Notizie
Il caso di Fabrizio Pellegrini, malato di fibromialgia, condannato per coltivazione di cannabis
Avv. Vincenzo di Nanna, Segretario di AGL Abruzzi. "Il caso di Fabrizio Pellegrini, malato di fibromialgia, condannato per coltivazione di cannabis" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata lunedì 18 luglio 2016 alle 11:04. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antiproibizionisti, Cannabis, Carcere, Diritto, Malattia, Penale.
Louisiana, il killer su Twitter prima di colpire: "Quanto dobbiamo aspettare prima che ci ammazzino tutti?" - TGCOM
TGCOM
Louisiana, il killer su Twitter prima di colpire: "Quanto dobbiamo aspettare prima che ci ammazzino tutti?"
TGCOM
"Una mamma per amica", Lauren Graham svela: "Il revival? La miglior cosa che abbia mai fatto" · Sabrina Ferilli torna in tv, sindaco nella fiction Mediaset Rimbocchiamoci le maniche. Sabrina Ferilli torna in tv, sindaco nella fiction Mediaset ...
altro »
Categorie: Notizie
Nel ricordo di Vittorio Occorsio: vecchie e nuove frontiere nella lotta al terrorismo
Intitolazione a Vittorio Occorsio della Biblioteca della Procura Generale presso la Corte di Appello di Roma e rievocazioni della figura di Vittorio Occorsio. Convegno "Nel ricordo di Vittorio Occorsio: vecchie e nuove frontiere nella lotta al terrorismo", registrato a Roma lunedì 18 luglio 2016 alle 10:54. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura e Scuola Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Luca Palamara (presidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura), Giovanni Salvi (procuratore generale presso la Corte di Appello di Roma), Eugenio Occorsio (capo servizio nell'inserto economico Affari & Finanza dr La Repubblica), Gaetano Silvestri (presidente della Scuola Superiore della Magistratura), Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Italia Democratica, Magistratura, Mattarella, Occorsio, Politica, Presidenza Della Repubblica, Storia, Stragi, Terrorismo Nero, Violenza. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 51 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Cerimonia in ricordo del giudice Vittorio Occorsio
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, viene intitolata a Vittorio Occorsio la Biblioteca della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma, nel quarantesimo anniversario della sua uccisione. Seguono: una rievocazione della figura di Vittorio Occorsio ed una tavola rotonda organizzata da Consiglio Superiore della Magistratura e SSM (Scuola Superiore della Magistratura) nel corso della quale intervengono: il Procuratore generale presso la Corte di Appello di Roma Giovanni Salvi, il giornalista e biografo Eugenio Occorsio, il Presidente della Scuola Superiore della Magistratura Gaetano Silvestri, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini e il Ministro della Giustizia Andrea Orlando. Coordina i lavori il Presidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura Luca Palamara.
Turchia, stratega golpe è fratello del vice di Erdogan - Il Messaggero
Il Messaggero
Turchia, stratega golpe è fratello del vice di Erdogan
Il Messaggero
Lo stratega militare del golpe fallito in Turchia è il generale turco Mehmet Disli, fratello di Saban Disli, deputato e vice-leader del partito Akp del presidente Recep Tayyip Erdogan. Lo riportano diversi media locali, secondo cui sarebbe stato lui ...
Turchia, pugno duro di Erdogan: raffica di arresti e migliaia di dipendenti siluratiAdnkronos
Turchia, dopo il golpe anche la polizia nel mirino sospesi oltre 7000 agentiFanpage
Turchia: Schulz, non utilizzare questa occasione per violare la democraziaL'Unione Sarda
Tribuna Politica Web
tutte le notizie (5) »
Categorie: Notizie
Processo per le morti di amianto alla Olivetti di Ivrea
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per le morti di amianto alla Olivetti di Ivrea" che si è tenuta lunedì 18 luglio 2016 a Ivrea. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 22 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Riva ed altri (ILVA)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Riva ed altri (ILVA)" che si è tenuta lunedì 18 luglio 2016 a Taranto. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Ambiente, Disastri, Ilva, Industria, Inquinamento, Riva, Taranto, Vendola. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 2 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Ilva
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Ilva" che si è tenuta a Taranto lunedì 18 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Ambiente, Giustizia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 58 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Trapani, si sveglia dal coma bimbo che stava annegando in piscina - Il Messaggero
Il Messaggero
Trapani, si sveglia dal coma bimbo che stava annegando in piscina
Il Messaggero
Si è svegliato dal coma il bambino di 4 anni trovato ieri pomeriggio senza sensi nella piscina dello stabilimento balneare Lido Paradiso a Trapani. Dalle prime ricostruzioni sembra che il piccolo abbia fatto il bagno dopo aver mangiato un panino ...
