Notizie
Conferenza stampa sulla campagna di sensibilizzazione contro il femminicidio: "Causa del decesso: lasciata sola"
Renata Polverini (vice presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati e responsabile dipartimento nazionale politiche del Lavoro e sindacali di Forza Italia) insieme a Stefano Cetica ( Presidente dell'Enas - Ugl), illustra la campagna di sensibilizzazione "Causa del decesso: lasciata sola", patrocinata dalla Camera dei Deputati. Dal 30 luglio fino al 6 agosto, il patronato Enas - Ugl sarà presente, con dei gazebo, in cento piazze italiane con lo scopo di informare e fare prevenzione su questo tema. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa sulla campagna di sensibilizzazione contro il femminicidio: "Causa del decesso: lasciata sola"" che si è tenuta a Roma martedì 19 luglio 2016 alle 14:30. Con Renata Polverini (vice presidente Commissione Lavoro della Camera, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Stefano Cetica (presidente dell'Enas - Ugl). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Diritti Umani, Donna. Questa conferenza stampa ha una durata di 19 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Schifani si dimette da capogruppo dei senatori di Area popolare - La Repubblica
next
Schifani si dimette da capogruppo dei senatori di Area popolare
La Repubblica
Scontro aperto fra i centristi sul rapporto con Renzi. E l'Udc annuncia il no al referendum costituzionale. 19 luglio 2016. ROMA - Renato Schifani si è dimesso dalla carica di presidente del gruppo di Area popolare a cui aderivano i senatori dell'Udc e ...
Area Popolare, Schifani si dimette da capogruppo al Senato. "Udc si sfila da area governo: "Noi per no al referendum"Il Fatto Quotidiano
Senato, Schifani si dimette da capogruppo di Ap-Ncd: «Scelta sofferta ma convinta»Corriere della Sera
Senato: Schifani si dimette da capogruppo ApRai News
next -Lettera43 -Blitz quotidiano -ilVelino/AGV NEWS
tutte le notizie (17) »
Categorie: Notizie
Intervista a Felice Casson sul dibattito al Senato sul reato di tortura
"Intervista a Felice Casson sul dibattito al Senato sul reato di tortura" realizzata da Claudio Landi con Felice Casson (senatore, vicepresidente della Commissione Giustizia del Senato della Repubblica, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 19 luglio 2016 alle 14:20. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Centro, Destra, Giustizia, Politica, Polizia, Riforme, Senato, Tortura. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Intervista a Felice Casson sul reato di tortura
"Intervista a Felice Casson sul reato di tortura" realizzata da Claudio Landi con Felice Casson (senatore, vicepresidente della Commissione Giustizia del Senato della Repubblica, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 19 luglio 2016 alle 14:20. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Turchia dopo il fallito golpe militare del 15 luglio
Durante il notiziario pomeridiano. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Turchia dopo il fallito golpe militare del 15 luglio", registrato martedì 19 luglio 2016 alle 14:00. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Erdogan, Esteri, Forze Armate, Governo, Politica, Turchia. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Turchia dopo il golpe fallito
Durante il notiziario pomeridiano. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Turchia dopo il golpe fallito", registrato martedì 19 luglio 2016 alle 14:00. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Cro - Frosinone, operazione carabinieri - polizia "Intoccabili": 29 in carcere e 7 ai domiciliari (3) - PPN - Prima Pagina News
Cro - Frosinone, operazione carabinieri - polizia "Intoccabili": 29 in carcere e 7 ai domiciliari (3)
PPN - Prima Pagina News
Roma, 19 lug (Prima Pagina News) Una quinta rete di distribuzione aveva la forma ambulante perché affidata a due associati che, con la loro macchina, raggiungevano i comuni limitrofi a Frosinone (Veroli, Boville Ernica, Monte San Giovanni Campano, Ripi ...
altro »Google News
Categorie: Notizie
Commissione Lavori Pubblici
Audizione dell'Amministratore delegato di Poste Italiane Francesco Caio nell'ambito dell'atto del Governo n. 312 (criteri privatizzazione e dismissione partecipazione in Poste Italiane SpA. Registrazione video di "Commissione Lavori Pubblici", registrato a Senato martedì 19 luglio 2016 alle 13:30. Tra gli argomenti discussi: Economia. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 8 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Commissione Cultura della Camera dei Deputati
Audizione del Commissario straordinario per le Fondazioni lirico-sinfoniche, Gianluca Sole. Registrazione video di "Commissione Cultura della Camera dei Deputati", registrato a Camera Dei Deputati martedì 19 luglio 2016 alle 13:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura. La registrazione video ha una durata di 43 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Commissione Ambiente
Audizione informale di rappresentanti di Confindustria, nell’ambito dell’esame della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti, della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/98 relativa ai rifiuti, della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni.
Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati
Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione di una ulteriore quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale di Poste italiane Spa. Registrazione video di "Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati", registrato a Camera martedì 19 luglio 2016 alle 13:00. Sono intervenuti: Michele Pompeo Meta (presidente della Commissione Trasporti della Camera, Partito Democratico), Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finanze), Franco Bordo (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Arianna Spessotto (deputata, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Enza Bruno Bossio (deputato, Partito Democratico), Emiliano Minnucci (deputato, Partito Democratico), Diego Crivellari (deputato, Partito Democratico), Vincenzo Garofalo (vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Cassa Depositi E Prestiti, Confindustria, Digitale, Economia, Finanza Pubblica, Finanziamenti, Governo, Mercato, Occupazione, Politica, Poste, Privatizzazioni, Risparmio, Servizi Pubblici, Tesoro, Xvii. La registrazione video ha una durata di 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Commissione Trasporti della Camera dei Deputati
Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione di una ulteriore quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale di Poste italiane Spa. Registrazione audio di "Commissione Trasporti della Camera dei Deputati", registrato a Camera Dei Deputati martedì 19 luglio 2016 alle 13:00. Sono intervenuti: Michele Pompeo Meta (presidente della Commissione Trasporti della Camera, Partito Democratico), Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finanze), Franco Bordo (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Arianna Spessotto (deputata, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Enza Bruno Bossio (deputata ,membro commissione trasporti, Partito Democratico), Emiliano Minnucci (deputato, Partito Democratico), Diego Crivellari (deputato, Partito Democratico), Vincenzo Garofalo (vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). Tra gli argomenti discussi: Economia. La registrazione audio ha una durata di 46 minuti.
Omegna, Renzi visita la Cimberio e la Alessi: "Smettiamo di lamentarci, l'Italia ce la può fare" - La Repubblica
La Repubblica
Omegna, Renzi visita la Cimberio e la Alessi: "Smettiamo di lamentarci, l'Italia ce la può fare"
La Repubblica
Il premier ha ricordato le vittime di Nizza: "La risposta al terrorismo è vivere con più intensità". E ha promesso sostegno alle aziende e agli investimenti. di STEFANO PAROLA. 19 luglio 2016. Omegna, Renzi visita la Cimberio e la Alessi: "Smettiamo di ...
Il premier Renzi in visita in Piemonte: tra gli operai della CimberioCorriere della Sera
Renzi in visita alla Cimberio di Pogno: “Pronti a discutere di sconti fiscali”La Stampa
Renzi: «Pronti a discutere di sconti fiscali. Basta dire che in Italia tutte le cose sono difficili»Il Messaggero
Rai News -ANSA.it -Italia Oggi -Tuttosport
tutte le notizie (14) »Google News
Categorie: Notizie
Salerno, legano e stuprano un 17enne indossando maschere e parrucche - il Giornale
il Giornale
Salerno, legano e stuprano un 17enne indossando maschere e parrucche
il Giornale
Orrore a Cava de' Tirreni, un ragazzo è stato stuprato a turno da quattro 50enni in un centro massaggi. Solo due sono stati riconosciuti. Anna Rossi - Mar, 19/07/2016 - 12:52. commenta. Hanno rinchiuso un minorenne dentro un centro massaggi e lo hanno ...
altro »Google News
Categorie: Notizie
Padoan: pressione fiscale va ridotta, evasione Iva molto alta - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Padoan: pressione fiscale va ridotta, evasione Iva molto alta
Il Sole 24 Ore
La pressione fiscale in Italia «va ridotta», il pagamento delle imposte da parte dei contribuenti «deve essere il più semplice possibile». E il tax gap Iva «è ancora molto alto, secondo diverse stime è intorno al 30%». Lo ha detto il ministro dell ...
Fisco, Ocse e Fmi all'Italia: "Debiti allarmanti, intervenire sull'Iva"La Repubblica
Iva, evasione doppia rispetto all'UeCorriere della Sera
Fisco, Padoan: Pressione fiscale va ridotta e tasse vanno pagate in modo sempliceilVelino/AGV NEWS
Reuters Italia -Borsa Italiana
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Processo Mafia Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta martedì 19 luglio 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 30 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Borse europee in caduta libera dopo lo Zew - Il Messaggero
Il Messaggero
Borse europee in caduta libera dopo lo Zew
Il Messaggero
(Teleborsa) - Giornata drammatica per i mercati finanziari, scivolati sui minimi dopo il deludente dato sul sentiment economico della Germania. "Il voto sulla Brexit ha sorpreso la maggior parte degli esperti dei mercati finanziari", ha dichiarato il ...
Germania: indice Zew luglio crolla a -6,8 dopo Brexit, da 19,2 giugno (RCOP)Corriere della Sera
Italia, fiducia economia crolla a luglio (-19)Reuters Italia
Germania: indice Zew crolla, pesa BrexitQuotidiano.net
Trend-online.com -SoldiOnline.it -Investire Oggi -ForexInfo.it
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie
Assalto a Bulgari. L'irruzione, poi il flop dell'ascensore - Ottopagine
Ottopagine
Assalto a Bulgari. L'irruzione, poi il flop dell'ascensore
Ottopagine
I due rapinatori sono in fuga. Non si conosce ancora il valore della refurtiva. Sulle loro tracce i carabinieri e la polizia. Napoli. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione nella famosa gioielleria Bulgari di Via Filangieri a Napoli. Era da ...
Napoli. Sventata rapina da Bulgari in via FilangieriLeggo.it
Rapina da Bulgari in via Filangieri: commessi minacciatiNapoliToday
Sventata rapina a negozio Bulgari Napolieuronews
tutte le notizie (8) »
Categorie: Notizie
Salerno, branco violenta 17enne e filma lo stupro: due arresti - TGCOM
TGCOM
Salerno, branco violenta 17enne e filma lo stupro: due arresti
TGCOM
Un ragazzo di 17 anni è stato legato e violentato a turno da quattro uomini che hanno filmato lo stupro con un telefonino. La violenza è avvenuta in un centro massaggi di Cava de' Tirreni (Salerno) nei mesi scorsi. Due dei presunti responsabili della ...
Cava de' Tirreni, branco violenta ragazzo e filma lo stupro: due arrestiLa Repubblica
Branco violenta un minorenne e filma lo stuproLa Stampa
Salerno, 17enne legato e violentato in un centro massaggi da uomini mascherati: arrestati due 50enniIl Fatto Quotidiano
Today -Adnkronos -L'Unione Sarda -Diario Partenopeo
tutte le notizie (30) »
Categorie: Notizie
Le trasformazioni nel mercato del lavoro: web e robot ci stanno rubando il lavoro?
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale), Riccardo Staglianò (giornalista de La Repubblica) ed autore del libro: "Al posto tuo - così web e robot ci stanno rubando il lavoro" (Einaudi) ed Eva Giovannini (giornalista autrice del libro :"Europa anno zero" (Marsilio). Tema: le trasformazioni del mercato del lavoro, la larga diffusione di App e la robotizzazione dei processi produttivi e nel settore dei servizi, il disaccoppiamento tra produttività e occupazione. Le conseguenze economiche, sociali e politiche di tali trasformazioni e la capacità dei governi di amministrarle www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it.