Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Intervista a Suad Sbai su estremismo in Danimarca
Kader,un poeta palestinese che vive in Danimarca,minacciato di morte perche' scrive versi polemici verso l'islam.Cosa vogliono gli estremisti islamici in Danimarca e in Europa?Dove sta arrivando il fondamentalismo?Ne parliamo con Suad Sbai
Intervista a Anna Vanzan su donne pakistane immigrate negli Usa
Anna Vanzan,autrice del libro "Primavere rosa,rivoluzioni e donne in medioriente",ci parla del fumetto "Kamala" di una ragazza pakistana che vive in America
Intervista a Michele Tempera su islam danese
Un giovane poeta di origini palestinesi che vive in Danimarca è stato minacciato di morte per aver scritto versi critici verso l'islam.Cosa è cambiato nel paese dalla famosa vicenda delle vignette satiriche di Maometto?
Presentazione del libro "Il ventennio. Io Berlusconi e la destra" di Gianfranco Fini
Con Carlo Fusi (editorialista Il Messaggero), Alessandra Longo (La repubblica), Stefano Marroni (Vicedirettore TG2).
"Come si vincono le elezioni. Elementi di comunicazione politica".
Presentazione del libro di Roberto Grandi e Cristian Vaccari. Dialogano con gli autori Elisabetta Gualmini (Università di Bologna e Presidente dellIstituto Cattaneo) e Paolo Vergnani (Presidente Spell).
Presentazione del libro di Michele Vietti "Facciamo Giustizia"
All'incontro prendono parte il presidente dell'Antitrust Giovanni Pitruzzella, il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti e il procuratore della Repubblica a Caltanissetta Sergio Lari.
Intervista a Sherif el Sebaie su fumetto pakistano "Kamala"
Si chiama kamala ed è la supereroina di un fumetto pachistano scritto da una ragazza immigrata di seconda generazione in Gran Bretagna e in America,che racconta i problemi e le difficolta' di una giovane musulmana.
Intervista a Claudio Vanni sui consumi degli immigrati
Claudio Vanni - responsabile relazioni esterne della Uniccop Firenze - parla dei consumi degli immigrati, i prodotti che scelgono e delle differenze con gli italiani.
Intervista a Mario Centorrino sullo scandalo formazione in Sicilia
Mario Centorrino - professore di politica economica all'Università di Messina ed ex assessore alla Formazione professionale alla Regione Sicilia - parla dello scandalo della formazione professionale in Sicilia dopo gli arresti di 13 funzionari della Regione e delle riforme che vorrebbe realizzare l'attuale Presidente regionale Crocetta.
"Asia: dieci anni dopo"
Saluti di benvenuto: Pier Andrea Chevallard (Segretario Generale Camera di Commercio di Milano), Alberto Forchielli (Presidente Osservatorio Asia). Intervengono: Lucio Caracciolo (Direttore rivista Limes), Sergio De Nardis (Capo Economista Nomisma), Marina Timoteo (Docente Università Bologna, Direttrice Istituto Confucio), Gao Jlan (former vice-governor of China Development Bank), Alberto Brandanini (Ambasciatore d'Italia a Pechino).
Commissione Finanze della Camera
Audizione informale dei rappresentanti delle associazioni delle vittime della strada, nell'ambito della discussione della risoluzione relativa alle tematiche concernenti il meccanismo per il risarcimento dei danni biologici derivanti da sinistri nell'ambito delle assicurazioni RC auto, nonché le misure in materia di prezzi delle polizze.
Conferenza stampa della Rosa Nel Pugno Basilicata
La candidata Governatrice per la Rosa nel Pugno On. Elisabetta Zamparutti, i candidati consiglieri On. Maria Antonietta Farina Coscioni e On. Sergio DElia, insieme allOn. Maurizio Turco e Antonio Cerrone, terranno una conferenza stampa nel corso della quale verrà presentato lesito del controllo sulle firme delle liste provinciali concorrenti alle elezioni regionali della Basilicata depositate il 19 ottobre al Tribunale di Matera.