Notizie
BORSA MILANO in calo con Europa, si allenta pressione su banche, svetta Saipem - Reuters Italia
BORSA MILANO in calo con Europa, si allenta pressione su banche, svetta Saipem
Reuters Italia
MILANO, 19 luglio (Reuters) - Si allenta la pressione in vendita sui bancari nel finale di seduta a Milano: i titoli degli istituti di credito hanno ridotto le perdite innescate stamani da una sentenza della Corte Ue che, in relazione al salvataggio di ...
altro »
Categorie: Notizie
Turchia, epurazione anche nelle università. Taglio soft dei tassi - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Turchia, epurazione anche nelle università. Taglio soft dei tassi
Il Sole 24 Ore
Continua l'ondata di epurazioni in Turchia dopo il fallito golpe. Il Consiglio per l'alta educazione (Yok), organo costituzionale responsabile della supervisione delle università turche, ha chiesto le dimissioni di 1.577 rettori. Tra questi, 1.176 sono ...
Turchia, sospesi oltre 36mila docenti vicini ai promotori del fallito golpeLa Tecnica della Scuola
Turchia, sospesi 35mila insegnanti delle scuole pubbliche e privateFanpage
Turchia: via licenza a 21mila docentiANSA.it
Dire -Giornalettismo -euronews -Julie News
tutte le notizie (17) »
Categorie: Notizie
Conferenza stampa minoranza Pd sulla legge elettorale
I parlamentari del Pd Federico Fornaro, Andrea Giorgis e Roberto Speranza, illustrano una proposta per una nuova legge elettorale. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa minoranza Pd sulla legge elettorale" che si è tenuta a Roma martedì 19 luglio 2016 alle ore 17:30. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Legge Elettorale. La registrazione video della conferenza stampa dura 41 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
"Le avventure della sinistra". Incontro con Aldo Tortorella in occasione del 90° compleanno
Promuovono l'incontro: Maria Luisa Boccia, Luciana Castellina, Paolo Ciofi, Gianni Cuperlo, Piero Di Siena, Gianni Ferrara, Eleonora Forenza, Marco Fumagalli, Alfiero Grandi, Maurizio Landini, Alberto Leiss, Guido Liguori, Giorgio Mele, Fabio Mussi, Bianca Pomeranzi, Stefano Rodotà, Cesare Salvi, Arturo Scotto e Vincenzo Vita. Registrazione video del dibattito dal titolo ""Le avventure della sinistra". Incontro con Aldo Tortorella in occasione del 90° compleanno", registrato a Roma martedì 19 luglio 2016 alle ore 17:30. Dibattito organizzato da Centro per la Riforma dello Stato. Sono intervenuti: Alfiero Grandi (presidente dell'Associazione per il Rinnovamento della Sinistra), Maria Luisa Boccia (presidente del Centro per la Riforma dello Stato), Luciana Castellina (giornalista e saggista), Arturo Scotto (deputato e presidente del gruppo parlamentare, Sinistra Ecologia Libertà), Stefano Fassina (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Eleonora Forenza (europarlamentare), Maurizio Landini (segretario generale della Federazione Impiegati Operai Metallurgici), Giorgio Mele (già senatore Sinistra Democratica-Ulivo), Paolo Ferrero (segretario di Rifondazione Comunista), Marco Fumagalli (saggista), Aldo Tortorella (direttore di Critica Marxista). Tra gli argomenti discussi: Politica. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 14 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Fabrizio Cicchitto sulla Proposta di legge che introduce il reato di tortura e sulle dimissioni di Renato Schifani da Presidente del Gruppo di Area Popolare del Senato
Nell'intervista si parla anche del dibattito politico all'interno del centro - destra. "Intervista a Fabrizio Cicchitto sulla Proposta di legge che introduce il reato di tortura e sulle dimissioni di Renato Schifani da Presidente del Gruppo di Area Popolare del Senato" realizzata da Giovanna Reanda con Fabrizio Cicchitto (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata martedì 19 luglio 2016 alle 17:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Berlusconi, Carabinieri, Carcere, Centro, Criminalita', Destra, Dimissioni, Diritti Umani, Garantismo, Giustizia, Legge, Nuovo Centrodestra, Polizia, Salvini, Schifani, Senato, Sicurezza, Tortura, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Intervista a Danilo Leva sulla Proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis, che sarà esaminata dalla Camera dei Deputati
"Intervista a Danilo Leva sulla Proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis, che sarà esaminata dalla Camera dei Deputati" realizzata da Giovanna Reanda con Danilo Leva (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 19 luglio 2016 alle 17:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antiproibizionisti, Camera, Cannabis, Criminalita', Droga, Italia, Legalizzazione, Narcotraffico, Partito Democratico, Proibizionismo. La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
