Notizie
Presentazione dello spettacolo teatrale "Oltre i confini: il viaggio, i confini, l’integrazione e i diritti umani"
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione dello spettacolo teatrale "Oltre i confini: il viaggio, i confini, l’integrazione e i diritti umani"" che si è tenuta a Roma giovedì 17 novembre 2016 alle ore 13:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 59 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Cop 22 : Conferenza Mondiale dell'Onu sul clima . Intervista al Ministro Stéphane Le Foll
Puntata di "Cop 22 : Conferenza Mondiale dell'Onu sul clima . Intervista al Ministro Stéphane Le Foll" di mercoledì 16 novembre 2016 condotta da Mohamed Ba con gli interventi di Stéphane Le Foll (Ministre de l’Agriculture, de l’Agroalimentaire et de la Forêt - Paris France). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Cop 22 : Conferenza Mondiale dell'Onu sul clima . Intervista al Ministro Mme Keita Aïda M’Bo
Puntata di "Cop 22 : Conferenza Mondiale dell'Onu sul clima . Intervista al Ministro Mme Keita Aïda M’Bo" di lunedì 14 novembre 2016 , condotta da Mohamed Ba con gli interventi di Keita Aïda M’Bo (Ministre de l’Environnement, de l’Assainissement du Mali). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Media e dintorni
Argomento della trasmissione: intervista a Claudio Trotta, fondatore di Barley Arts sul caso "secondary ticketing". Puntata di "Media e dintorni" di domenica 13 novembre 2016 , condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano), Claudio Trotta (fondatore di Barley Arts). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Informazione, Internet, Mass Media, Milano, Musica, Spettacolo, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
Categorie: Notizie
Presentazione del libro di Eugenio Baresi: Ustica Storia e Controstoria (ed. La Koinè Nuove edizioni)
Interventi di Emilio Del Bono - Sindaco di Brescia; Giuseppe Fioroni - Presidente Commissione inchiesta sulla vicenda Moro; Dibattito coordinato da Claudio Baroni. Presente l'autore del libro. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Eugenio Baresi: Ustica Storia e Controstoria (ed. La Koinè Nuove edizioni)", registrato a Brescia venerdì 11 novembre 2016 alle 17:30. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 16 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Cop 22 : Conferenza Mondiale dell'Onu sul clima . Intervista al Ministro Batio Bassière
Puntata di "Cop 22 : Conferenza Mondiale dell'Onu sul clima . Intervista al Ministro Batio Bassière" di mercoledì 9 novembre 2016 , condotta da Mohamed Ba che in questa puntata ha ospitato Batio Bassière (Ministre de l'Environnement du Burkina-Faso). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Media e dintorni
Puntata di "Media e dintorni" di domenica 6 novembre 2016 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano), Marco Paolini (attore, autore e regista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Comunicazione, Elezioni, Film, Informazione, Internet, Mass Media, Paolini, Presidenziale, Rodham Clinton, Spettacolo, Tecnologia, Telecomunicazioni, Trump, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni: intervista a Marco Paolini, protagonista del film "La pelle dell'orso" di Marco Segato
Puntata di "Media e dintorni: intervista a Marco Paolini, protagonista del film "La pelle dell'orso" di Marco Segato" di domenica 30 ottobre 2016 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Marco Paolini (attore, autore e regista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Comunicazione, Dolomiti, Film, Informazione, Letteratura, Mass Media, Paolini, Paternita', Spettacolo, Teatro. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 12 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Puntata di "Media e dintorni" di domenica 23 ottobre 2016 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Elezioni, Informazione, Internet, Mass Media, Presidenziale, Rai, Rodham Clinton, Servizi Pubblici, Tecnologia, Telecomunicazioni, Trump, Tv, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 16 ottobre 2016 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Arte, Comunicazione, Decessi, Fo, Gran Bretagna, Informazione, Internet, Italia, Letteratura, Mass Media, Pittura, Rame, Spettacolo, Teatro, Tecnologia, Telecomunicazioni. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Ospite della puntata Maria Beatrice Alonzi, digital strategist. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 9 ottobre 2016 condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (esperto e docente di Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano), Maria Beatrice Alonzi (artista - digital strategist, video producer). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, E-book, Informatica, Informazione, Internet, Libro, Mass Media, Musica, Radio, Tecnologia, Telecomunicazioni, Telefonia, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 2 ottobre 2016 , condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Censis, Comunicazione, Elezioni, Giornali, Informazione, Internet, Mass Media, Musica, Presidenziale, Radio, Rodham Clinton, Stampa, Tecnologia, Telecomunicazioni, Trump, Tv, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Nella parte finale interviene Riccardo Iacona per lanciare l'ultima puntata di Presa Diretta. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 25 settembre 2016 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (esperto e docente di Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano), Riccardo Iacona (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Discriminazione, Disoccupazione, Donna, Facebook, Immigrazione, Informazione, Internet, Lavoro, Mass Media, Privacy, Sfruttamento, Sicurezza, Societa', Tecnologia, Telecomunicazioni, Trump, Usa, Yahoo. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Puntata di "Media e dintorni" di domenica 18 settembre 2016 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Tra gli argomenti discussi: Campania, Comunicazione, Donna, Facebook, Giustizia, Informazione, Internet, Magistratura, Mass Media, Pornografia, Privacy, Sessualita', Societa', Suicidio, Tecnologia, Telecomunicazioni. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Categorie: Notizie
Andrea Mascherin CNF sul diritto di voto degli avvocati negli uffici giudiziari, l'amnistia e l'indulto.
"Andrea Mascherin CNF sul diritto di voto degli avvocati negli uffici giudiziari, l'amnistia e l'indulto." realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata mercoledì 14 settembre 2016 alle 18:11. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amnistia, Avvocatura, Carcere, Csm, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Governo, Magistratura, Parlamento, Partiti, Penale, Riforme.
Migranti: oggi soccorsi 650 migranti, 5 morti - Rai News
Rai News
Migranti: oggi soccorsi 650 migranti, 5 morti
Rai News
14 settembre 2016 Oggi la Guardia costiera ha coordinato 6 operazioni di soccorso su 5 gommoni e un barchino in difficoltà per un totale di circa 650 migranti salvati. Sono intervenute un'unità della Marina Militare, una della ong Moas ed una nave ...
Migranti, soccorsi 5 gommoni e un barchino: salvi 650, 5 mortiTGCOM
La guardia costiera mette in salvo 650 migranti, recuperati cinque corpi.Internazionale
Soccorsi 650 migranti nel canale di Sicilia, recuperati 5 cadaveriaskanews
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Paralimpiadi, ancora un ligure d'oro, Podestà trionfa nell'handbike - La Repubblica
La Repubblica
Paralimpiadi, ancora un ligure d'oro, Podestà trionfa nell'handbike
La Repubblica
La seconda medaglia al top dopo Francesco Bocciardo nei 400 stile libero. E domani nuove prove. di MATTEO MACOR. 14 settembre 2016. Paralimpiadi, ancora un ligure d'oro, Podestà trionfa nell'handbike Podestà con Zanardi, due trionfatori dell'handbike ...
Paralimpiadi Rio 2016, non solo Zanardi. Giornata d'oro per l'Italia: 5 trionfi nel ciclismo, nuoto e lancio del pesoIl Fatto Quotidiano
Alex Zanardi eterno, un altro oro alle ParalimpiadiVanity Fair.it
Alex Zanardi oro nella cronometro H5 alle ParalimpiadiANSA.it
La Gazzetta dello Sport -Redattore Sociale -Il Gazzettino -Corriere dello Sport.it
tutte le notizie (138) »
Categorie: Notizie
Il terremoto e l'«allarme sciacalli», il caso dei due rom arrestati. Intervista all'avvocato Cristian Todini
Ricorderete nei giorni successivi al terremoto del 24 agosto scorso i diversi «allarmi sciacalli» diffusi dalla stampa e via internet, spesso rivelatisi falsi. Un articolo di Paolo Persichetti, sul blog del quotidiano «Il Dubbio», racconta le «vittime collaterali» della paura dello sciacallo in un evento terribile come quello del terremoto. C'è il caso di due volontari di Platì, arrivati ad Amatrice con mezzi propri e subito allontanati, sospettati perché sconosciuti. C'è l'inseguimento di un furgone da parte dei Carabinieri, che invece trasportava una salma. Non vengono allontanati ma fermati due cittadini rumeni, un uomo e una donna di etnia rom, che si trovavano da quelle parti lo scorso 29 agosto. I due, che non parlano l'italiano, vengono processati per direttissima e scarcerati, ma intanto il bambino che è con loro, il nipotino di 7 anni, nel giro di poche ore viene affidato ai servizi sociali. Di questa vicenda abbiamo parlato con l'avvocato Cristian Todini, che assiste i genitori del bambino, che nel frattempo sono arrivati dalla Romania, ma non sono ancora riusciti a rivedere il proprio figlio.
Giro d'Italia 2017: l'edizione del centenario scatta dalla Sardegna - Datasport
Datasport
Giro d'Italia 2017: l'edizione del centenario scatta dalla Sardegna
Datasport
Venerdì 5 maggio 2017 la prima tappa da Alghero a Olbia. Il direttore Vegni: "Il percorso abbraccerà tutto il paese, isole comprese". Puntata del 13 settembre. Video · Vince Cort Nielsen, Quintana re. Il Giro d'Italia del centenario scatterà dalla ...
Giro 2017, la Centesima edizione scatterà dalla SardegnaQuotidiano.net
Giro d'Italia 2017: si parte dalla SardegnaSuperNews
Sull'isola le prime tre le tappe: si inizia il 5 maggioRai Sport
Tiscali.it -Casteddu on Line -Blasting News -L'Unione Sarda
tutte le notizie (65) »
Categorie: Notizie
Rimini, stuprata in discoteca: il video girato dalle amiche finisce su Whatsapp - La Repubblica
La Repubblica
Rimini, stuprata in discoteca: il video girato dalle amiche finisce su Whatsapp
La Repubblica
Rimini, stuprata in discoteca: il video girato dalle amiche finisce su Whatsapp RIMINI - Lei, stuprata da un ragazzo in un bagno della discoteca, mentre era ubriaca, tanto da non ricordare nulla. Le amiche - mai definizione fu più distorta di questa ...
Violentata in discoteca, le amiche la filmano e fanno girare il videoBlasting News
Rimini, 17enne stuprata in discoteca: le amiche filmano tutto tra le risateAdnkronos
17enne violentata in discoteca. Le amiche filmanoAvvenire.it
Intelligonews -Sky Tg24 -Consumatrici -Corriere della Sera
tutte le notizie (121) »
Categorie: Notizie