Ultimi Feed da www.radioradicale.it
onsiglio Generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica (2ª ed ultima giornata)
In programma dal 7 all'8 luglio 2016. Registrazione video dell'assemblea "onsiglio Generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica (2ª ed ultima giornata)", svoltasi a Roma venerdì 8 luglio 2016 alle 10:00. L'evento è stato organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Sono intervenuti: Marco Cappato (Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Sergio Lo Giudice (senatore, Partito Democratico), Benedetto Della Vedova (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Ilaria Borletti Buitoni (sottosegretario di Stato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali), Ileana Argentin (deputato, Partito Democratico), Marco Perduca, Matteo Mainardi, Marco Gentili, Alessandro Gerardi, Marco Cappato, Maria Teresa Agati, Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Alessandro Frezzato, Rocco Berardo (membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica), Gustavo Fraticelli (vicesegretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Viola Tofani (membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Valentina Piattelli (presidente dell'Associazione Radicale "Andrea Tamburi" di Firenze). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 34 minuti. Tra gli argomenti discussi: Aborto, Associazioni, Autodeterminazione, Coscioni, Diritti Civili, Diritti Umani, Donna, Droga, Legalizzazione, Liberta' Di Cura, Medicina, Partito Radicale Nonviolento, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Usa. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni - seconda giornata
Sono previsti gli interventi di Filomena Gallo, Marco Cappato, Michele De Luca, Marco Gentili, Mina Welby. Registrazione video dell'assemblea "Consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni - seconda giornata", svoltasi a Roma venerdì 8 luglio 2016 alle ore 10:00. L'evento è stato organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Sono intervenuti: Marco Cappato, Sergio Lo Giudice, Benedetto Della Vedova, Ilaria Borletti Buitoni, Ileana Argentin, Marco Perduca, Matteo Mainardi, Marco Gentili, Alessandro Gerardi, Maria Teresa Agati, Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Alessandro Frezzato, Rocco Berardo (membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica), Gustavo Fraticelli, Viola Tofani, Valentina Piattelli. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 34 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ricerca, Salute, Scienza. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)
Registrazione audio di "Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)", registrato a Roma venerdì 8 luglio 2016 alle 09:55. Sono intervenuti: Nicola Clivio (membro della Sezione Disciplinare del CSM, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia), Mario Fresa (procuratore generale), Desirèe Digeronimo (magistrato), Antonio Leone (presidente Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Nuovo Centrodestra), Lorenzo Pontecorvo (membro della Sezione Disciplionare del CSM, Magistratura Indipendente), Antonio Patrono (magistrato, difesa dott.ssa Desirèe Digeronimo), Antonio Leone (presidente della Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratur, Nuovo Centrodestra), Marco Dinapoli (procuratore della Repubblica del Tribunale di Brindisi), Alfonso Pappalardo (magistrato, difensore dott. Milto De Nozza), Michele Salonna (cancelliere in servizio presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi), Gabriele Mazzotta (procuratore generale), Francesco Nigro (cancelliere in servizio presso il Tribunale di Brindisi). Tra gli argomenti discussi: Csm, Disciplinare, Magistratura. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 58 minuti.
Disciplinare del CSM
Registrazione audio dell'assemblea "Disciplinare del CSM", svoltasi a Roma venerdì 8 luglio 2016 alle 09:55. Sono intervenuti: Nicola Clivio (membro della Sezione Disciplinare del CSM, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia), Mario Fresa (procuratore generale), Desirèe Digeronimo (magistrato), Antonio Leone (presidente Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Nuovo Centrodestra), Lorenzo Pontecorvo (membro della Sezione Disciplionare del CSM, Magistratura Indipendente), Antonio Patrono (magistrato, difesa dott.ssa Desirèe Digeronimo), Antonio Leone (presidente della Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratur, Nuovo Centrodestra), Marco Dinapoli (procuratore della Repubblica del Tribunale di Brindisi), Alfonso Pappalardo (magistrato, difensore dott. Milto De Nozza), Michele Salonna (cancelliere in servizio presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi), Gabriele Mazzotta (procuratore generale), Francesco Nigro (cancelliere in servizio presso il Tribunale di Brindisi). La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 1 ora e 58 minuti. Tra gli argomenti discussi: Csm.