Trapani, fuori pericolo il bambino caduto in piscinaLa Repubblica
Bimbo privo sensi in piscina, sta meglioANSA.it
Trapani, bambino di 4 anni mangia un panino e si fa bagno in piscina gravissimoFanpage
L'Unione Sarda -DirettaNews.it -Metropolis Web -Today
tutte le notizie (31) »
Categorie: Notizie
Il mondo del lavoro e la rivoluzione digitale
Sranno presenti fra gli altri, Cesare Damiano,Lorenzo Basso,Paolo Coppola, Antonello Giacomelli, Salvatore Tommaselli, Gabriella Muscolo, Antonio Perucci, Francesco Seghezzi, Matteo Orfini e il ministro del lavoro Giuliano Poletti . Convegno "Il mondo del lavoro e la rivoluzione digitale", registrato a Figline Valdarno lunedì 18 luglio 2016 alle ore 10:30. Sono intervenuti: Lorenzo Tilli (assessore nel comune di Figline e Incisa Valdarno), Elisa Simoni (deputata, membro della Commissione Lavoro, Partito Democratico), Gaetano D'Arienzo (giornalista di Italia7), Diego Ciulli (public policy manager, Google Italia), Lorenzo Basso (depuato, Partito Democratico), Vittorio Bugli (assessore al Bilancio, Innovazione ed Enti locali della Regione Toscana), Maurizio Costabeber (amministratore delgato DWS Systems), Pietro Paganini (professore aggiunto presso la John Cabot University in Business Administration), Nicola Danti (membro commisione mercato interno e protezione dei consumatori Parlamento europeo), Giulio Allevato (SDA , Assistant Professor di Amministrazione , controllo e finanza), Giuseppe Galasso (responsabile comunicazione dell'Attività garante della Concorrenza e del mercato), Antonio Perucci (vice segretario AgCom), Antonello Giacomelli (sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni), Andrea Vignolini (giornalista di Lady Radio), Giulia Mugnai (sindaco di Figline e Incisa Valdarno), Nicola Alberta (segretario nazionale FIM-CISL), Francesco Seghezzi (responsabile Comunicazione di ADAPT), Rosario Strazzullo (coordinatore dipartimento reti e terziario CGIL), Cesare Damiano (presidente della Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera, Partito Democratico), Rocco Palombelli (segretario nazionale UILM), Francesco Verducci (senatore, coordinatore nazionale dell'Associazione politica Rifare l'Italia, Partito Democratico), Giuliano Poletti (ministro del lavoro e delle politiche sociali), Matteo Orfini (deputato e presidente del Partito democratico, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Commercio, Digitale, Economia, Industria, Lavoro, Politica, Sviluppo, Welfare. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 39 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Tangenti, a Gallipoli arrestato maresciallo dei vigili: auto in regalo per l'ok alla roulotte dei panini - La Repubblica
La Repubblica
Tangenti, a Gallipoli arrestato maresciallo dei vigili: auto in regalo per l'ok alla roulotte dei panini
La Repubblica
Quattro persone in manette per l'indagine avviata dopo i colpi di pistola sparati contro l'auto del sindaco di Copertino: l'ambulante aveva ottenuto un posto vietato sul lungomare. Scopertti anche verbali falsi. di CHIARA SPAGNOLO. 18 luglio 2016.
“Street food”, 4 arresti per corruzione e abuso d'ufficio: nei guai anche maresciallo della polizia localeLecceprima.it
Tangenti: quattro arresti. C e #39;è anche il maresciallo dei vigili di Gallipoli. Indagato ex assessoreQuotidiano di Puglia
Corruzione, abuso d'ufficio e occultamento di atti pubblici. Scattano le manette per quattro persone nella notteLeccenews24
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
tutte le notizie (8) »Google News
Categorie: Notizie
Processo d'appello per la morte di Stefano Cucchi
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello per la morte di Stefano Cucchi" che si è tenuta a Roma lunedì 18 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Appello, Carcere, Cucchi, Sanita', Sentenza, Violenza. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 30 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Roma, 16enne stuprata ai Parioli: la polizia ferma due stranieri già noti alle forze dell'ordine - TGCOM
TGCOM
Roma, 16enne stuprata ai Parioli: la polizia ferma due stranieri già noti alle forze dell'ordine
TGCOM
"Una mamma per amica", Lauren Graham svela: "Il revival? La miglior cosa che abbia mai fatto" · Sabrina Ferilli torna in tv, sindaco nella fiction Mediaset Rimbocchiamoci le maniche. Sabrina Ferilli torna in tv, sindaco nella fiction Mediaset ...
