Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Commissione Finanze della Camera
Audizione informale dei rappresentanti di British American Tobacco, sulle tematiche delle accise.
Le adesioni all'iniziativa di lotta nonviolenta per l'amnistia e per la giustizia di Marco Pannella: collegamento con Alessandra Terragni
Marco Pannella ha ripreso lo sciopero della fame e della sete dalla mezzanotte di lunedì 11 novembre
Notiziario del mattino
Collegamento in diretta con A. Terragni su iniziativa radicale "Ci metto la faccia"; sintesi interviste a Ferranti, Bazoli, Beltrandi, Cianfanelli; collegamento in in diretta con S. D' Elia da Matera; sintesi intervista a Tonini
Commissione parlamentare di controllo sull'attivita' degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale
Audizione del Presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), dott. Antonio Mastrapasqua, in merito alla situazione organizzativa e gestionale dell'Istituto.
Commissione Agricoltura della Camera
Indagine conoscitiva sul sistema di finanziamento delle imprese agricole. Audizione dei rappresentanti dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA).
Cambiamenti climatici e antropocene- intervista a Sandro Fuzzi
Ci sono veramente delle relazioni tra i Cambiamenti climatici in corso e il disastro delle Filippine ?
Oppure tutto ciò è conseguenza -ancora una volta- della spazzatura urbana delle popolazioni colpite ?
Quanto, le esplosioni demografiche, dunque urbane ed industriali stanno alterando le condizioni del clima sul pianeta terra ?
Un'intervista a cura di Enrico Salvatori ad uno dei massimi esperti italiani di scienza dell'atmosfera e del clima.
Presentazione del libro "Giorni bugiardi" di Chiara Geloni e Stefano Di Traglia
Con Gaetano Quagliariello, Pierluigi Bersani ed Enrico Letta
Intervista a Luca Sani sui problemi dell' agricoltura in campania
Luca Sani - presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati - parla dei problemi legati all'inquinamento dell'agricoltura in Campania che danneggiano tutta la filiera della regione e rischiano di danneggiare tutto il made in Italy alimentare.
I diritti delle donne nel mondo arabo dopo le 'primavere': intervista a Monique Villa (Fondazione Thomson Reuters)
Monique Villa, Ceo della Fondazione Thomson Reuters, illustra i risultati di una rilevazione effettuata in 22 Paesi della Lega araba sul rispetto dei diritti delle donne. Il parametro è la Convenzione Onu sulla eliminazione delle Discriminazioni contro le donne, sottoscritta o ratificata dalla maggioranza dei Paesi della Lega araba. Interpellati esponenti di organizzazioni umanitarie e di difesa dei diritti umani, accademici, attivisti che offrono protezione e assistenza sanitaria alle donne. Dalla indagine emerge che le donne di questi Paesi non hanno tratto alcun beneficio dalle rivolte arabe e che, in alcuni casi, la loro condizione è addirittura peggiorata. Il dato più eclatante e drammatico è quello relativo all'Egitto.
"Dopo il partito personale"
nell'ambito dei Dialoghi a cura di Ilvo Diamanti su "Servono ancora i partiti?". interviene Piero Ignazi (Università di Bologna)
Il Csm archivia il caso Esposito: intervista al laico Pdl, Nicolò Zanon
Laici Pdl al Csm, Pg Cassazione intervenga su Esposito
Presentazione del volume: "E Mozart finì in una fossa comune. Vizi e virtù del copyright (Egea, 2013) di Fabio Macaluso
Apre i lavori Andrea Marcucci (presidente della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali del Senato della Repubblica). Seguono gli interventi di Mirka Giacoletto Papas (amministratore delegato della casa editrice Egea e presidente del Gruppo accademico professionale dellAIE) e di Fabio Macaluso. A seguire, la tavola rotonda alla quale parteciperanno Paolo Andreotti (Regional Director EMEA-Microsoft Online), Giorgio Assumma (presidente dellIstituto Giuridico dello Spettacolo e dellInformazione), Fabrizio Carotti (Direttore Generale FIEG), Stefano Parisi (presidente di Confindustria digitale), Marco Polillo (presidente AIE e Confindustria Cultura Italia) e Luca Scordino (Consigliere di gestione della SIAE). Concludono i lavori Angelo Cardani (presidente AGCOM), Giovanni Pitruzzella (presidente AGCM) e Giovanni Legnini (sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio per lattuazione del programma e leditoria). Conduce e modera Massimo Razzi, direttore di Kataweb.