Ultimi Feed da www.radioradicale.it
"Contrastare il declinismo dell'Europa: una nuova visione per le imprese italiane"
Con: Ivan Malavasi (Presidente R.E TE. Imprese Italia e Presidente CNA), Lucrezia Reichlin (London Business School), Giacomo Vaciago (Ref Ricerche, Università Cattolica di Milano), Mariana Mazzucato (Sussex University), Stefano Micelli (Università Ca Foscari di Venezia), Emma Bonino (Ministro degli Affari Esteri).Conclusioni Enrico Letta, Presidente del Consiglio dei Ministri. Presiede i lavori Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione R.E TE. Imprese Italia
Commissioni Affari esteri, Bilancio e Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato
Comunicazioni del Governo sugli esiti del Consiglio europeo del 24 e 25 ottobre 2013.
Voltaire - supplemento di scienze e libertà de Il Maratoneta a cura dell'Associazione Luca Coscioni
La trasmissione approfondisce l'argomento della libertà di ricerca scientifica, da un punto di vista storico, politico, giuridico e scientifico. In studio Mirella Parachini, Valentina Stella e Gilberto Cobellini. Interviste a Marco Cappato, Amedeo Santosuosso e Guido Silvestri.
Chi comanda Roma (Castelvecchi), intervista ad Ylenia Sina
Palazzinari, banche e stampa: un sistema di potere che tiene in pugno la capitale.
"La nuova galassia di McLuhan. Vivere l'implosione del pianeta" (Armando editore), intervista al prof. Gianpiero Gamaleri
Il prof. Gamaleri è preside della facoltà di scienze della Comunicazione Uninettuno.
Intervista a Giulia punturello su fiction su Mea shearim
giulia punturello,italiana che vive a gerusalemme,ci parla delle donne religiose di Mea shearim e della fiction israeliana sull'amore a mea shearim " shtisel"
Intervista a Asmae Dachan sul suo blog che racconta la siria
Asmae dachan,giornalista siriana,racconta dall'italia,attraverso il suo blog,le news censurate in siria
Intervista ad Alessio Liberati sulla ineleggibilità di un deputato
Cittadini in divisa a cura di Luca Marco Comellini - intervista al dr. Alessio Liberati (già magistarto del T.A.R.) sulla ineleggibilità di un deputato e la corretta applicazione dell'Art. 7 del D.P.R. 361/1957
Intervista a miro silvera su ebrei mediorientali in italia
lo scrittore Miro silvera,ebreo di origine siriana,ci parla degli ebrei mediorientali in italia
Intervista a Fabio Berti sulle trasformazioni sociali dei cinesi a Prato
Fabio Berti - professore di sociologia all'Università di Siena e co-autore del libro " Vendere e comprare. Processi di mobilità sociale dei cinesi a Prato"- parla dell'evoluzione dei risultati dello studio che smentiscono molti luoghi comuni sui cinesi.
Intervista a Alberto Piperno su fiction sull'amore a Mea Shearim
si chiama Shtisel ed è una fiction tv sull'amore nel quartiere ultrareligioso di Mea shearim,che sta spopolando in israele
Commissione Esteri della Camera
COMITATO PERMANENTE SULLAFRICA E LE QUESTIONI GLOBALI: COMITATO PERMANENTE SULLAGENDA POST-2015, LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E IL PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO
Audizione di rappresentanti di Action Aid, di Save the children Italia e della Fondazione Pangea
Presentazione del volume "Il dizionario delle mafie"
Intervengono: il Presidente del Senato, Pietro Grasso, insieme al Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, al Capo della Polizia Prefetto Alessandro Pansa, al giornalista e scrittore Francesco La Licata, e al curatore dell'opera Fabio Iadeluca.
Intervista ad Andrea Rinaldelli sui vaccini ai militari
intervista a cura di Luca Marco Comellini
Presentazione dei volumi: "Pietro Ingrao, La Tipo e la notte. Scritti sul lavoro" e "AA.VV. Lezioni per Pietro Ingrao"
Partecipano: Francesco Marchianò e Gianfranco Spadaccia. Conduce Giuseppe Di Leo