Roma, sedicenne violentata ai Parioli: arrestati due uominiLa Repubblica
Roma, 16enne stuprata ai Parioli: fermati due clochardL'Unione Sarda
Villa Ada, sedicenne denuncia: "Mi hanno stuprata". Indagini in corsoRomaToday
Quotidiano.net -TerzoBinario.it -Liguria Oggi -LaPresse
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Puntata di "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di lunedì 18 luglio 2016 , condotta da Massimo Bordin con gli interventi di Fiamma Nirenstein (giornalista). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Processo per il crac Parmalat
Filone Deutsche Bank / Morgan Stanley. Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac Parmalat" che si è tenuta a Parma lunedì 18 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Banche, Deutsche Bank, Finanza, Morgan Stanley, Parmalat, Risparmio, Tanzi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Udienza processo Parmalat-Deutsche Bank Morganstanley
Esame teste dell'avvocato Angelo Nanni, teste : consulente Mario Comana (professore di economia degli intermediari finanziari presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma). Registrazione audio integrale dell'udienza di "Udienza processo Parmalat-Deutsche Bank Morganstanley" che si è tenuta a Parma lunedì 18 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Banche, Deutsche Bank, Finanza, Morgan, Parmalat, Penale, Risparmio, Stanley, Tanzi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Sbarchi, ecco il piano di Alfano: inviare gli immigrati nei Comuni più piccoli - il Giornale
il Giornale
Sbarchi, ecco il piano di Alfano: inviare gli immigrati nei Comuni più piccoli
il Giornale
Gli sbarchi continuano senza sosta, i centri di prima accoglienza sono al collasso e il governo si accorge che il sistema non funziona. Il ministro dell'Interno Angelino Alfano ha messo a punto un nuovo piano per gestire l'imponente flusso di immigrati ...
Il piano: 3 migranti ogni mille abitantiLa Stampa
Il Viminale prepara un piano migranti: più fondi ai Comuni e nuove quote d'accoglienzaL'Huffington Post
Migranti: l'afflusso è ormai ingovernabile. Proteste dei sindaci. Ministero dell'Interno e Anci studiano un nuovo pianoFirenze Post
Primocanale -next -Rosa Rossa -ІL Cоrrіеrе dеllа Cіttà
tutte le notizie (21) »
Categorie: Notizie
Processo Mafia Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta a Roma lunedì 18 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 43 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Il Viminale prepara un piano migranti: più fondi ai Comuni e nuove quote d'accoglienza - L'Huffington Post
L'Huffington Post
Il Viminale prepara un piano migranti: più fondi ai Comuni e nuove quote d'accoglienza
L'Huffington Post
Una distribuzione più equilibrata dei migranti, con una media di 2-3 ogni mille abitanti, nuove assunzioni comunali e più soldi agli enti locali. Sono questi i tre punti chiave del piano che il ministero dell'Interno sta definendo in queste ore per ...
Migranti: l'afflusso è ormai ingovernabile. Proteste dei sindaci. Ministero dell'Interno e Anci studiano un nuovo pianoFirenze Post
Piano Alfano: soldi ai Comuni che ospitano immigratiLeonardo.it
L'onda dei migranti investe i Comuni: “Sono troppi, non ce la facciamo più”La Stampa
PontileNews -next
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie
Collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles sull'agenda europea della settimana e con le dichiarazioni di Federica Mogherini sulla Turchia
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles sull'agenda europea della settimana e con le dichiarazioni di Federica Mogherini sulla Turchia", registrato lunedì 18 luglio 2016 alle 09:08. Sono intervenuti: Federica Mogherini (alto rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Assad, Banche, Cina, Democrazia, Diritti Umani, Diritto, Erdogan, Esteri, Finanza, Francia, Immigrazione, Integralismo, Islam, Italia, Medio Oriente, Mogherini, Nizza, Pena Di Morte, Politica, Rifugiati, Risparmio, Sicurezza, Siria, Terrorismo Internazionale, Turchia, Ue. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.