Processo a Massimo Ciancimino per calunnia aggravata
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Massimo Ciancimino per calunnia aggravata" che si è tenuta venerdì 8 luglio 2016 a Caltanissetta. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Ciancimino, De Gennaro, Mafia, Narracci, Servizi Segreti, Stato. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 21 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo a Massimo Ciancimino (Calunnia nei confronti di Gianni De Gennaro e Lorenzo Narracci)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Massimo Ciancimino (Calunnia nei confronti di Gianni De Gennaro e Lorenzo Narracci)" che si è tenuta venerdì 8 luglio 2016 a Caltanissetta. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 21 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
La legge sulle unioni civili: l'Italia verso l'Europa
Promosso dal Difensore Civico e dalla Presidenza della Commissione Pari Oppurtunità della Regione Campania. Registrazione video del dibattito dal titolo "La legge sulle unioni civili: l'Italia verso l'Europa", registrato a Napoli venerdì 8 luglio 2016 alle 09:45. Dibattito organizzato da Associazione "Prospettive Radicali" di Caserta. Sono intervenuti: Francesco Bianco (difensore civico della Regione Campania), Francesca Beneduce (presidente della Commissione Pari Oppurtunità della Regione Campania), Rosa Criscuolo (segretario dell'Aassociazione "Prospettive Radicali" di Caserta, Radicali Italiani), Paolo Guida (membro del Consiglio Notarile distretti riuniti Napoli - Torre Annunziata - Nola), Grazia Ferrara (avvocato), Giuseppe Nardini (dirigente medico psichiatra dell'Azienda Ospedaliera RN dei Colli – Cotugno, Monaldi), Alfonso Piscitelli (consigliere della Regione Campania), Domenico Letizia (membro del Consiglio Direttivo di Nessuno Tocchi Caino), Pina Stendardo (giornalista), Francesca Scarpato (segretario regionale dei Giovani Democratici della Campania), Lorenzo Mineo (segretario dell'Associazione Radicale "Per la Grande Napoli", Radicali Italiani). Tra gli argomenti discussi: Adozione, Amministrazione, Associazioni, Braibanti, Campania, Cattolicesimo, Cirinna', Comuni, Democrazia, Destra, Difensore Civico, Diritti Civili, Diritti Naturali, Diritti Umani, Europa, Famiglia, Giustizia, Infanzia, Laicita', Lgbt, Magistratura, Maternita', Matrimonio, Minoranze, Movimento 5 Stelle, Omosessualita', Onu, Pannella, Pari Opportunita', Partiti, Paternita', Pena Di Morte, Politica, Radicali Italiani, Radio Radicale, Sessualita', Societa', Ue, Unioni Civili. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 54 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
La legge sulle unioni civili: l'Italia verso l' Europa
Organizzato dalle neo-costituita Associazione "Prospettive Radicali" di Caserta in collaborazione con soggetti istituzionali della Regione Campania (Difensore Civico e Presidenza Commissione Pari Oppurtunità). Sono previsti gli interventi di: Francesca Beneduce (presidente Commissione Pari Oppurtunità Regione Campania), Francesco Bianco (difensore civico della Regione Campania), Paolo Guida (notaio, membro del Consiglio Notarile Distretti Riuniti Napoli-Torre Annunziata-Nola), Rosa Criscuolo (segretario associazione "Prospettive Radicali" e membro Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Lorenzo Mineo (segretario associazione "Per La Grande Napoli" e membro Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Francesca Scarpato (segretario regionale dei Giovani Democratici della Campania), Domenico Letizia (membro del Consiglio Direttivo di Nessuno Tocchi Caino), Roberto Gaudioso (membro Comitato Nazionale Radicali Italiani), Pina Stendardo (giornalista), Giuseppe Nardini (dirigente medico psichiatra dell' Azienda Ospedaliera RN dei Colli – Cotugno, Monaldi), Grazia Ferrara (avvocato civilista-amministrativista).
Processo d'appello per la morte di Stefano Cucchi
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello per la morte di Stefano Cucchi" che si è tenuta a Roma venerdì 8 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Appello, Carcere, Cucchi, Sanita', Violenza. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 7 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Michele Giovine ed altri
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Michele Giovine ed altri" che si è tenuta a Torino venerdì 8 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Cota, Giovine, Partiti, Piemonte, Politica, Regioni, Scandali. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 40 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Michele Giovine ed altri (Processo a 23 ex consiglieri regionali del Piemonte rinviati a giudizio per presunte irregolarità nei rimborsi ai gruppi regionali).
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Michele Giovine ed altri (Processo a 23 ex consiglieri regionali del Piemonte rinviati a giudizio per presunte irregolarità nei rimborsi ai gruppi regionali)." che si è tenuta a Torino venerdì 8 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 40 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
The Social Business Forum 2016
Convegno "The Social Business Forum 2016", registrato a Milano venerdì 8 luglio 2016 alle 09:30. La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 1 ora e 35 minuti.
Referendum costituzionale: collegamento con Riccardo Magi sulla proposta di Radicali Italiani di proporre i quesiti per parti separate
Alla luce dell'incontro di ieri del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il presidente del consiglio, Matteo Renzi. Collegamento realizzato in diretta durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Referendum costituzionale: collegamento con Riccardo Magi sulla proposta di Radicali Italiani di proporre i quesiti per parti separate", registrato venerdì 8 luglio 2016 alle 09:23. Sono intervenuti: Riccardo Magi (segretario nazionale, Radicali Italiani). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Notiziario del mattino
Sint vincino, locatelli, maisano; coll con r.magi; sint galgano, gallo, cappato, migliore; "scegliere il futuro" di e.giovannini. Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 8 luglio 2016 , condotta da Sonia Martina . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
Seduta 650ª (XVII legislatura)
-) Svolgimento di interpellanze urgenti. Registrazione video di "Seduta 650ª (XVII legislatura)", registrato a Camera venerdì 8 luglio 2016 alle 09:03. Sono intervenuti: Gianluca Benamati, Enrico Morando (vice ministro dell'economia e delle finanze), Andrea Vallascas. Tra gli argomenti discussi: 650, Xvii. La registrazione video ha una durata di 58 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Scegliere il futuro
Rubrica a cura di Enrico Giovannini. Puntata di "Scegliere il futuro" di venerdì 8 luglio 2016 con gli interventi di Enrico Giovannini (professore ordinario di Statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Vincino l'impresentabile
La Commissione Chilcot e Pannella. Puntata di "Vincino l'impresentabile" di venerdì 8 luglio 2016 , condotta da Alessio Falconio e Vincino (Vincenzo Gallo) . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Blair, Bush, Diritti Umani, Golfo Persico, Gran Bretagna, Guerra, Iraq, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Satira, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 12 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di venerdì 8 luglio 2016 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 28 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Critica e militanti
Leonardo Sciascia. Fine del carabiniere a cavallo. Saggi letterari (1955-1989). Adelphi Edizioni. Puntata di "Critica e militanti" di venerdì 8 luglio 2016 con gli interventi di Matteo Marchesini (Critico letterario e scrittore). Tra gli argomenti discussi: Critica, Cultura, Letteratura, Libro, Politica, Sciascia, Storia. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di venerdì 8 luglio 2016 condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.