Media e dintorni
Media e dintorni
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Argomenti della trasmissione: se e come Facebook e Twitter hanno influito sul voto inglese; l'addio di David Letterman dopo 33 anni; gli aspetti mediatici della faccenda dei Rolex e dei black-bloc dopo le parole di Renzi; il debutto di Periscope per l'incontro del secolo di Boxe a Las Vegas; la diffusione della telefonia mobile in Africa ed il salto generazionale
Categorie: Notizie
Media e dintorni
10 Maggio 2015Argomenti della trasmissione: se e come Facebook e Twitter hanno influito sul voto inglese; l'addio di David Letterman dopo 33 anni; gli aspetti mediatici della faccenda dei Rolex e dei black-bloc dopo le parole di Renzi; il debutto di… Periscope per l'incontro del secolo di Boxe a Las Vegas; la diffusione della telefonia mobile in Africa ed il salto generazionale
leggi tutto
RUBRICARubriche Argomenti AFRICA, CAMERON, COMUNICAZIONE, DIGITALE, ELEZIONI, ESPOSIZIONE UNIVERSALE, ESTERI, FACEBOOK, GRAN BRETAGNA, INFORMAZIONE, INTERNET, MASS MEDIA, MILANO, PARTITI, POLEMICHE, POLITICA, SPORT, TECNOLOGIA, TELECOMUNICAZIONI, TELEFONIA, TV, TWITTER, USA, VOTO EventoMedia e dintornijwplayer('radioplayer').setup({playlist: [{file:'http://audio-aac.radioradicale.it:1935/aac-1/_definst_/2015/05/10/MP777367.m4a/playlist.m3u8', tracks: [{ file: 'http://www.radioradicale.it/trascrizioni/7/7/7/3/6/777367.vtt'}], image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png'},],image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png',logo: { file: '/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/images/logo-RRnew7-small-ombra.png'},width:400, height: 225,captions: { fontSize: 14, backgroundOpacity: 60}, fallback: false, androidhls: true, primary: 'flash', abouttext: "Radio Radicale Player", aboutlink: "http://www.radioradicale.it", autostart: true, ga: { },skin:'/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/skin/skin-radioradicale-10.xml'});Emilio TargiaEmilio TargiaEmilio TargiaEmilio Targia Scheda a cura di Delfina Steri
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Argomenti della trasmissione: se e come Facebook e Twitter hanno influito sul voto inglese; l'addio di David Letterman dopo 33 anni; gli aspetti mediatici della faccenda dei Rolex e dei black-bloc dopo le parole di Renzi; il debutto di Periscope per l'incontro del secolo di Boxe a Las Vegas; la diffusione della telefonia mobile in Africa ed il salto generazionale
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Argomenti della trasmissione: il terremoto in Nepal e la sua "ricaduta mediatica"; Expo Milano 2015: un Expo davvero Hitech oppure no? Davvero la lettura è una questione di "imprinting" ? Occorre cioè formare alla lettura i bambini fin dalla tenera età? Le "bufale" su Wikipedia: un dato allarmante oppure fisiologico?; Il primo rapporto sulla "twiplomacy", la "diplomazia" di Twitter
Categorie: Notizie
Media e dintorni
3 Maggio 2015Argomenti della trasmissione: il terremoto in Nepal e la sua "ricaduta mediatica"; Expo Milano 2015: un Expo davvero Hitech oppure no? Davvero la lettura è una questione di "imprinting" ? Occorre cioè formare alla lettura i… bambini fin dalla tenera età? Le "bufale" su Wikipedia: un dato allarmante oppure fisiologico?; Il primo rapporto sulla "twiplomacy", la "diplomazia" di Twitter
leggi tutto
RUBRICARubriche Argomenti COMUNICAZIONE, ESPOSIZIONE UNIVERSALE, ESTERI, GOOGLE, INFANZIA, INFORMAZIONE, INTERNET, MASS MEDIA, MILANO, MINORI, NEPAL, TECNOLOGIA, TELECOMUNICAZIONI, TELEFONIA, TERREMOTO, TURISMO, WIKIPEDIA EventoMedia e dintornijwplayer('radioplayer').setup({playlist: [{file:'http://audio-aac.radioradicale.it:1935/aac-1/_definst_/2015/05/03/MP775968.m4a/playlist.m3u8', tracks: [{ file: 'http://www.radioradicale.it/trascrizioni/7/7/5/9/6/775968.vtt'}], image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png'},],image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png',logo: { file: '/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/images/logo-RRnew7-small-ombra.png'},width:400, height: 225,captions: { fontSize: 14, backgroundOpacity: 60}, fallback: false, androidhls: true, primary: 'flash', abouttext: "Radio Radicale Player", aboutlink: "http://www.radioradicale.it", autostart: true, ga: { },skin:'/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/skin/skin-radioradicale-10.xml'});Emilio TargiaEmilio Targia Scheda a cura di Delfina Steri
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Argomenti della trasmissione: il terremoto in Nepal e la sua "ricaduta mediatica"; Expo Milano 2015: un Expo davvero Hitech oppure no? Davvero la lettura è una questione di "imprinting" ? Occorre cioè formare alla lettura i bambini fin dalla tenera età? Le "bufale" su Wikipedia: un dato allarmante oppure fisiologico?; Il primo rapporto sulla "twiplomacy", la "diplomazia" di Twitter
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Argomenti della trasmissione: il recente naufragio dell'imbarcazione al largo della Libia e le reazioni al post di Gianni Morandi sui migranti italiani del passato; la giornata mondiale del libro ed i dati Istat sui lettori italiani
Categorie: Notizie
Media e dintorni
26 Aprile 2015Argomenti della trasmissione: il recente naufragio dell'imbarcazione al largo della Libia e le reazioni al post di Gianni Morandi sui migranti italiani del passato; la giornata mondiale del libro ed i dati Istat sui lettori italianiRUBRICARubriche
Argomenti
COMUNICAZIONE, DECESSI, FACEBOOK, IMMIGRAZIONE, INFORMAZIONE, INTERNET, ISTAT, LIBIA, LIBRO, MARE, MASS MEDIA, MEDITERRANEO, MORANDI, POLEMICHE, STATISTICA, STORIA, STRAGI, TECNOLOGIA, TELECOMUNICAZIONI
EventoMedia e dintornijwplayer('radioplayer').setup({playlist: [{file:'http://audio-aac.radioradicale.it:1935/aac-1/_definst_/2015/04/26/MP775085.m4a/playlist.m3u8',
tracks: [{ file: 'http://www.radioradicale.it/trascrizioni/7/7/5/0/8/775085.vtt'}], image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png'},],image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png',logo: { file: '/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/images/logo-RRnew7-small-ombra.png'},width:400, height: 225,captions: { fontSize: 14, backgroundOpacity: 60},
fallback: false,
androidhls: true,
primary: 'flash',
abouttext: "Radio Radicale Player",
aboutlink: "http://www.radioradicale.it",
autostart: true,
ga: { },skin:'/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/skin/skin-radioradicale-10.xml'});Emilio TargiaEmilio TargiaEmilio TargiaEmilio TargiaEmilio Targia
Scheda a cura di
Delfina Steri Delfina Steri
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Il recente naufragio dell'imbarcazione al largo della Libia e le reazioni al post di Gianni Morandi su migranti italiani nel passato; la giornata mondiale del libro ed i dati Istat sui lettori italiani
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Argomenti della trasmissione: "periscope", la nuova App di Twitter; il Festival del giornalismo di Perugia; la "querelle" dello spot della pizza contro McDonald's; i nativi digitali, un possibile "decalogo" ; focus della Gran Bretagna