Pensioni: intervista a Cesare Damiano sul Tavolo Governo - Sindacati e sul provvedimento di contrasto al caporalato, all'esame del Senato
"Pensioni: intervista a Cesare Damiano sul Tavolo Governo - Sindacati e sul provvedimento di contrasto al caporalato, all'esame del Senato" realizzata da Giovanna Reanda con Cesare Damiano (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 19 luglio 2016 alle ore 17:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Agricoltura, Costituzione, Dipendenti, Disoccupazione, Economia, Fisco, Flessibilita', Giovani, Governo, Lavoro, Monti, Parlamento, Partito Democratico, Pensionati, Pensioni, Poletti, Politica, Previdenza, Prodi, Referendum, Renzi, Riforme, Senato, Sfruttamento, Sindacato, Spesa Pubblica, Studenti, Tasse. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Intervista a Fabrizio Cicchitto sul reato di tortura e le dimissioni di Schifani da capogruppo al Senato
"Intervista a Fabrizio Cicchitto sul reato di tortura e le dimissioni di Schifani da capogruppo al Senato" realizzata da Giovanna Reanda con Fabrizio Cicchitto (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata martedì 19 luglio 2016 alle ore 17:00. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Intervista a Danilo Leva sulla legalizzazione della cannabis
"Intervista a Danilo Leva sulla legalizzazione della cannabis" realizzata da Giovanna Reanda con Danilo Leva (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 19 luglio 2016 alle ore 17:00. La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
Intervista a Cesare Damiano su tavolo governo - sindacati e caporalato
"Intervista a Cesare Damiano su tavolo governo - sindacati e caporalato" realizzata da Giovanna Reanda con Cesare Damiano (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 19 luglio 2016 alle ore 17:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Nizza: le famiglie delle vittime vogliono denunciare lo Stato e il comune - Riviera24.it
Riviera24.it
Nizza: le famiglie delle vittime vogliono denunciare lo Stato e il comune
Riviera24.it
Nizza. Alcune famiglie delle vittime dell'attentato di Nizza hanno annunciato l'intenzione di denunciare lo Stato e il comune cittadino perche' ritengono che il dispositivo di sicurezza messo in campo per la Festa nazionale del 14 luglio non fosse all ...
altro »Google News
Categorie: Notizie
Turchia, Erdogan: reintrodurre la pena di morte. "Gulen? Come Bin Laden" - TGCOM
TGCOM
Turchia, Erdogan: reintrodurre la pena di morte. "Gulen? Come Bin Laden"
TGCOM
Il presidente turco ribadisce la sua volontà di tornare alla pena capitale. Gli 007: avvisammo per tempo lʼesercito del golpe. leggi dopo. commenta. stampa. Turchia, Erdogan: reintrodurre la pena di morte. "Gulen? Come Bin Laden. Il presidente turco ...
Sei italiani tra le vittime di NizzaIl Sole 24 Ore
Erdogan: “Gulen come Bin Laden”La Stampa
tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie
Torino, morta Clara Agnelli, sorella maggiore di Gianni e Umberto - La Repubblica
La Repubblica
Torino, morta Clara Agnelli, sorella maggiore di Gianni e Umberto
La Repubblica
Aveva 96 anni. Era stata sposata in prime nozze con il principe Tassilo von Fürstenberg, morto a metà degli anni '80 e poi con Giovanni Nuovoletti. 19 luglio 2016. Torino, morta Clara Agnelli, sorella maggiore di Gianni e Umberto Clara Agnelli (ansa) E ...
Lutto nella famiglia Agnelli: è morta Clara, la sorella dell'AvvocatoToday
È morta Clara Agnelli, la sorella maggiore di Gianniil Giornale
Clara Agnelli morta: sorella di Gianni, moglie del principe Fürstenberg e NuvolettiBlitz quotidiano
Quotidiano.net -Leggo.it -Corriere Quotidiano
tutte le notizie (13) »Google News
Categorie: Notizie
"Speriamo che cambi il vento, che venga il libeccio, e che si porti via quest'afa" (Paolo Borsellino)
Manifestazione promossa nel ventiquattresimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via D'Amelio. La manifestazione, che è organizzata in collaborazione con il Centro Studi Paolo Borsellino, l'Agesci, la CGIL Sicilia, il SIAP e con il patrocinio del Comune di Palermo, ha preso il via domenica 17 luglio 2016 a Palermo presso la Casa di Paolo in Via della Vetriera e si conclude martedì 19 luglio in Via Mariano D’Amelio, dove persero la vita il Giudice Paolo Borsellino e gli agenti della Scorta: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli.
