Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si reca in visita ufficiale presso la Pontificia Università Lateranense

Gio, 11/21/2013 - 11:37
Il Capo dello Stato inaugura la nuova Sala multimediale dedicata a Papa Francesco. Il Presidente si recherà, poi, in Aula Magna dove riceverà l’indirizzo di saluto da parte del Gran Cancelliere dell’Università Lateranense, il Cardinale vicario per la diocesi di Roma Agostino Vallini. Previsti, poi, la prolusione di Vincenzo Buonomo, ordinario di Diritto internazionale alla Lateranense, dal titolo “Identità italiana e integrazione europea” e l’intervento di un rappresentante degli studenti. In conclusione, al Presidente sarà conferita la Medaglia d’onore dell’Università da parte del Rettore dell’Ateneo del Laterano, il vescovo Enrico dal Covolo.
Categorie: Notizie, Politica

Presidio nonviolento davanti alla Casa Circondariale di Poggioreale

Gio, 11/21/2013 - 10:30
Delegazione di militanti dell’associazione Radicale Per la grande Napoli insieme a parenti di cittadini detenuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Gio, 11/21/2013 - 08:52
Collegamento con Marco Beltrandi; collegamento con Ariberto Grifoni e Rosa Quasibene; sintesi dell'intervista ad Alessandro Gerardi sulla situazione delle caceri italiane; sintesi dell'intervista ad Alfonso Bonafede; a Michela Marzano; a Giovanni Legnini; a Barbara Lezzi; ad Erminia Mazzoni e a Raffaele Baldassarre
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Gio, 11/21/2013 - 07:41
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa estera

Gio, 11/21/2013 - 07:15
Categorie: Notizie, Politica

PASSAGGIO A SUD EST - La raltà politica dell'Europa sud orientale

Gio, 11/21/2013 - 06:20
A cura di Roberto Spagnoli con le corrispondenze di Marina Sikora e Artur Nura. Sommario della trasmissione. Croazia: la commemorazione della caduta di Vukovar nel segno della divisione etnica. Kosovo: l'esito delle elezioni comunali ripetute a Kosovska Mitrovica; le risorse naturali entrano nel negoziato con Belgrado. Serbia: Belgrado spera che l'Ue riconosca gli sforzi fatti per l'integrazione; a marzo inizia alla Corte internazionale di giustizia il processo per genocidio con la Croazia. Turchia: l'alleanza politico-energetica tra Erdogan e il leader curdo-iracheno Barzani; le polemiche e lo scontro con la Grecia sul futuro della basilica di Santa Sofia. Albania: Rama ascolta la piazza e dice no allo smaltimento delle armi chimiche siriane ma mette in crisi le relazioni con gli Usa. In apertura il quarantennale della rivolta del Politecnico di Atene contro il regime dei colonnelli.
Categorie: Notizie, Politica

Il Medio Oriente visto da Gerusalemme

Gio, 11/21/2013 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Mer, 11/20/2013 - 21:03
a cura di Massimo Bordin: processo De Mauro del 27 settembre scorso
Categorie: Notizie, Politica

Pagine