Categorie: Notizie
Media e dintorni
19 Aprile 2015Argomenti della trasmissione: "periscope", la nuova App di Twitter; il Festival del giornalismo di Perugia; la "querelle" dello spot della pizza contro McDonald's; i nativi digitali, un possibile "decalogo" ;… focus della Gran Bretagna
leggi tutto
RUBRICARubriche Argomenti COMUNICAZIONE, FACEBOOK, GIORNALISMO, GRAN BRETAGNA, INFORMAZIONE, INTERNET, MASS MEDIA, MCDONALD'S, PUBBLICITA', TECNOLOGIA, TELECOMUNICAZIONI, TWITTER, YOUTUBE EventoMedia e dintornijwplayer('radioplayer').setup({playlist: [{file:'http://audio-aac.radioradicale.it:1935/aac-1/_definst_/2015/04/19/MP773526.m4a/playlist.m3u8', tracks: [{ file: 'http://www.radioradicale.it/trascrizioni/7/7/3/5/2/773526.vtt'}], image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png'},],image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png',logo: { file: '/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/images/logo-RRnew7-small-ombra.png'},width:400, height: 225,captions: { fontSize: 14, backgroundOpacity: 60}, fallback: false, androidhls: true, primary: 'flash', abouttext: "Radio Radicale Player", aboutlink: "http://www.radioradicale.it", autostart: true, ga: { },skin:'/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/skin/skin-radioradicale-10.xml'});Emilio TargiaEmilio TargiaEmilio TargiaEmilio TargiaEmilio Targia Scheda a cura di Delfina Steri
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Tra gli altri temi: Le innovazioni di Skype; le password "sicure" secondo Snowden; il comportamento dei teenagers USA sui social network; L'analisi/studio delle "conversazioni on line" delle radio italiane
Categorie: Notizie
Media e dintorni
12 Aprile 2015Tra gli altri temi: Le innovazioni di Skype; le password "sicure" secondo Snowden; il comportamento dei teenagers USA sui social network; L'analisi/studio delle "conversazioni on line" delle radio italianeRUBRICARubriche
Argomenti
CENSURA, COMUNICAZIONE, FACEBOOK, GIOVANI, INFORMAZIONE, INTEGRALISMO, INTERNET, ISIS, ISLAM, MASS MEDIA, PRIVACY, RADIO, SICUREZZA, SNOWDEN, TECNOLOGIA, TELECOMUNICAZIONI, TELEFONIA, TERRORISMO INTERNAZIONALE, TWITTER, USA, YOUTUBE
EventoMedia e dintornijwplayer('radioplayer').setup({playlist: [{file:'http://audio-aac.radioradicale.it:1935/aac-1/_definst_/2015/04/12/MP772980.m4a/playlist.m3u8',
tracks: [{ file: 'http://www.radioradicale.it/trascrizioni/7/7/2/9/8/772980.vtt'}], image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png'},],image: 'http://www.radioradicale.it/sites/all/themes/radioradicale_2014/images/audio-400.png',logo: { file: '/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/images/logo-RRnew7-small-ombra.png'},width:400, height: 225,captions: { fontSize: 14, backgroundOpacity: 60},
fallback: false,
androidhls: true,
primary: 'flash',
abouttext: "Radio Radicale Player",
aboutlink: "http://www.radioradicale.it",
autostart: true,
ga: { },skin:'/sites/all/modules/custom/rrjwplayer/skin/skin-radioradicale-10.xml'});Emilio TargiaEmilio TargiaEmilio TargiaEmilio TargiaEmilio TargiaEmilio Targia
Scheda a cura di
Fabio Arena
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Elezioni: l'analisi della campagna televisiva in Inghilterra in vista del voto del sette maggio prossimo; le "interviste" di Obama; come parlare con gli altri; il futuro del cartaceo; psicologia e marketing nello shopping in volo; antitrust e garante privacy UE contro colossi americani del web?
Categorie: Notizie