"Le avventure della sinistra"
Incontro con Aldo Tortorella in occasione del 90° compleanno. Registrazione video del dibattito dal titolo ""Le avventure della sinistra"", registrato a Roma martedì 19 luglio 2016 alle ore 16:30. Dibattito organizzato da Centro per la Riforma dello Stato. Sono intervenuti: Alfiero Grandi (presidente dell'Associazione per il Rinnovamento della Sinistra), Maria Luisa Boccia (presidente del Centro per la Riforma dello Stato), Luciana Castellina (giornalista e saggista), Arturo Scotto (deputato e presidente del gruppo parlamentare, Sinistra Ecologia Libertà), Stefano Fassina (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Eleonora Forenza (europarlamentare), Maurizio Landini (segretario generale della Federazione Impiegati Operai Metallurgici, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Giorgio Mele (già senatore Sinistra Democratica-Ulivo), Paolo Ferrero (segretario nazionale, Partito della Rifondazione Comunista), Marco Fumagalli (saggista), Aldo Tortorella (co-fondatore dell'Associazione per il Rinnovamento della Sinistra). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica, Sinistra, Storia, Tortorella. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 14 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Seduta 662ª (XVII legislatura)
-) Seguito della discussione del disegno di legge: (10-362-388-395-849-874-B) Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del documento: (Doc. IV-ter, n. 8) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del signor Giuseppe Ciarrapico, senatore all'epoca dei fatti -) Discussione del documento: (Doc. IV, n. 12) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Antonio Milo, deputato all'epoca dei fatti -) Discussione del documento: (Doc. IV, n. 11) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del signor Silvio Berlusconi, parlamentare all'epoca dei fatti -) Discussione del documento: (Doc. IV-quater, n. 3) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla applicabilità dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti del senatore Stefano Esposito -) Discussione del documento: (Doc. IV-ter, n. 9) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del senatore Mario Michele Giarrusso.
Francia, uomo armato si barrica in hotel ad Avignone - Il Fatto Quotidiano
Il Secolo XIX
Francia, uomo armato si barrica in hotel ad Avignone
Il Fatto Quotidiano
Un uomo armato si è barricato in un hotel a Bollene, vicino a Avignone. Lo riferiscono fonti della polizia citate dai media locali. L'albergo è stato evacuato, è in corso un'operazione della polizia. Lo riferiscono media locali. di F. Q. | 19 luglio ...
Francia, uomo armato in un hotel vicino ad AvignoneIl Secolo XIX
tutte le notizie (4) »
Categorie: Notizie
Incidenti stradali: dopo 15 anni torna a salire il numero di morti - Il Secolo XIX
Il Secolo XIX
Incidenti stradali: dopo 15 anni torna a salire il numero di morti
Il Secolo XIX
Roma - Nel 2015 il numero di incidenti stradali è diminuito, passando da 177.031 a 173.892 (-1,8%), ma questa buona notizia impallidisce di fronte a quella che dopo 15 anni il numero dei morti registra nuovamente un incremento, 3419 nel 2015 contro i ...
Incidenti in calo, ma in aumento i morti. Il rapporto ACI-ISTATAuto.it
Istat e Aci, in aumento le vittime della strada: smartphone al volante sotto accusaLa Repubblica
tutte le notizie (86) »Google News
Categorie: Notizie
Alta tensione sul caso Regeni, Egitto: "Incostituzionali le richieste degli inquirenti italiani" - TGCOM
TGCOM
Alta tensione sul caso Regeni, Egitto: "Incostituzionali le richieste degli inquirenti italiani"
TGCOM
Odi il caldo e non vai in ferie? Dieci idee felici per trasformare la tua estate · Giallo, verde e arancio: in forma con la dieta dei colori · Lifestyle · Tgtech · Viaggi · Motori · pronto in tavola · salute · studiolife · Modamania · Fuorisalone 2016 ...
Regeni:incostituzionali richieste ItaliaIl Giornale di Vicenza
Caso Regeni, Egitto: "Richieste italiane incostituzionali per noi"L'Unione Sarda
Regeni, l'Egitto non condivide i materiali dell'inchiestaLettera43
TG La7 -Corriere della Sera -Messaggero Veneto
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie
Brexit, il Fmi taglia le stime di crescita per l'economia mondiale - Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Brexit, il Fmi taglia le stime di crescita per l'economia mondiale
Il Sole 24 Ore
Senza Brexit, l'economia mondiale avrebbe potuto godere di una leggera accelerazione della crescita rispetto alle previsioni di aprile, secondo il Fondo monetario, grazie a un'attenuazione della recessione in due dei più grandi Paesi emergenti, Brasile ...
Fmi taglia le stime di crescita causa Brexit. Alert sulle banche italianeLa Repubblica
Fmi taglia stime Pil Italia sotto l'1%AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Fmi, da Brexit rischi per la crescita. Tagliate le stime per l'Italia: +0,9% nel 2016L'Huffington Post
Il Messaggero -ANSA.it -Corriere della Sera -ilVelino/AGV NEWS
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie