Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Stampa e regime

Sab, 09/28/2013 - 07:36
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Sab, 09/28/2013 - 07:09
Categorie: Notizie, Politica

"Quale Europa?"

Ven, 09/27/2013 - 21:30
E' il tema della puntata della serie "Eco della Storia", dialoghi tra storia e contemporaneita' condotti da Paolo Mieli con la partecipazione di Giovanni Paolo Fontana. Ospite sara' il ministro degli Esteri Emma Bonino.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Ven, 09/27/2013 - 21:13
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ven, 09/27/2013 - 21:00
A cura di Sergio Scandura su processo Trattativa stato-mafia e vicenda Scarantino
Categorie: Notizie, Politica

"Diritto alla pace, diritti per la pace"

Ven, 09/27/2013 - 20:00
Introduce Stefano Rodotà. Interviene Gino Strada. L'incontro si svolge nell'ambito del Festival del Diritto (26-29 settembre).
Categorie: Notizie, Politica

“Integrazione e solidarietà”

Ven, 09/27/2013 - 19:05
nell'ambito della Prima Festa Centro Democratico. Partecipano: Cécile Kyenge (Ministro per l’Integrazione e per le Politiche Giovanili), Pia Elda Locatelli (Vice presidente del Comitato permanente sull’Africa e le questioni globali), Antimo Cesaro (responsabile “Mezzogiorno” di Scelta Civica), Sergio D'Antoni (Responsabile “Mezzogiorno” PD), Elena Torri (Responsabile Pari Opportunità del Centro Democratico). Modera: Simonetta Di Pillo, giornalista TG5 Mediaset.
Categorie: Notizie, Politica

Furore, storie e letture della crisi economica

Ven, 09/27/2013 - 17:55
La percezione della crisi nella sfera privaa è il tema della prima intervista con Elena Marisol Brandolini, autrice del libro " Morire di non lavoro" che tratta i temi della disoccupazione in età matura. Nella seconda intervista parleremo con l'ex ministro Tiziano Treu che recentemente ha curato un libro " Emploiability per persone ed imprese, percorsi di ouplacement", per approndire i temi del welfare e la necessità di attuare politiche attive che assistano i lavotori nei percorsi di ricollocazione professionale.
Categorie: Notizie, Politica

"Le prigioni degli altri: i CIE" di Caterina Mazza

Ven, 09/27/2013 - 17:40
nell'ambito della rassegna "Libri Galeotti". Ne discutono con l’Autrice: Alberto Burgio (Ordinario di Storia della filosofia, Università di Bologna), Andrea Pugiotto (Ordinario di Diritto costituzionale, Università di Ferrara). Coordina: Giuditta Brunelli (Ordinario di Diritto costituzionale, Università di Ferrara). Saluto introduttivo: Desi Bruno (Garante regionale per le persone private della libertà personale)
Categorie: Notizie, Politica

"Quali riforme?"

Ven, 09/27/2013 - 17:38
nell'ambito della Prima Festa Nazionale Centro Democratico dal titolo:"L'Italia che mi piace". Partecipano: Sen. Gaetano Quagliariello (Ministro per le Riforme Costituzionali), Gennaro Migliore (Presidente Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà della Camera dei Deputati), Pino Pisicchio (Vicepresidente nazionale Centro Democratico e Presidente del Gruppo Misto della Camera dei Deputati), Marco Di Lello (Presidente della Componente Partito Socialista Italiano Liberali per l’Italia della Camera dei Deputati), Leonardo Impegno (componente della Giunta delle Autorizzazioni della Camera dei Deputati). Modera: Ida Peritore (giornalista TG1 RAI)
Categorie: Notizie, Politica

"A che punto è la democrazia italiana?"

Ven, 09/27/2013 - 16:30
Con Ilvo Diamanti. Coordina Giuliano Giubilei. L'incontro si svolge nell'ambito del Festival del Diritto 2013 (26-29 settembre)
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Amedeo Santosuosso sulla sentenza tribunale di Roma per l' accesso alla Diagnosi genetica sull'embrione

Ven, 09/27/2013 - 16:29
Amedeo Santosuosso, magistrato, consigliere Corte di Appello di Milano e professore universitario a Pavia commenta la sentenza del tribunale di Roma sull'accesso alla diagnosi genetica di pre-impianto per una coppia fertile, ma portatrice di una grave malattia genetica, la fibrosi cistica
Categorie: Notizie, Politica

Pagine