Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Notiziario del mattino
Collegamento con David Carretta da Bruxelles per Vertice straordinario dell'unione europea sull'Egitto; sintesi dell'intervista a Donato Bruno su giustizia e referendum radicali; sintesi dell'intervista a Dario Nardella sullo strumento referendario e su amnistia; sintesi dell'intervista a Maria Rosaria Malvinni sulla firma dei dodici referendum; sintesi dell'intervista a Giorgio Merlo su legge elettorale; sintesi dell'intervista a Renzo Guolo sulla situazione in Egitto
Le reazioni in Turchia alla sentenza del processo Ergenekon: Intervista a Valeria Giannotta e Michelangelo Guida
Le reazioni in Turchia alla storica sentenza del processo Ergenekon, l'organizzazione segreta golpista, formata da militari politiici, giornalisti accademici, responsabile di gravi crimini e di attività sovversiva che ha carattterizzato la vita politica degli ultimi decenni in Turchia. Il primo processo che ha perseguito i crimini commessi dallo Stato e le violazioni dei diritti umani da parte di alti ufficiali militari. Il travagliato processo di riforma costituzionale di cui il negoziato di pace con i Curdi rappresenta un passaggio ineludibile
"Storie dal mondo. Siria, prigionieri di guerra. Il calvario delle comunità cristiane ostaggio del conflitto"
Rassegna di reportages internazionali a cura di Roberto Fontolan e Gian Micalessin. Presentazione del documentario di Gian Micalessin, Giornalista. Produzione: GM News. Partecipa lAutore. L'evento è organizzato nell'ambito del Meeting di RImini 2013 dal tema: "Emergenza uomo", in programma dal 18 al 24 agosto.
Raccolta firme Referendum. L'iniziativa del Sindaco di San Polo dei Cavalieri (Roma)
Paolo Salvatori, sindaco di San Polo dei Cavalieri (Roma), dedica la quarta di copertina del giornale municipale "Comune in...forma" ai referendum radicali.
Riforme: intervista a Donato Bruno
La riforma elettorale, le riforme costituzionali, quelle della giustizia, i referendum radicali ed il nodo "incompatibilià"
"Sostenere il futuro. Tutela delle risorse e sviluppo economico"
organizzato in collaborazione cn Unioncamere nell'ambito del Meeting 2013 dal tema: "Emergenza Uomo", in programma dal 18 al 24 agosto 2013. Partecipano: Maurizio Chiarini (Amministratore Delegato del Gruppo Hera), Francesco Confuorti (Presidente e Amministratore Delegato di Advantage Financial), Corrado Clini (Direttore Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e lEnergia del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare), Mario Guidi (Presidente di Confagricoltura), Giuseppe Nucci (Amministratore Delegato di Sogin), Leo Wencel (Presidente e Amministratore Delegato di Nestlè Italiana). Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.
Notiziario Antiproibizionista
Nella prima parte una lunga intervista a Marco Perduca, già senatore radicale, da anni impegnato nelle iniziative antiproibizioniste transnazionali radicali, sul dibattito sulla politica delle droghe a livello globale: le proposte del ministro della Giustizia per la riforma del sistema penale Usa, le iniziative che vengono dall'America Latina, la richiesta di un dibattito internazionale per la messa in discussione della "war on drugs", il referendum radicale, lo stato della politica delle droghe in Italia. A seguire la replica dell'intervista al dottor Paolo Cornaglia Ferraris: legalizzare la cocaina prima che il potere criminale prodotto dal probizionismo travolga la società e la convivenza civile.
Intervista a Giorgio Merlo
La riforma elettorale, e il futuro del governo
L'amministrazione della giustizia, la durata dei processi, la carcerazione preventiva, il pentitismo, il diritto, la magistratura, i radicali
G.Negri, Pannella, Mellini, Criscuolo, Accattatis, E.Ferri 25 ott 85 incontro Pr Anm
Egitto, il rischio jihadista per la Fratellanza. Intervista a Renzo Guolo
La clandestinizzazione del movimento di Morsi rischia di spostare verso forme di jihadismo i militanti del movimento dei Fratelli Musulmani egiziani. Le ricadute sugli altri Paesi della regione, le prospettive per il futuro dell'Egitto
"L'Italia e la competizione internazionale"
nell'ambito del Meeting 2013 dal titolo: "Emergenza Uomo", in programma dal 18 al 24 agosto e organizzato in collaborazione con Unioncamera. Partecipano: Giovanni Castellucci (Amministratore Delegato di Autostrade per lItalia), Roberto De Santis (Presidente di CONAI), Giuseppe Giordo (Amministratore Delegato di Alenia Aermacchi), Giuseppe Recchi (Presidente di Eni e Presidente del Comitato Investitori Esteri di Confindustria), Flavio Valeri (Chief Country Officer del Gruppo Deutsche Bank in Italia), Flavio Zanonato (Ministro dello Sviluppo Economico). Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.
Rassegna stampa su carcere e giustizia
In studio Paolo Martini con Francesco Morelli in collegamento telefonico
Notiziario del mattino
Intervento di Paolo Vigevano e di Michele De Lucia per la scomparsa di Dino Marafioti; stralcio dell'intervento di ieri di Marco Pannella, sintesi dell'intervista a Maurizio Turco e a Linda Lanzillotta