappato, a Pino Pisicchio, a Giovanni Salvi, a Maurizio Carbone, a Lamberto Dini e a Beppe Grillo
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Mar, 10/29/2013 - 07:35
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Mar, 10/29/2013 - 07:10
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario dalla Guerra alla droga

Mar, 10/29/2013 - 06:50
Categorie: Notizie, Politica

Hyde Park Corner

Mar, 10/29/2013 - 00:33
Trasmissione con filo diretto a cura di Andrea De Angelis e Michele De Lucia : ospite della puntata in collegamento telefonico Paolo Izzo segretario di radicali roma
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Lun, 10/28/2013 - 21:00
Sintesi del congresso dell'Associazione nazionali magistrati, del 26 ottobre 2013
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Bilancio di Camera e Senato

Lun, 10/28/2013 - 15:30
Seguito audizioni preliminari esame documenti di bilancio 2014-2016: CNEL; Ore 16,30; ANCE; Confedilizia; Ore 17,30 ABI; Ore 18,30 CGIL, CISL, UIL, UGL, Ore 19,30 ANCI, UPI, UNCEM; Conferenza Regioni e Province autonome
Categorie: Notizie, Politica

"La giustizia come servizio pubblico"

Lun, 10/28/2013 - 15:12
Saluti Piero Amos Nannini (Presidente della Società Umanitaria), Gustavo Ghidini (Responsabile Commissione Cultura della Società Umanitaria). Relazione introduttiva Livia Pomodoro (Presidente Tribunale di Milano). Intervengono: Michele Ainis (Università Roma Tre), Giuseppe Maria Berruti (Presidente Sezione Corte di Cassazione), Edmondo Bruti Liberati (Procuratore della Repubblica al Tribunale di Milano), Oreste Dominioni (Università degli Studi di Milano), Claudio Galtieri (Presidente Sezione Giurisdizionale Corte dei Conti, Lombardia), Paolo Giuggioli (Presidente Ordine degli Avvocati di Milano), Francesco Mariuzzo (Presidente Tar Lombardia). Conclusioni Giovanni Canzio (Presidente Corte d’Appello di Milano). Moderatore Luigi Ferrarella (Giornalista – Corriere della Sera)
Categorie: Notizie, Politica

Riccardo Nuti M5S sulla proposta Radicale di riformare la disciplina dei referendum

Lun, 10/28/2013 - 15:09
Riformare la disciplina dei referendum, a partire dalla creazione di un intergruppo parlamentare per la democrazia diretta che porti a una sburocratizzazione del procedimento previsto dalla legge del 1970: raccolta di firme online, utilizzo dei nuovi media, allargare la platea degli autenticatori, per rimuovere gli ostacoli "alla possibilità dei cittadini di esercitare le forme di democrazia diretta che la Costituzione riconosce". Sono (alcune) delle richieste contenute in una lettera scritta e inviata a tutti i parlamentari dal segretario di Radicali Italiani Mario Staderini, insieme al tesoriere Michele De Lucia: "Va combattuta -- denunciano -- la storica convenzione antireferendaria del sistema politico italiano e le illegalità istituzionali che connotano il prima, il durante e il dopo di ogni referendum, trasformano la seconda scheda, attraverso la quale i cittadini partecipano direttamente all'attività legislativa, in un'impresa titanica che rende proibitiva la raccolta firme su tutti quei referendum che non sono graditi ad almeno una delle grandi componenti della partitocrazia". FaiNotizia ha sentito sul tema alcuni parlamentari della Commissione Affari Costituzionali. "La campagna referendaria -- scrivono ancora Staderini e De Lucia - si è dovuta scontrare con ostacoli conosciuti e che il movimento ha tentato di superare, anche attraverso un rientro nella legalità delle istituzioni, purtroppo senza riuscirci: dal diritto all'informazione negato, alle inadempienze e incompetenze dei Comuni, da una procedura costosa e piena di burocrazie antidemocratiche, fino alla palese ostilità di destra e sinistra sui temi proposti. La nostra sconfitta in questa battaglia per il rientro nella legalità, se anche fosse stata determinata da proprie inadeguatezze, non giustifica le condizioni coercitive dei diritti dei cittadini in cui si trova il nostro Paese".
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Lun, 10/28/2013 - 15:04
Il Terzo Plenum del Comitato Centrale e le resistenze di parte della classe dirigente cinese alle riforme economico-sociali: il commento di Hu Shuli sulla rivista Caixin. Il tribunale dello Shandong ha respinto l'appello e confermato la condanna all'ergastolo per Bo Xilai accusato di corruzione, appropriazione indebita e abuso di potere. Libertà di stampa e poteri economici: l'arresto del giornalista Chen Yongzhou, l'editoriale del Xin Kuai Bao, la solidarietà di altri mezzi d'informazione, la confessione di Chen - dagli schermi di CCTV - di aver diffuso notizie false sulla società Zoomlion in cambio di denaro.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Lun, 10/28/2013 - 13:46
Categorie: Notizie, Politica

Pagine